![]() |
Aphyosemion amieti
Ditemi tutto quello che sapete, a partire dai valori di cui necessitano......grazieeeee!!!!
|
ciao,
se cerchi Fundulopanchax amieti in rete trovi un sacco di informazioni. io non ho tenuto quella specie in particolare ma il genere è uno tra i più robusti e adattabili tra i killi. li hai?, e se posso, come li hai avuti? signifer |
sn rari #13
|
Quote:
signifer |
Non li ho, li volevo mettere in un piccolo acquarietto allestito da poco.....li ho trovati dal pescivendolo (spero di nn esserme sbagliato, ma nn credo), sono molto belli!!!!!
|
si, in effetti questo gli assomoglia molto, però io l'ho trovato su un libro con il nome di aphyosemion amieti e nn di Fundulopanchax amieti
|
l'animale è lo stesso, Ap. o Fp. è solo questione di tassonomia. figurano in listino proprio come amieti? se è così il tuo negoziante è un illuminato, perchè nei negozi normalmente di Fp. si vedono quasi solo i gardneri (che non vuol dire che i fornitori non abbiano in listino altre specie).
signifer |
Fundulopanchax Gardneri ?? Non erano Aphyosemion ?
|
Allora, il mio pescivendolo, o meglio la sua fidanzata nn ha saputo nemmeno dirmi il nome quando gliel'ho chiesto, però sono praticamente sicuro che sia questo!!!!!!
è raro? no perchè aveva anche le femmine, potrei tentare la riproduzione e diventare ricco #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
signifer |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl