AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   phyto e dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416269)

melech 23-01-2013 13:12

phyto e dsb
 
Ciao ragazzuoli, mi potete illuminare su come funziona la somministrazione di phyto in dsb?
Che vantaggi ci sono, come si calcola la quantità e che parametri bisogna tener d'occhio durante la somministrazione?
Se si possono presentare problematiche o si possono avere solo benefici!
Insomma apprezzerei un resoconto abbastanza dettagliato visto che sono ignorante come un politico in materia!!
se cè già una bella discussione magari postatemi il link che me la leggo io!!!
grazie mille!!

Vutix 23-01-2013 14:47

il phito se maturo aiuta non poco lo sviluppo del benthos. SE MATURO.
ti consiglierei di mettere su una coltura in casa, sul portale trovi parecchie guide che lo spiegano.

per quanto riguarda le dosi dipende dalla vasca, io partirei da 20 ml /dì x 100litri d'acqua

fb74 23-01-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1062056147)
Ciao ragazzuoli, mi potete illuminare su come funziona la somministrazione di phyto in dsb?
Che vantaggi ci sono, come si calcola la quantità e che parametri bisogna tener d'occhio durante la somministrazione?
Se si possono presentare problematiche o si possono avere solo benefici!
Insomma apprezzerei un resoconto abbastanza dettagliato visto che sono ignorante come un politico in materia!!
se cè già una bella discussione magari postatemi il link che me la leggo io!!!
grazie mille!!

..la gestione con il phito porta innumerevoli vantaggi..
..in natura il phito è alla base della catena alimentare ed anche in acquario ha lo stesso ruolo..
..i vantaggi più evidenti nel dosaggio del phito sono una crescita di invertebrati quali:spugne, fauna bentonica e ascide..
..avere una popolazione numerosa di invertebrati porta ad avere in vasca riproduzione di piccoli gamberetti che rilasceranno uova nell'acqua e che andranno ad alimentare coralli e pesci..
..la funzione delle spugne in natura ed in acquario è stata studiata e si è capito che la crescita delle spugne, che avviene giornalmente sostituendo la parte esterna porta ad avere un'ulteriore benessere dei coralli..
..la parte delle spugne che viene sostituita diventerà cibo per coralli..
..il dosaggio di phito porta ad una riduzione di organici ed inorganici, le alghe che lo compongono per vivere e riprodursi hanno bisogno di fosfato e nitrato, per questo il suo dosaggio va fatte con cognizione di causa..

ALGRANATI 23-01-2013 20:38

Come detto da chi mi ha preceduto, il phito porta solo vantaggi ( se ben maturo ) .
i dosaggi sono assolutamente soggettivi in base alla quantità di animali .
per non saper ne leggere ne scrivere.......mettine mezzo bicchiere e non ti sbagli....se esageri con le dosi........non succede assolutamente nulla ........ti consiglio quando lo dosi di inibire lo schiumatoio con prodotti apposta altrimenti il phito viene schiumato molto velocemente perdendo il suo potere benefico.

melech 23-01-2013 20:46

posso anche sbiecchierare Teo? se si per quanto tempo? meglio dosare a luce spente o accese?
Tu dopo quanto tempo hai incominciato a dosarlo da dopo che hai allestito?
azz...quante domande sembro una suocera!!!

Fabio gentilissimo e chiarissimo!! mi sa che devo farmi un reattorino di phyto allora!!!

Domani mattina devo andare dal dottor Picci chi sa che valanga di domande gli faccio!!! Poveraccio!!!!

ALGRANATI 23-01-2013 22:30

phito l'ho messo subito appena partito...ne avevo una marea e la moglie rompeva le palle che lo tenevo in frigo.

continuo a darlo tutt'ora ma meno dato che non ne ho + così tanto .

lo doso a luci ....come mi capita.
sbicchierare non mi piace perché si sporca tutta la sump...preferisco inibirlo.

elos 23-01-2013 23:49

MATTEO io l'ho acquistato dal negoziante che ha il reattore, ma come faccio a sapere se e ' maturo? cosa intendi per maturo?
p.s. lo dosate tutti i giorni?

ALGRANATI 24-01-2013 08:35

se l'hai comprato dal negoziante che lo compra e non se lo fa ......puoi stare tranquillo.

Mazzoli Andrea 24-01-2013 08:50

Melech io ne doso 80 ml al giorno su 200 lt reali,reattorino in cantina e passa la paura...

Se te ne serve c'è la sempre pronto argobax che ne ha una produzione industriale,ma ti conviene mettere su un reattore che ti spiego tutto io;-) lo metti in bagno di fianco all'osmosi :-D

Piccolo ot.allora sabato ci vediamo?ti porto il cubo?

GROSTIK 24-01-2013 10:15

il fito fa bene al sistema vasca in generale (e non solo per chi ha un DSB) la condizione base di essere "maturo" in particolare nelle colture fai da te (dove si usa fertilizzante per farlo crescere) è che non ci sia più traccia del fertilizzate ma sia stato tutto "mangiato2 dalle alghe ;-) per il dosaggio non c'è uno stardard dipende dalla popolazione ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09102 seconds with 13 queries