AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Si riparte con seconda vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415505)

MarcoPalmerini 20-01-2013 10:07

Si riparte con seconda vasca
 
Dopo che la prima vasca si era aperta lasciando defluire una buona quantità di acqua di mare in sala...-d14 avevo deciso di smettere. Ma, incredibile a dirsi, mia moglie mi ha convinto ad andare avanti e così abbiamo acquistato una nuova vasca.

Ho deciso quindi di fare un progetto più piccolo e la scelta è caduta sulla Aquamar 160 con mobiletto in vetro e metallo.Il prodotto è buono ed i vetri sono molto belli (per ora è ancora vuota). Unico neo che ho dovuto affiancare un mobiletto con vetri satinati Ikea perchè lo spazio sotto la vasca è veramente limitato per gestire tutta l'elettronica delle vasche

Ho deciso di riutilizzare le vecchie roccie che avevo in cantina da anni e quindi la maturazione sarà un po' lenta, ma allestire senza fretta e senza paura di ammazzare le roccie vive è bellissimo.
La rocciata è stata montata anche con l'aiuto del Lampocem per aiutarmi a dare solidità ai due sbalzi laterali che tolgono un po la montonia dello scoglio dritto.

(a proposito che cosa mi consigliate di "buttare" in vasca nel periodo di maturazione con rocce morte ?? )

A fianco, sopra il mobiletto della parte elettrica, vorrò poi mettere un refugium da 40 litri possibilmente allestito con alghe e cavallucci.

Gestirò sempre con metodo berlinese con due Tuze 6055 ad aiutarmi a dare un el movimento in vasca e sono mo00olto indeciso se mettere in futuro una manciata di sabbia sul fondo.

Partirò ora con la costruzione di una plafoniera a LED con una potenza totale di 160W (sarà sufficiente per inserire SPS secondo voi ? ). Oggi penso di inserire l'acqua....

Cosa ne penste della rocciata ?....

Ciao aspetto vostre asciate !!!:-D:-D

http://s7.postimage.org/6tdtsso9z/vasca_competa.jpg

http://s7.postimage.org/wdpaqpofb/sump.jpg

http://s1.postimage.org/p8rmlrfmj/rocciata.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 20-01-2013 11:14

Ottimo inizio.....la Rocciata e poco funzionale devi abbassarla e partire dal basso con una base piu larga e salire appoggiando sul vetro posteriore le rocce se hai poco spazio.;-)

bibbi 20-01-2013 12:17

non si capisce , le foto rendono poco....

pepot 20-01-2013 14:25

Rocciata da aggiustare

MarcoPalmerini 20-01-2013 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062050114)
Ottimo inizio.....la Rocciata e poco funzionale devi abbassarla e partire dal basso con una base piu larga e salire appoggiando sul vetro posteriore le rocce se hai poco spazio.;-)

Non ho volutamente appoggiato la rocciata al vetro posteriore per avere un buon movimento di acqua. Una tunze spinge proprio parallelo al vetro posteriore.
La pietra in alto non è cementata e mi sono lasciato lo spazio per toglierla quando metterò le luci e magari mi sembrerá troppo alta.
Per ora la lascio maturare insieme alle altre e poi sarò sempre in tempo per toglierla.

Forse in foto non rende, ma é pieno di grotte da cui usciranno i pesci e si rintaneranno.

Avete consigli su cosa inserire per una maturazione con rocce morte ?

vento76 20-01-2013 16:15

anche io non riesco a capire bene la rocciata!
partire con la maturazione a rocce tutte morte non è il massimo, sarà molto lunga... se puoi mettere anche solo una roccetta fresca come inoculo è meglio, batteri, e magari acqua matura di un amico che ha fatto un cambio d'acqua...

MarcoPalmerini 20-01-2013 18:14

Certo che fare le foto alla vasca è sempre difficile e dare l'idea è altrettanto difficile.

Certo che dare commenti con "rocciata da rifare" è alquanto semplicistico.

Ho una roccia nell'acquario di un amico e me la farò dare con un suo cambio d'acqua.. Certamente dovrò avere pazienza, ma intanto sto costruendo la plafoniera e ci metterò almeno 2 mesi

vento76 20-01-2013 19:06

avevi chiesto commenti e asciate e te li abbiamo dati :-D
scherzi a parte se dici che la foto non rende prova a farcene vedere una di lato magari.
se sai già come maturarla con rocce morte non mi viene in mente niente altro da "buttare" in vasca nel periodo di maturazione!
a meno che tu non voglia provare qualche metodo di riproduzione baterica che accelerebe i tempi, ma non so se sia una vasca adata...
di quanti lt stiamo parlando?

MarcoPalmerini 20-01-2013 21:21

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1062050819)
avevi chiesto commenti e asciate e te li abbiamo dati :-D
scherzi a parte se dici che la foto non rende prova a farcene vedere una di lato magari.
se sai già come maturarla con rocce morte non mi viene in mente niente altro da "buttare" in vasca nel periodo di maturazione!
a meno che tu non voglia provare qualche metodo di riproduzione baterica che accelerebe i tempi, ma non so se sia una vasca adata...
di quanti lt stiamo parlando?

Non mi lamento delle asciate costruttive... anzi, ben vengano !!!

Domani proverò a mettere delle foto dal lato, però vorrei parlare più della conduzione che della rocciata perchè notoriamente in una questione sul gusto personale ognuno può avere il suo rispettabile punto di vista...

Oggi ho riempito la vasca ed ho inserito 120 litri netti (compresi quelli in sump).
Dovrò aggiungere poi altri 40 lt di refugium ad alghe quando mi arriverà la vaschetta che affiancherò alla principale.

Io penso per ora di mettere soltanto fiale di bio-digest per inoculare la coltura batterica e partirei con maturazione classica a zero luce (anche perchè non ce l'ho ancora....)

MarcoPalmerini 21-01-2013 21:43

Al primo giorno l'acquario manda una puzza bestiale...
Ho immesso ora la prima dose di batteri, speriamo risolvano in breve tempo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11131 seconds with 13 queries