AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   materiali filtranti mirabello 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416300)

tetta80 23-01-2013 15:21

materiali filtranti mirabello 30 litri
 
Volevo allestire un caridinaio ,e non capisco dove vanno inseriti i materiali filtranti,cannolicchi lana e spugne.L acquario è un mirabello da 30 litri.


http://s14.postimage.org/if4y9zril/P1234324.jpg


http://s7.postimage.org/miruzu5yf/P1234327.jpg


http://s7.postimage.org/y087ralyf/P1234325.jpg

nimzo_89 23-01-2013 15:40

ciao, le due griglie sono cartucce del filtro a scatola, quella di destra aveva molto probabilmente una spugna al carbone che è stata tagliata, quella a sinistra si direbbe un separatore/contenitore per spugna o cannolicchi... entrambi da collocare nella scatola filtro sul retro... però da foto c'è un altro filtrino interno a sé stante...quello a sinistra... se funziona puoi togliere dalla vasca tutto il plasticame nero e tenere soltanto il filtro piccolo caricato con qualche cannolicchio ed una spugnetta..dovrebbe avere lo scomparto inferiore vuoto per inserirci il materiale

tetta80 23-01-2013 16:01

Quote:

Originariamente inviata da nimzo_89 (Messaggio 1062056437)
ciao, le due griglie sono cartucce del filtro a scatola, quella di destra aveva molto probabilmente una spugna al carbone che è stata tagliata, quella a sinistra si direbbe un separatore/contenitore per spugna o cannolicchi... entrambi da collocare nella scatola filtro sul retro... però da foto c'è un altro filtrino interno a sé stante...quello a sinistra... se funziona puoi togliere dalla vasca tutto il plasticame nero e tenere soltanto il filtro piccolo caricato con qualche cannolicchio ed una spugnetta..dovrebbe avere lo scomparto inferiore vuoto per inserirci il materiale

Grazie.Potrei mettere solo i cannolicchi sotto la pompa.La spugna centrale e dove c era il filtro carbone attivo mettere la lana filtrante a zig zag,cioè entrando e uscendo cosi s incastra.
Anche se mi viene la voglia di levare tutto il materiale plastico e utilizzare solo la pompa con dentro i cannolicchi e la spugnetta.Ma alla fine come fa a stare all impiedi sta pompa?E il riscaldatore dove lo piazzo?

nimzo_89 23-01-2013 16:08

Quote:

Originariamente inviata da tetta80 (Messaggio 1062056478)

Grazie.Potrei mettere solo i cannolicchi sotto la pompa.La spugna centrale e dove c era il filtro carbone attivo mettere la lana filtrante a zig zag,cioè entrando e uscendo cosi s incastra.
Anche se mi viene la voglia di levare tutto il materiale plastico e utilizzare solo la pompa con dentro i cannolicchi e la spugnetta.Ma alla fine come fa a stare all impiedi sta pompa?E il riscaldatore dove lo piazzo?

il filtro-pompa dovrebbe avere delle ventose per attaccarsi al vetro... deduco che tu abbia acquistato questo acquario usato, probabilmente il vecchio proprietario usava quel filtro come pompa di movimento nello scatolone, ed in assenza di ventose ce lo aveva lasciato dentro solo appoggiato...

il riscaldatore lo puoi fissare al vetro con delle ventose apposite, ma se non hai temperature polari in casa con le caridine puoi farne anche a meno..

p.s. tutta lana filtrante te lo sconsiglio, si intasa parecchio e la devi sciacquare abbastanza spesso..

tetta80 23-01-2013 16:09

Dimenticavo,se metto i cannolicchi sotto la pompa non ostruisco la griglia di aspirazione essendo che poi si vedono i cannolicchi?sbaglio?

nimzo_89 23-01-2013 16:12

no i cannolicchi non dovrebbero creare ostruzione... comunque come schema per il caricamento se decidi di tenere lo scatolone è il seguente

http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg

con la lana nel punto più accessibile proprio perché ha bisogno di essere sciacquata-sostituita frequentemente

se invece vuoi tenere solo quello piccolo prova a postare una foto dello scomparto interno per vedere quanta roba ci sta

tetta80 23-01-2013 16:26

Quote:

Originariamente inviata da nimzo_89 (Messaggio 1062056506)
no i cannolicchi non dovrebbero creare ostruzione... comunque come schema per il caricamento se decidi di tenere lo scatolone è il seguente

http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg

con la lana nel punto più accessibile proprio perché ha bisogno di essere sciacquata-sostituita frequentemente

se invece vuoi tenere solo quello piccolo prova a postare una foto dello scomparto interno per vedere quanta roba ci sta

Eventualmente i cannolicchi li metto liberi o dentro qualche calza?




http://s1.postimage.org/8gmp2fn4b/P1234330.jpg


http://s9.postimage.org/sbu70bunv/P1234328.jpg


http://s7.postimage.org/bhziqljtz/P1234329.jpg

nimzo_89 23-01-2013 16:53

soltanto, è probabile che i piccoli di caridina vengano risucchiati... io metterei una spugna sul fondo a coprire le griglie, e sopra cannolicchi a riempire.

a questo punto i cannolicchi in una calza o tulle, e la spugna legata ad un filo da pesca, così quando dovesse intasarsi troppo (questione di un po' di mesi) la puoi togliere agevolmente tirando il filo...

questo se decidi sempre di tenere solo il filtrino.

se invece usi tutto lo scatolone carica come da immagine precedente e sotto la pompa metti solo cannolicchi

tetta80 23-01-2013 17:02

Quote:

Originariamente inviata da nimzo_89 (Messaggio 1062056631)
soltanto, è probabile che i piccoli di caridina vengano risucchiati... io metterei una spugna sul fondo a coprire le griglie, e sopra cannolicchi a riempire.

a questo punto i cannolicchi in una calza o tulle, e la spugna legata ad un filo da pesca, così quando dovesse intasarsi troppo (questione di un po' di mesi) la puoi togliere agevolmente tirando il filo...

questo se decidi sempre di tenere solo il filtrino.

se invece usi tutto lo scatolone carica come da immagine precedente e sotto la pompa metti solo cannolicchi

Scusami se insisto se metto la spugna prima e poi i cannolicchi quando arriva il punto di lavaggio devo uscire prima i cannolicchi e poi lavare la spugna,forse un pò scomodo?

Adesso non so se mettere solo il filtro e levare titta la plastica o lasciare quello standard della casa mirabello.

Ovviamente recupero un pò di spazio se usassi solo un filtro unico.Che ne pensi?

atomyx 23-01-2013 17:33

Eccolo...
Nel mio Mirabello 30 ho modificato il filtro come segue...
Primo scomparto: Riscaldatore.
Secondo scomparto (dove in principio era infilata la cartuccia di lana tesa e carboni): Lana di perlon.
Terzo scomparto: Spugna ritagliata a dovere e incastrata in modo da riempire totalmente l'alloggiamento.
Scatola con pompa: riempita con Biopearl Haquoss... Ce ne stanno circa due sacchetti interi, nettamente sovra dosato rispetto al dovuto, ma i materiali biologicamente attivi, nei quali avviene la digestione vera e propria, non sono mai troppi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09274 seconds with 13 queries