![]() |
Riflessioni su poecilidi per primo acquario
adesso si pensa seriamente ai pesci , manca poco ormai, sono alla terza settimana di avvio della vasca :-))
premetto che i guppy saranno d'obbligo....sarei intenzionato a fare un trio per 3 specie diverse da scegliere tra : Guppy(certamente)-endler(sempre ke lo siano davvero, il mio amico ne ha presi 3 giorni fa ma li vuole cedere a me, le femmine però saranno molto giovani perchè sono della stessa dimensione del maschio...sbaglio?)-molly/platy/portaspada(qui ancora non so cosa scegliere) ..... la grandezza di alcuni (velifere escluse, troppo grandi, nn le prendo) può causare problemi o i poecilidi sono tutti tranquilli fra di loro? #24#24 |
Guppy ed endler insieme no perché si ibridano.
Stessa cosa per platy e portaspada che si ibridano tra loro. Per il resto i poecilidi sono tranquilli e non si danno fastidio. Quanti litri è la vasca? |
60 litri #70
gli endler me li regalano...ed è 1 problema perchè li vorrei far riprodurre ma sono 1 M e 2 F piccole come il maschio, quindi temo non in età di riproduzione....... sono i maschi di endler che si accoppiano con i guppy? |
Scusa allora prendi i soli endler e ci accoppi dei platy.
Se non sono in età riproduttiva in 2 mesi al più lo saranno.. Gli ibridi sono da evitare. Al più aggiungerei 2 ampullarie e delle Red Cherry... |
tieni solo i guppy, in 60 litri te ne diventeranno parecchi da soli #70
se no aggiungi ampullarie e caridine come ha detto jessika |
ok, vedo di non prendere gli endler caso mai.....quanti guppy posso mettere per iniziare? di solito si mettono 3-4 pesci o potrei mettere da subito anche 5-6 esemplari?
le red cherry convivono bene solo con i guppy come poecilidi? #24 |
il rapporto corretto è di 2/3 femmine ogni maschio in quanto il maschio pressa incessamente le femmine tutto il giorno e se mettessi solo una femmina finirebbe per stressarsi per le continue "avance":-D.
Viste le dimensioni del tuo acquario non andrei oltre ad 1 maschio e 2/3 femmine. Se ne metti di più rischi di trovarti con l'acquario pieno di avannotti nel giro di 2 mesi. E mi raccomando........niente sale parto per le gravidanze#26 perchè rischi solo di stressare le femmine. Per esperienza personale ti dico che l'ideale, se l'acquario è ben piantumanto, è far partorire le femmine libere in acquario. Buon divertimento!!! Davide |
sì lo so grazie ;-) sto cercando di renderlo più piantumato possibile ma sto incontrando qualche difficoltà sinceramente.....ad ogni modo la sala parto, o qualcosa di simile, la userò sempre a parto avvenuto in vasca.
|
Quote:
Se il parto avviene in vasca successivamente non devi aggiungere nient'altro..... Che difficoltà stai incontrando nella piantumazione? Se dai qualche informazione sicuramente ci sarà qualcuno pronto ad aiutarti! |
nel senso che magari poi potrei mettere qualche avannotto in nursery se lo trovo in giro per la vasca, ma giusto qualcuno...è solo1 idea cmq...
difficoltà perchè sono riuscito a reperire poche piante a crescita rapida che fungano da nascondiglio (egeria e ceratophyllum) e quelle poche ancora non sono così rapide nella crescita....:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl