![]() |
le vacanze si avvicinano......
chi sa darmi dei chiarimenti come si può gestire la vasca nelle assenze prolungate?
parlo dell'alimentazione di pesci e invertebrati, chiaro per il reintergo acqua evaporatta ci sono in commercio svariati apparecchi, ma per l'alimentazione dei pesci vanno bene le classiche mangiatoie automatiche, che utilizzano esclusivamente mangime secco? e gli invertebrati ed eventuali acropore come si possono gestire e soprattutto per quanto tempo? |
Fachero, per una quindicina di giorni non ci sono problemiper i pesci devi mettere una mangiatoia automatica....fai un bel cambio prima di partire e uno appena torni.....come reintegri il calcio?
|
fappio, per ora sono in maturazione ma stavo pensando alla lunga :-D
il calcio non lo sto integrando, comunque non ho il reattore, quindi integrerò con i vari integratori liquidi in commercio, comunque mi assicuri che per 15 anche 20 giorni anemoni, spirografi, tridacne, ecc. e duri, ecc possono fare a meno dei vari plancton, ecc.?? :-) |
Fachero, tranquillo ,anche per un mese ,pero per i duri se devi star via così tanto devi reintegrare con un reattore il calcio e di carbonati
|
Fachero, fornendo cibo ai pesci attraverso la mangiatoia spochi anche l'acqua per i coralli....quindi non ci sono problemi.
Per calcio e carbonati se hai una vasca bella piena di sps reattore di calcio è l'unica soluzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl