AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   chiarimenti grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417014)

cordinetta 27-01-2013 13:42

chiarimenti grazie
 
ciao a tutti =) sono nuova in questo forum! è circa un anno che cerco informazioni per fare il mio primo acquario tropicale di acqua dolce, voglio essere sicura che i miei pesciolini stiano bene (ho letto veramente di tutto su internet #28g). Non sono giunta ancora a delle conclusioni quindi spero che possiate darmi informazioni voi!
Ho un acquario da 60 litri, un po meno considerando fondo e tutto il resto, pensavo di fare una cosa semplice ma carina ;-) vediamo se può andare bene:
-un betta splendes maschio (li trovo stupendi)
-un gruppetto di neon o rasbore (so che non sono dello stesso biotopo)
-un pesce per la pulizia del fondo (me lo potete consigliare voi??)
GRAZIE!!

Lisa :) 27-01-2013 13:46

Benvenuta! :-)
Quote:

Originariamente inviata da cordinetta (Messaggio 1062063446)
ciao a tutti =) sono nuova in questo forum! è circa un anno che cerco informazioni per fare il mio primo acquario tropicale di acqua dolce, voglio essere sicura che i miei pesciolini stiano bene (ho letto veramente di tutto su internet #28g). Non sono giunta ancora a delle conclusioni quindi spero che possiate darmi informazioni voi!

Molto bene #70

Quote:

Originariamente inviata da cordinetta (Messaggio 1062063446)
-un betta splendes maschio (li trovo stupendi)

Ok, va bene :-)

Quote:

Originariamente inviata da cordinetta (Messaggio 1062063446)
-un gruppetto di neon o rasbore (so che non sono dello stesso biotopo)

I neon vogliona vasche lunghe almeno 100 cm.. perciò non vanno bene.. #26

cordinetta 27-01-2013 13:51

Le rasbore allora possono andare bene? :)
dimenticavo se potete dirmi che piante è meglio mettere.
Inoltre non ho capito come va usata l'acqua di osmosi, e se la devo usare per questo tipo di acquario!

Atari 27-01-2013 14:09

Quote:

Originariamente inviata da cordinetta (Messaggio 1062063467)
Le rasbore allora possono andare bene? :)
dimenticavo se potete dirmi che piante è meglio mettere.
Inoltre non ho capito come va usata l'acqua di osmosi, e se la devo usare per questo tipo di acquario!

Le rasbore potrebbero andare bene con il betta, sono anche più "vicine" a lui geograficamente come luoghi di origine.
Quale specie vorresti prendere?

Prima di dire se devi usare osmosi dovresti fare i test di pH, KH, GH sulla tua acqua del rubinetto (chiedi al negoziante o compra i test, ma fatti dire i valori, non solo "vanno bene").

Per i betta va bene un'acqua neutra o poco acida (pH 6,5-7,5) e tenera.

Come piante dipende anche dalla lampada che userai e dalla sua potenza. In generale comunque potrebbero andare bene piante come le felci di giava (Microsorum), Anubias e galleggianti (utili al betta per farci sotto il nido e sentirsi sicuro).

Due cose: la vasca deve essere chiusa per il betta perché esso respira anche aria atmosferica che deve essere calda e umida e... salta!
Inoltre ricorda la maturazione del filtro 1 mese e metti prima le rasborine e per ultimo il betta, altrimenti si sente padrone subito e vede gli altri come invasori.

Per il fondo potresti prendere dei Pangio kuhli anche loro asiatici, ma ricodati che non puliscono niente, sono pesci che vivono sul fondo ma non mangiano le deiezioni degli altri pesci... E sopratutto vanno alimentati anche loro!
Però sinceramente in 60 litri sei un po tirata per i Pangio che sono di gruppo, così' come le rasbore.

cordinetta 27-01-2013 14:19

Grazie mille!
per le rasbore pensavo queste Rasbora heteromorpha.
La mia acqua del rubinetto ha un ph neutro(varia da 7 a 7.5), ed è tenera (altro non so, vedrò di scoprirlo)
per la lampada non è un neon! c'è scritto 20 W.
Il mio acquario è chiuso!

Atari 27-01-2013 14:29

Quote:

Originariamente inviata da cordinetta (Messaggio 1062063530)
Grazie mille!
per le rasbore pensavo queste Rasbora heteromorpha.
La mia acqua del rubinetto ha un ph neutro(varia da 7 a 7.5), ed è tenera (altro non so, vedrò di scoprirlo)
per la lampada non è un neon! c'è scritto 20 W.
Il mio acquario è chiuso!

20W su 60 litri vanno bene per le piante che ti dicevo (Microsorum, Anubias) puoi anche prendere delle cryptocorine ma dovresti avere un fondo fertile.
Aggiungerei del Ceratophillum demersum e/o Lemna minor che oltre a essere molto belle crescendo in fretta consumano i nitrati in vasca.
Anubias e microsorum vanno legate con del filo da pesca su tronchi o rocce, non interrarle.

Se dai test confermi che la tua acqua ha pH 7 e è tenera, potresti non avere bisogno di osmosi, ma potresti acidificare un pochino con pignette di ontano o foglie di catappa.

Le rasbore heteromorpha (occhio che hanno cambiato classificazione, adesso si chiamano Trigonostigma heteromorpha) sono abbastanza grandine ma sono facili da allevare.
Sinceramente in 60 litri terrei loro (gruppetto di 6-7) e il betta e basta.

Naturalmente piantuma bene e fai girare l'acquario per un mesetto a vuoto con un pizzico di mangime prima di mettee le rasborine #70

cordinetta 27-01-2013 14:44

Grazie veramente per i consigli utili e molto chiari!
ultima cosa, cosa devo mettere nel filtro?
non mi serve un fonda fertile quindi se non metto cryptocorine? solo la "sabbia"?

Atari 27-01-2013 14:49

Quote:

Originariamente inviata da cordinetta (Messaggio 1062063565)
Grazie veramente per i consigli utili e molto chiari!
ultima cosa, cosa devo mettere nel filtro?
non mi serve un fonda fertile quindi se non metto cryptocorine? solo la "sabbia"?

Il filtro deve essere organizzato così:
Seguendo il flusso dell'acqua essa deve incontrare

Spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi (tanti!) -> spugna grana grossa (opzionale, io non la uso) -> pompa.

Se hai il classico filtro a 3 scomparti metti

PRIMO Scomparto: il riscaldatore o la spugna grana grossa
SECONDO Scomparto: dalla cima in giù spugna grossa se non l'hai messo nel primo, spugna fine, cannolicchi
TERZO Scomparto: dal basso in alto cannolicchi, spugna grana grossa (se vuoi, io non la uso) pompa.

Se metti solo piante tipo microsorum anubias e galleggianti va bene anche solo il ghiaino. In generale il fondo fertile serve se vuoi piante che si nutrono dalle radici.


Ah mi raccomando il riscaldatore serve! Puntalo a 25-26 gradi che dovrebbero andare sia per il betta che per le rasbore.

cordinetta 27-01-2013 14:52

ok!! ora ho le idee chiare! Vedrò di organizzare il mio acquario il prima possibile :) vi terrò informati! #17

Atari 27-01-2013 15:01

Quote:

Originariamente inviata da cordinetta (Messaggio 1062063576)
ok!! ora ho le idee chiare! Vedrò di organizzare il mio acquario il prima possibile :) vi terrò informati! #17

Se hai qualche dubbio chiedi #70

Ricorda sempre fare girare l'acquario un mese con solo piante e acqua e un pizzico di mangime nel filtro e niente cambi!

Poi un bel cambione di 15% con acqua decantata e poi si possono inserire i primi ospiti.

Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07972 seconds with 13 queries