AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Supporto acquario...fattibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415207)

Fouin 18-01-2013 16:30

Supporto acquario...fattibile?
 
Ragazzi sto pensando alla vasca che andrò ad allestire prossimamente (100x60x50h) e mi chiedevo se un supporto del genere fosse possibile da realizzare...
Mi consigliate una struttura portante in alluminio magari? e come rivestimento cosa potrei usare? la vasca e la plafoniera saranno accessibili dall'anta orizzontale sopra con apertura a pistoncini...
mi costerà una cifra farmi costruire una roba del genere? se invece la faccio io?
qualcuno ha un supporto del genere e può consigliarmi come fare la struttura?
ogni consiglio o critica sono ben accetti!

Questa è ciò che ho in mente di fare...

http://s14.postimage.org/nwoqena7h/Acquario1.jpg



http://s9.postimage.org/bp7ku3stn/Acquario2.jpg

leonardo75 18-01-2013 17:07

molto carino
qui troverai qualcuno che ha già un acquario simile a quello che vorresti utilizzare e che ti darà una mano #70

Fouin 18-01-2013 17:35

spero! Vorrei optare per questa soluzione diciamo perpendicolare alla parete e non la classica a parete perchè salotto e cucina sono un un unico locale fatto a "L" diciamo e la parte lunga è 10metri...mettendo l'acquario in quel modo mi dividerebbe un pochino le 2 zone e sarebbe molto più bello da vedere così su 3lati di cui 2 lati lunghi :)

Più che altro volevo sapere se era una cosa fattibile e non troppo onerosa...sapere con che cosa fare la struttura portante, i materiali di rivestimento e come applicarli alla struttura...

LOLLO77 18-01-2013 19:30

Si è fattibile
Devi solo stare attento all'umidita nella parte alta e trovare il modo di arieggiare
Fai un telaio in inox e lo tasselli con il chimici alla parete laterale

Fouin 18-01-2013 20:24

Grazie Lollo! Infatti era la parte alta il "problema"...cosa intendi per arieggiare? potrei mettere delle ventole per la circolazione dell'aria?
La struttura mi consigli l'inox? costa più o meno dell'alluminio porsa anticorrosione?
Ah tu mi consigli di creare la struttura superiore come una specie di mensola allungata e quindi di tassellarla con il chimico...e se invece facessi proprio tutto lo scheletro della struttura in inox o alluminio? non sarebbe necessario forare la parete...

Snake110 18-01-2013 20:43

prova a guardare questa....
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2130397
magari c'è qualche idea per come realizzare il supporto della vasca e il "coperchio"

io è una settimana che sogno ad occhi aperti dopo aver visto la "struttura" che ha realizzato questo fenomeno!
io nel fai da te sono NE GA TO

BASQUIAT 18-01-2013 20:57

quanto verrebbe lungo acquario + mobile?

Fouin 19-01-2013 00:20

l'acquario è 1 metro...l'anta alta pensavo di farla larga 50 massimo 60...quindi in totale 1,5m x 0,6 per circa 1,80 di altezza (80 il supporto, 50 l'acquario più ancora 50 circa di alta sopra per l'ispezione in acquario)
...ma ho paura mi costi una cifra :-(

BASQUIAT 19-01-2013 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Fouin (Messaggio 1062048370)
l'acquario è 1 metro...l'anta alta pensavo di farla larga 50 massimo 60...quindi in totale 1,5m x 0,6 per circa 1,80 di altezza (80 il supporto, 50 l'acquario più ancora 50 circa di alta sopra per l'ispezione in acquario)
...ma ho paura mi costi una cifra :-(

esteticamente alleggerirei un poco tutto....farei una vasca unica da 1,50x60x50h aperta sopra e appoggiata su di una struttura in acciao (lucido o satinato) ed internamete alla vasca ad 1mt esatto mettrei un vetro divisorio....praticamente avrai una sump affiancata alla vasca in un unico acquario....questo ti permette anke di risparmiare watt su una pompa di risalita avendo una prevalenza max di 50cm, avrai una sump ad altezza uomo, secondo me molto più comoda...farei solo una colonna che coprirebbe la parte della sump....metre lascerei aperta e visibile la truttura in acciaio sottostante all'acquario, dove magari farei una libreria....spero di essermi spiegato bene ;-)

Fouin 19-01-2013 17:47

Si si ho capito ti sei spiegato molto bene!
L'idea della sump ad altezza acquario non l'avevo presa in considerazione ma può essere molto valida...praticamente gliela affianco sullo stesso livello!
Resta però il problema della parte sopra...io avevo pensato ad una cosa come quella nele immagini che ho postato per nascondere i cavi delle pompe di movimento...se ne devo mettere 1 o 2 sul lato corto dove li farei correre?!? si vedrebbero e sarebbero molto antiestetici... Potrei ovviare al problema creando una specie di cornice sul bordo vasca così da nasconderglieli dentro.
Provo a rifare una bozza del "progetto"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09540 seconds with 13 queries