AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sistemi di controllo per acquari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41547)

85_ombre 30-04-2006 13:10

sistemi di controllo per acquari
 
Qualcuno di voi mont sistemi di controllo per acquario? intendo pc tipo acquatronic o IKS AQUASTAR o simili?
perchè mi chiedevo sono utili? e sopratutto funzionano

***dani*** 30-04-2006 14:16

io ho aquatronica, qua trovi una recensione di gilberto: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/T...ato=Foto%20sub

io lo trovo utilissimo... e il prossimo mese dovrebbe uscire anche un mio articolo sull'aquatronica...

funziona sia come controllo dei parametri chimici, ph, ossidazione, temperatura, livello, e su ognuno di questi parametri puoi settare accensione o spegnimento delle pompe, utile tantissimo soprattutto il livello e la temperatura, dal punto di vista dell'accensione/spegnimento pompe, riscaldatore, ventole, etc
è un multitimer, etc etc

ma cosa vuoi sapere di preciso?

85_ombre 30-04-2006 14:34

mi piacerebbe, ero curioso di sapere se era utile! ho per le mani un iks acquastar e appunto se mi conveniva o no comprarlo. solo che sono costosi vero?

***dani*** 30-04-2006 14:48

onestamente, quando mi informai io, prima di comprare l'aquatronica, mi ero informato anche sull'IKS... lo trovai costosissimo, e lessi in giro di sonde non proprio precise...

io andrei direttamente o su limulus o su aquatronica, io per diversi motivi ho scelto la seconda.

donfrensis 30-04-2006 22:07

Io per diversi motivi ho scelto la prima (Limulus o per meglio dire il sistema Aquasmart)
e ti posso dire, pur non avendolo ancora sfruttato al massimo, che sono convinto di aver fatto un'ottima scelta

riguardo l'utilità di un sistema di controllo globale dell'acquario: esso ti da un valido e (per alcune funzioni) insostituibile aiuto, consentendoti operazioni che altrimenti non potresti fare (alternare le pompe di movimento lo fai anche con due timer, ma modificarne la portata facendole partire o fermare in modo dolce sarebbe un po' difficile; puoi misurare il valore del ph anche con le striscette, ma evere una buona sonda e una misura continuativa dei valori in vasca o nel reattore e un apparato che te ne registri i valori e te li visualizzi graficamente può aiutarti a capire diverse cose che una misura istantanea non ti dice; potremmo parlare di accensione e dimmerazione delle luci, di fasi lunari, pompe dosometriche per gli integratori etc. etc.).
Se poi questo controllo è modulare e upgradabile, ancora meglio! Così ti consente di scegliere i moduli che rispondono alle tue esigenze, tralasciando ciò che è inutile e aggiungendo via via nuove risposte a vecchie o nuove esigenze.
ma ricorda: esso non sostituirà mai l'occhio e la passione viscerale del conduttore!

Sono stato come sempre un po' logorroico: scusa! se vuoi poi ti dirò cosa mi ha condotto nella mia scelta per Aquasmart

Ciao!

blureff 30-04-2006 22:34

allora diciamo che controller di quel calibro sono molto belli,ma non necessari,se pensi di fare la spesa del controlle x la gestione di alcune utenze ha un senso se hai gia qualcosa che lo fa ma questo ha delle caratteristiche che vedi piu utili al tuo fabbisogno ha un senso,se e un tuo desiderio volerlo prendsere x uno tuo sfizio ha un senso
ma l'acquario va benissimo anche senza
io trovo solo molto molto interessante i moduli gsm x avisarti in caso di mancanza di corrente o in caso di allarme (temp)
ciao da blureff

illo 30-04-2006 23:01

sistema controllo
 
io ho IKS e devo dire che mi trovo abbastanza bene.. ho avuto un problema con sonda conducibiltà e me l'hanno sostituita subito senza problemi ..... devo però purtroppo confermare che è molto costoso.... e oltretutto puoi collegarci SOLO sonde / pompe / ciabatte e accessori rigorosamente IKS.... che costano un botto !!!.... in definitiva , secondo me è un sistema molto completo e performante MA se tornassi indietro probabilmente sceglierei qualcosa di diverso.... #36#

donfrensis 01-05-2006 00:15

Quote:

Originariamente inviata da blureff
allora diciamo che controller di quel calibro sono molto belli,ma non necessari,se pensi di fare la spesa del controlle x la gestione di alcune utenze ha un senso se hai gia qualcosa che lo fa ma questo ha delle caratteristiche che vedi piu utili al tuo fabbisogno ha un senso,se e un tuo desiderio volerlo prendsere x uno tuo sfizio ha un senso
ma l'acquario va benissimo anche senza

beh, non è che ci capisca molto ma penso se ho capito giusto di poter quotare solo in parte: è chiaro che se ho le tunze con il loro controller dedicato, esse fanno già il loro lavoro... ma se ho il controller pompe tunze non ci mando una maxijet o una marea, nè se ho una marea o una maxi posso dire che con un controller tunze risolvo, no?? :-)) ; come del resto alcuni tipi di rilievi (ph, redox, temp) in continuo possono non essere uno sfizio.

Quote:

Originariamente inviata da blureff
io trovo solo molto molto interessante i moduli gsm x avisarti in caso di mancanza di corrente o in caso di allarme (temp)
ciao da blureff

per me che normalmente mi muovo per distanze e tempi relativamente brevi dagli ambienti dove ho l'acquario, questo è proprio il modulo più inutile, ma come vedi tutto è molto relativo

Penso che uno debba aver chiari i bisogni della propria vasca: cercherà così delle risposte e non delle proposte; d'altra parte, sapere come gli altri si muovono e avere una panoramica delle risorse può farti trovare difetti nella conduzione della propria vasca che mai avresti immaginato
ciao da dF

85_ombre 01-05-2006 21:28

grazie a tutti !!
volevo chiedere se mi dite qunato lo avete pagato iks? l'Aquasmart comè? quanto costano circa le sonde? e per un controloo dell'acquario quali sono le sonde più importanti?

donfrensis 01-05-2006 22:47

Beh io ho Aquasmart, e ne sono stracontento: sul perché vedi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=644982#644982

Sicuramente la più importante è la sonda temperatura, sempreché tu non voglia continuare a usare i termostati incorporati nei termoriscaldatori e visualizzare la t vasca tramite il termometro

Per le altre, con Aquasmart puoi usare qualsiasi sonda con attacco BNC, in quanto anche quelle in vendita su www.limulus.it passano tramite un adattatore o interfaccia: è quella che è necessario acquistare da loro, non le sonde.
Solo la sonda temperatura il Buti mi ha detto non essere intercambiabile con altre, ma... -28d# se scoprirò il segreto ve lo farò sapere!

Per i prezzi vai sul loro sito o su altri di e-commerce e ci sono

Ciao dF


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10602 seconds with 13 queries