AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   se il kh tende a scendere..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415350)

Snake110 19-01-2013 12:01

se il kh tende a scendere.....
 
Ciao a tutti,
ho trovato un buon equilibrio dei valori in vasca (i coralli stanno bene e spero che duri)
Così come l'ho tarato, il reattore riesce a tenermi costante il valore di calcio

ho il "problema" che, nella mia vasca c'è sempre stato un gran consumo di kh, sono costretto a giorni alterni a dosare del buffer per mantenere il valore costante
(trovo la cosa abbastanza noiosa....)

Stavo pensando, di provare a sciogliere un po' di buffer Kh nell'acqua del rabbocco in modo da portarla ad avere 3-4° e integrare il kh in questa maniera

settimanalmente poi potrei riempire il serbatoio dell'acqua d'osmosi con acqua alla giusta durezza (sperando di riuscire a trovarla) in base alla necessità

Qualcuno di voi ci ha già provato? E' una cosa insensata?
Meglio che mi prendo un reattore di KW?

Grazie per i consigli

Stefano G. 19-01-2013 12:03

puoi provare ad alzare il kh dell'osmosi per i rabbocchi ....... la kalk non alza il kh

Snake110 19-01-2013 12:18

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062048743)
puoi provare ad alzare il kh dell'osmosi per i rabbocchi ....... la kalk non alza il kh

ah no?
pensavo di sì!

comunque ho aperto questo post proprio perchè la mia intenzione era quella di rabboccare con acqua d'osmosi in cui ho sciolto buffer Kh!

Dovrebbe funzionare..... l'unica cosa difficile secondo me è trovare la quantità giusta di buffer in base alla quantità di acqua evaporata....
se parto con piccole quantità e poi mi aggiusto....... non dovrei fare danni!

Grazie

BASQUIAT 19-01-2013 12:28

la cosa può funzionare main parte, mi spiego; il rabbocco di acqua nn è sempre costante, varia di gg in giorno in base alla temperaruta ed al tasso di umidità, in più i rabbocchi variano anche di stagione in stagione.....secondo me ti converrebbe di dosare in maniera costante....un po di tempo fa qualkuno aprì un post con dei dosatori per piante comprati nei brico....praticamente una simil dosatrice ma con un costo che si aggira intorno ai 15€ ....ah eccolo l'ho trovato! spero ti possa essere utile
http://idris.claber.com/#comefunziona

Snake110 19-01-2013 13:32

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1062048794)
la cosa può funzionare main parte, mi spiego; il rabbocco di acqua nn è sempre costante, varia di gg in giorno in base alla temperaruta ed al tasso di umidità, in più i rabbocchi variano anche di stagione in stagione.....secondo me ti converrebbe di dosare in maniera costante....un po di tempo fa qualkuno aprì un post con dei dosatori per piante comprati nei brico....praticamente una simil dosatrice ma con un costo che si aggira intorno ai 15€ ....ah eccolo l'ho trovato! spero ti possa essere utile
http://idris.claber.com/#comefunziona

avevo già pensato al fatto che il rabbocco non è costante...
infatti lo sto tenendo sotto controllo da un po di tempo: la mia vasca "evapora" in questo periodo circa 3litri al giorno...

qualche settimana fa mi sono costruito un dosatore tipo quello del tuo link usando una boccetta di plastica graduata, un tubicino d'aeratore e un rubinettino e lo uso per dosare in vasca i vari prodotti goccia a goccia........ non ci avevo pensato che potrei farne uno più grande e usarlo per l'integrazione del Kh, grazie! #70

dom 19-01-2013 16:36

Emanuele valuta l'acquisto diana dosometrica, 60 € ed hai risolto il problema senza margini di errore che derivano temperatura, umidita, rubinetti o tubi che si intasano ecc...

bibbi 19-01-2013 16:46

se cala troppo il kh . prendi un reattorino ....

periocillin 19-01-2013 16:58

e non usare a lungo i buffer che a lungo creano problemi

Snake110 19-01-2013 18:38

allora, ringrazio tutti....

bibbi, che vuoi dire con "prendi un reattorino"???
Ho già un reattore di calcio!!! devo prenderne uno più grosso?

periocillin, questa settimana ho fatto una prova senza integrare nulla dall'ultimo cambio acqua:
sono partito domenica sera che avevo KH 7,5 e Ca 415 mg1300
stamattina ho misurato Ca e MG costanti e KH a 6

Tu che faresti con valori così?
inoltre è un paio di volte che provo ad alzare il Ca a 430 e il KH a 7,5/8
Non riesco a tenerli a quel livello, scendono sempre!
alla fin fine i coralli stanno bene anche con calcio a 400 e Kh a 6 e Mg 1300...... non vorrei fare solo danni continuando a buttare in vasca polverine per cercare di modificare questi valori!

Dom, ciao carissimo......
ci sto pensando anche alla dosometrica! ma per il momento vado senza!
devo capire se sono io che sono scarso o è il mio reattorer di calcio!
sono sempre bravo a dare la colpa agli altri!!! #rotfl#

DiBa 19-01-2013 18:44

forse serve un reattore piu grosso...a magnesio sei ok?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,48468 seconds with 13 queries