![]() |
Piante nuove ..e piante vecchie ,problema comune..
Purtroppo ho notato che anche le piante nuove inserite da poco ,circa una settimana e mezzo, iniziano a mostrare gli stessi malanni di quelle che già vi erano.
Restano sempre in forma il ceratophillum e la vallisneria che già erano presenti in vasca. Come le anubias barteri barteri già presenti in vasca che mostrano puntini nerastri- marroncini e bruciature o annerimenti delle estremità fogliari anche i nuovi arrivi iniziano a mostrare questi sintomi. Tranne la proserpinaca palustris (crescita lentissima ma nessun problema evidente al momento) e la ludwigia inclinata verticillaris var. Curly .(cresce davvero bene e mostra splendidi colori) Le altre... Eriocaulon goias , rotala macranda green , eichornia diversifolia ( una cresce male e mostra tutti isintomi sopra descritti ,l'altra cresce davvero bene ma inizia a mostrare anche se poco le cose di cui sopra.) Staurogine repens (stesso problema) Valori vasca Ph 6,7 Kh 8 Gh 10 No2 assenti No3 0,25 Fondo inerte.non uso tabs, vasca avviata da più di 6 mesi 100litri netti. Da una settimana e mezza vado di procollo base seachem 1/2 dose e immetto co2 in vasca insieme a due foglie di catappa . Se serve dell'altro..magari ho dimenticato qualcosa.. |
Dovresti postare delle foto,compreso una panoramica
Alcune piante prediligono la fertilizzazione del fondo,quindi le tabs ti consiglio di aggiungerle Ciao |
Grazie Nanna..
Ecco qualche foto...speriamo non vengano caricate al contrario.... http://s2.postimage.org/ikynmn605/image.jpg http://s13.postimage.org/zcdgmfufn/image.jpg http://s2.postimage.org/dg21irig5/image.jpg http://s13.postimage.org/pbht4lw43/image.jpg http://s13.postimage.org/aiccbc34j/image.jpg http://s8.postimage.org/j41ve8fpt/image.jpg http://s14.postimage.org/v84qce5z1/image.jpg http://s2.postimage.org/f8hzadkpx/image.jpg |
Visto che le foglie colpite sono in particolare quelle vecchie,molto probabilmente hai carenza di macro,che essendo elementi mobili vengono in pratica spostati dalle vecchie foglie per sviluppare quelle nuove
verifica se puoi il valore dei fosfati,quello dei nitrati e' basso,un altro elemento che solitamente risulta carente e' il potassio La Staurogine repens ne assorbe molto,quindi il protocollo va un po' adattato La sua carenza provoca inizialmente clorosi con successive macchie necrotiche nelle foglie La crescita lenta si ha con carenza di nitrati e fosfati Io utilizzo il protocollo base intorno al 70%,ed utilizzo il 100% di potassio Misuro settimanalmente nitrati e fosfati e li somministro in base alla richiesta (devono sempre esser presenti per evitare blocchi vegetativi) |
Scusa Nanna abbi pazienza ma sono a digiuno..
Ho sempre letto che il mio valore di nitrati è abbastanza altino ed ero quasi preoccupato per questo... Potresti dirmi di più? |
se non hai sbagliato a scrivere hai 0,25 di nitrati,praticamente nulli
L'azoto e' un elemento molto importante per lo sviluppo delle piante,deve quindi esser presente,indicativamente intorno ai 5/10 |
Si scusa ho sbagliato..ho 25mg, è da quando ho la vasca che sono sempre stati su questi valori ...a volte anche 50mg.
|
Allora si ,sono un po' altini,molto probabilmente lo saranno anche i fosfati
Per ora aggiugerei le tabs ed aumenterei la somministrazione di potassio |
Siccome vado a mezza dose di protocollo , il potassio lo aggiungerei con somministrazione quotidiana , oppure sempre seguendo il protocollo invece di mezza dose ne metto dose intera?
Ed eventualmente che tabs mi consigli e sotto quali piante insistere? |
Comincia ad aumentare un po' la dose,senza arrivare al doppio,poi valuti la situazione e verifichi se il problema si risolve
Riguardo le tabs,quelle della seachem sono buone,pero' contengono nitrati e fosfati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl