![]() |
acqua ad osmosi senza sali..
Ciao a tutti raga scusate nella mia vasca è successo che le durezze ed il ph sono diminuiti drasticamente...il ph è a 6.0 e le durezze non calcolabili...nell'acquario ci sono 2 foglie di catappa e delle pigne...Ora quello che voglio sapere è..é vero che le sostanze rilasciate dalle ultime facciano da tampone alle durezze non causando la morte di pesci e piante?? posso lasciare tutto così ? potrebbero esserci problemi seri per la flora batterica ? (premetto che non ci sono ne pesci e ne piante ancora devono arrivare sto facendo solo esperimenti) a questo punto potrei usare anche l'acqua osmotica senza salarla e usare foglie pigne e torba...???
|
Si le sostanze rilasciate dalla carappa o dalla torba permettono di stabilizzare i ph.
Non è detto che quei parametri vanno bene per i pesci ogni uno ha le sue esigenze. Con quel ph e quel kh l'attività del filtro risulta molto ridotta. |
per i pesci non penso ci siano problemi perchè sono dei corydoras...più che altro mi preoccupo per le piante..cmq non sono piante esigenti..andiamo sempre su echinodorus crypto qualche galleggiante...anubias..io sapevo che un kh e un gh nella norma aiutavano le piante a nutrirsi in quanto lo scambio di minerali avvevina con più facilità...(cmq se vivono in amazzonia con valori più ridotti di questi sicuramente non avrò problemi...) quindi posso usare l'acqua osmotica mettendogli pochi sali tanto per dire li ho messi..??
|
Up raga
|
Ti consiglio di alzarli che io sappia mediamente i cory non vivono a valori cosi estremi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl