AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripartire da zero, passando ad un livello superiore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415860)

yuga 21-01-2013 17:23

Ripartire da zero, passando ad un livello superiore
 
Buongiorno a tutti, sono un acquariofilo semi-dilettante possessore di un cayman 80 da 120l lordi (80x36x52). L'acquario era in funzione fino all'altro giorno e versava in uno stato di deperimento, completamento pieno di alghe, sopratutto quelle fastidiosissime nere a pennello.
Ora ne ho preso possesso io e dopo averlo completamente svuotato mi sono ripromesso di farlo ripartire cercando di portare le mie conoscenze ad un livello superiore nel tentativo di portare a termine un buon lavoro. Per fare questo ho alcune domande da farvi e vi pregherei di aiutarmi

1. pulizia della vasca: l'acquario è vuoto, voglio trovare un modo per togliere tutte le incrostazioni e le alghe scongiurando l'evenienza di ritrovarmele nella vasca ristrutturata, pensavo di utilizzare una vaporella per sfruttare il vapore e tenere lontano ogni sorta di prodotto chimico. E' un sistema efficace? qualcuno l'ha provato? elimina le alghe? ci sono altri metodi che mi consigliate?
pensavo di lasciare anche la vasca secca e al buoi per qualche giorno, cosa mi dite invece del metodo della candeggina non profumata? è affidabile? personalmente sono restio.

2. materiali filtranti: le spugne e i cannolicchi hanno circa un anno di vita, appartengono ad un filtro esterno bluextreme, basta lavare tutto e bollire o bisogna prendere tutto nuovo? la seconda opzione è sicuramente la più sicura ma se posso risparmiare lo faccio volentieri

3. illuminazione: vorrei provare a coltivare qualche pianta un po più esigente (qualche rossa), al momento l'acquario monta i neon t8 di serie, 2x18watt, volevo implementarli e ho trovato in qualche shop online dei gruppi luce dell'arcadia t5 2x39watt da aggiungere ai 2 t8 che ovviamente riprenderei nuovi, per un totale di 114 watt...sono sufficienti? sono troppi? qualcuno conosce il gruppo luce di cui parlo? si monta facilmente sul mio tipo di acquario?

4. riallestimento: mi servirebbero dei consigli su quali biocondizionatori e test chimici da comprare, me ne servirebbe sicuramente uno per l'attivazione del filtro e forse, se me lo consigliate, qualcosa per l'acqua. Premetto che un negoziante che purtroppo ha chiuso aveva fatto i test al precedente proprietario dell'acquario e consigliato di usare 50%osmosi e 50% rubinetto. Se poi mi consigliate anche quali test chimici comprare potrò poi postarvi i mie valori.

5. co2: dopo quante settimana dall'attivazione del filtro bisogna iniziare la somministrazione?

Grazie mille in anticipo

Lisa :) 21-01-2013 17:55

Quote:

Originariamente inviata da yuga (Messaggio 1062052392)
1. pulizia della vasca: l'acquario è vuoto, voglio trovare un modo per togliere tutte le incrostazioni e le alghe scongiurando l'evenienza di ritrovarmele nella vasca ristrutturata, pensavo di utilizzare una vaporella per sfruttare il vapore e tenere lontano ogni sorta di prodotto chimico. E' un sistema efficace? qualcuno l'ha provato? elimina le alghe? ci sono altri metodi che mi consigliate?
pensavo di lasciare anche la vasca secca e al buoi per qualche giorno, cosa mi dite invece del metodo della candeggina non profumata? è affidabile? personalmente sono restio.

Io il vapore non lo utilizzerei per via del silicone, megli andare sul sicuro. La stessa cosa vale anche per la candeggina. Io utilizzerei aceto (disincrostante e disinfettante) e olio di gomito con un po' di lana perlon e via. Mi raccomando risciaqua abbondandemente. ;-)

Quote:

Originariamente inviata da yuga (Messaggio 1062052392)
2. materiali filtranti: le spugne e i cannolicchi hanno circa un anno di vita, appartengono ad un filtro esterno bluextreme, basta lavare tutto e bollire o bisogna prendere tutto nuovo? la seconda opzione è sicuramente la più sicura ma se posso risparmiare lo faccio volentieri

Puoi bollirli tranquillamente e riutilizzarli, almeno li disinfetti e non sprechi soldi inutilmente :-)

Quote:

Originariamente inviata da yuga (Messaggio 1062052392)
3. illuminazione: vorrei provare a coltivare qualche pianta un po più esigente (qualche rossa), al momento l'acquario monta i neon t8 di serie, 2x18watt, volevo implementarli e ho trovato in qualche shop online dei gruppi luce dell'arcadia t5 2x39watt da aggiungere ai 2 t8 che ovviamente riprenderei nuovi, per un totale di 114 watt...sono sufficienti? sono troppi? qualcuno conosce il gruppo luce di cui parlo? si monta facilmente sul mio tipo di acquario?

Allora, secondo me 114 watt sono troppi. Calcolando che i litri netti saranno circa 100, facciamo il calcolo: 114 (w) : 100 (l)= 1,14 w/l, è un illuminazione molto intensa.. io resterei sui 0,8 w/l, anche perchè dipende da che pesci vorrai mettere, aluni sono infastiditi da troppa luce.

Quote:

Originariamente inviata da yuga (Messaggio 1062052392)
4. riallestimento: mi servirebbero dei consigli su quali biocondizionatori e test chimici da comprare, me ne servirebbe sicuramente uno per l'attivazione del filtro e forse, se me lo consigliate, qualcosa per l'acqua. Premetto che un negoziante che purtroppo ha chiuso aveva fatto i test al precedente proprietario dell'acquario e consigliato di usare 50%osmosi e 50% rubinetto. Se poi mi consigliate anche quali test chimici comprare potrò poi postarvi i mie valori.

Il biocondizionatore non è indispensabile.. è utile. Ad esempio se fai decantare l'acqua per 1 giorno il cloro evapora e non ce n'è bisogno. Se vuoi usarlo male non fa, io uso quello della Askoll (Acqua Amica) e mi trovo bene. :-)
Per i test, ce ne sono molti, innanzitutto non prendere quelli a striscette che non sono affatto affidabili, ma quelli a reagente. Un ottimo compromesso sono quelli della Sera, che sono affidabili e non costano tantissimo, io ho la valigetta completa della Jbl e devo dire che vanno molto bene, però sono un po' più cari.
Quelli di base sono: ph, kh, gh, no2 e no3, poi ci sono quelli facoltativi ( fe, po4, nh4 ecc..)
Eccoli quelli della Sera: http://www.aquariumline.com/catalog/...o2-p-3046.html

Quote:

Originariamente inviata da yuga (Messaggio 1062052392)
5. co2: dopo quante settimana dall'attivazione del filtro bisogna iniziare la somministrazione?

La Co2 la puoi immettere da subito ;-)
Se hai altre domande non esitare a chiedere #70

yuga 21-01-2013 18:42

Grazie
 
grazie mille per le preziosissime informazioni!!!

per l'illuminazione quindi passo al gruppo 2x24 da aggiungere ai 2x18 gia presenti per un totale di 86 watt e un rapporto di circa 0,8watt/l.
Mi sorge solo un dubbio, leggendo in giro vedo spesso parlare di kelvin ma fatico a comprendere fino in fondo il concetto. Il gruppo luce che ho visto è dell'arcadia e pertanto mi pare logico che io debba comperare anche i neon della stessa marca ma su questi non sono segnati i kelvin e quindi non so come comportarmi nell'acquisto: devo richiedere neon di tot kelvin in particolare? due neon uguali o di due "kelvin" diversi?
come faccio a sapere i kelvin dei due 18 watt che sono già montati nella vasca? sopra c'è solo il marchio philips e l'unica cosa che noto è che quello dietro fa una luce sul rosa e quello avanti sul verde

Marco2188 21-01-2013 19:48

i kelvin indicano il calore della luce. generalmente è sempre scritto sui tubi per l'acquario si usano dai 4500 ai 6500 più alti favoriscono la formazione delle alghe. Comunque prima di comprare le luci pensa alle piante che vuoi mettere perchè non tutte amano un illuminazione troppo intensa

roberto bugliani 21-01-2013 19:51

Occhio che cambiando i watt cambiano anche le lunghezza dei neon controlla bene che nella plafoniera ci stiano,puoi usare tranquillamente neon acquistati nei negozi di elettricità di solito si usano neon da 4500 e 6500 kelvin.

Agro 21-01-2013 20:31

Acqua d'osmosi, potenziamento luci, co2 #24
Ma che pesci metterai?
Se prima avevi problemi di alghe con questo nuovo allestimento rischi di averne di più ;-)

yuga 21-01-2013 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062052770)
Acqua d'osmosi, potenziamento luci, co2 #24
Ma che pesci metterai?
Se prima avevi problemi di alghe con questo nuovo allestimento rischi di averne di più ;-)

puoi spiegarti meglio?
il problema della alghe era probabilmente dovuto alla scarsa cura del precedente gestore, il mio obbiettivo è coltivare belle piante, specie quelle rosse, ci sono alternative al potenziamento della luce?

come pesci pensavo a qualche neon, petitelle, un betta con consorte e altri pesciotti

Agro 21-01-2013 20:58

Se come dici tu nella vecchia gestione non hai prestato le cure idonee alla vasca, questa nuova e ancora più spinta e richiede più cure, direi di andare per gradi.
Per combattere le alghe ci vuole equilibrio, gli eccessi vanno alle alghe ;-)
I pesci non mano luci intese, per il betta sono richieste piante galleggianti e acqua ferme, i neon sono tipici delle acque nere e richiedono acque più tenere e acide dei betta.

..:Blackcloud:.. 21-01-2013 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062052828)
Se come dici tu nella vecchia gestione non hai prestato le cure idonee alla vasca, questa nuova e ancora più spinta e richiede più cure, direi di andare per gradi.
Per combattere le alghe ci vuole equilibrio, gli eccessi vanno alle alghe ;-)
I pesci non mano luci intese, per il betta sono richieste piante galleggianti e acqua ferme, i neon sono tipici delle acque nere e richiedono acque più tenere e acide dei betta.

Non era lui il vecchio gestore della vasca Agro

Agro 21-01-2013 21:30

Quote:

Non era lui il vecchio gestore della vasca Agro
Comunque gradualità, lui per primo dice di non essere esperto.
Che in tanto lo faccia partire, impostandolo per farlo diventare una vasca spinta, con l'andare dei mesi e maturando esperienza metterà pinte più esigenti, implementando co2 e luce. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13829 seconds with 13 queries