AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Consiglio sensibilità test e centralina ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415355)

yevhaud 19-01-2013 12:32

Consiglio sensibilità test e centralina ph
 
Ciao, sto cercando di farmi un'idea di quali test comprare visto che sto finendo i miei, ho letto le varie comparazioni sul forum, ma manca quello che interessa a me.
Quali marche hanno le scale più sensibili?
Ad esempio io uso tetra per il ph e vira di mezzo grado alla volta, non ne esiste qualcuno che vira ogni 0,1.
Stesso discorso per gli no3 della sera, mi trovo bene ma saltano di 25 in 25, qualcosa di più preciso?
Visto che ci sono volevo anche prendere Fe e Po4 voi avete consigli?
per il pH potrei risolvere definitivamente con una centralina con phmetro, consigli su buon rapporto qualità prezzo, durata e soprattutto reperibilità ricambi(elettrodo, soluzioni taratura,ecc)
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno dire la loro...

berto1886 19-01-2013 16:45

i test per il pH della JBL hanno una maggiore sensibilità... riguardo i pH controller io ti consiglio il milwaukee sms122 che ha un buon rapporto qualità prezzo oppure, il ruwal solo che costa qualcosina di più

yevhaud 19-01-2013 17:11

Ciao,grazie!Secondo te di quale trovo più facilmente i ricambi?(non ne capisco molt non so esiste un attacco universale o uno più diffuso?)
L'elettrovalvola c'è in tutti e due?Nel millwake di sicuro..

berto1886 19-01-2013 17:20

le sonde sono intercambiabili cioè entrambi possono usare le stesse sonde... l'elettrovalvola nel ruwal non credo sia compresa

scriptors 21-01-2013 15:35

Quoto per i kit JBL, dopo puoi prendere i soli reintegri con un sostanzioso risparmi economico.

Riguardo il pHmetro con relativa centralina ti consiglierei di rimandare la spesa quando saprai valutare in maniera più 'precisa' se hai effettivamente bisogno di tele tecnologia o meno ... per dirla breve il sistema è utile (diciamo così) solo in casi particolari con valori acqua al limite, per il 98% delle vasche è solo una comodità che si può tranquillamente evitare regolando con attenzione il riduttore di pressione ... poi ognuno è libero di acquistare quello che gli piace #70

berto1886 21-01-2013 19:13

ah si... comodo è comodo e si risparmia pure CO2 :-))

scriptors 21-01-2013 20:40

pensaci bene ... e spiegami come fai a risparmiare CO2 #24 (a parità di impianto regolato BENE con solo riduttore)

yevhaud 28-01-2013 13:03

Ciao, il mio problema è legato alla sensibilità dei test, mi spiego meglio.
Sto leggendo i topic sulla fertilizzazione e cercando di stabilire di cosa ha bisogno la mia vasca. Per sapere quanta co2 è disciolta uso la tabella, ma il test ph che ho salta di 0.5 alla volta(ti dirò che sono arrivato a 60 bolle minuto ed era sempre fermo sul 7). Per gli no3 di 25 in 25, vi ringrazio per il consiglio dei jbl, mi sapreste dire le scale dei test ph, po4 e no3?
L'idea che sta alla base del risparmio co2 credo che sia la possibilità di chiuder el'elettrovalvola con un timer durante le ore di buio...e una regolazione fine del ph, concordo con te cmq quando dici di valutare bene l'acquisto, ma un phmetro non costa tanto meno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08897 seconds with 13 queries