![]() |
Prendere i discus o no?
sono acquariofilo da quattro anni, e stavo prendendo in considerazione di prendere una vasca più grande per mettere i discus.
Voi mi dite che ne vale la pena spendere come minimo 40 euro per un singolo discus (perchè è ovvio che se li prendo ne dovrei prendere 4-5). e poi una domanda: sono veramente cosi super delicati, no perchè se poi te ne muore uno ci muori insieme. dite con con questi tre anni di esperienza in cui ho fatto riprodurre molte spece tra cui gli scalari sono pronto per prendere i discus, o dite che dovrei farmi più esperienza. grazie mille in anticipo.#70 |
Che litraggio hai in mente?
Hai usato già osmosi,cibo congelato,vivo..? |
Se i parametri dell'acqua sono giusti non sono poi così delicati...
Come ti diceva Lucrezia è fondamentale l'acqua d'osmosi che devi farti da te...per me congelato e vivo sono invece evitabili, usando dei buoni granulari e un buon liofilizzato. Per cominciare magari prova a prendere esemplari sugli 8-10 cm, che sono più gestibili... Per il resto è tutto semplice! Vasca pensato per loro (quindi con massimo qualche corydoras e otocinclus o qualche loricaride e perché no anche cardinali!), buon filtraggio, tanto spazio (40-50 litri a discus), cambi settimanali intorno al 25% e sifonatura del fondo...qualche pianta semplice, così da evitare co2 e luce forte...magari a crescita rapida per aiutare con i nitrati... Tutto qui! Sono sicuro che non avrai problemi (; Buona fortuna e buon divertimento ! |
grazie mille, avevo in mente una vasca su 250l con impianto acqua osmotica.
|
l'acqua osmotica non è fondamentale per il solo allevamento, basta lasciar riposare l'acqua per almeno 24 ore e i valori resteranno nella norma per i discus (poi dipende dai valori dell'acqua di rete).
leggiti un po di articoli sul discus, l'importante è adottare alcuni accorgimenti, poi, una volta presa la mano non avrai problemi. |
Quote:
Anche perché 9 volte su 10 l'acqua di rete la devi tagliare...a quel punto tanto vale tutta osmosi IMHO |
Quote:
ma veramente il pieno controllo dell'acqua ce l'hai di più usando solo acqua di rubinetto decantata. l'acqua d'osmosi è utile per la riproduzione (in certi casi basta anche solo acqua di rubinetto) o quando si sta allevando dei wild. non è fondamentale. |
Parlare senza conoscere i valori della rete credo sia poco sensato... una volta che hai i dati della rete si possono fare due ragionamenti sull'acqua e su eventuali impianti. Secondo me non è tanto la spesa dei pesci a doverti far ragionare in termini economici ma la spesa per riscaldare e mantenere i discus. Sinceramente se no sei super appassionato proprio di questi pesci non ti conviene intraprendere l'avventura, molto meglio altri ciclidi che non di danno noie, mangiano sempre e stanno sempre bene.
|
Per me è importante avere osmosi a casa ( o comunque comprarla) perchè nel 99% dei casi l'acqua del rubinetto non va bene. Ma questo vale per i discus come per gli scalari e tutti i pesci che hanno bisogno di valori bassi diciamo :-)
|
L'acqua del mio rubinetto ha Dgh 6 e ph 7,5 ,mi piacerebbe molto prendere i discus ma voglio sentire vostri pareri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl