![]() |
Rio 240 - partire con il piede giusto
Buongiorno a tutti.
Dopo due anni di "inattività" ho deciso di intraprendere nuovamente la "dolce" avventura!! Mi sono attrezzato nel seguente modo: Mangiatoia automatica Juwel Eheim 3590000 Trapiantatoio 60cm Lucky Reptile Termostato Thermocontrol Pro II Acquario Juwel Rio 240 Litri Bianco 5 x Seachem Flourite 7kg + Flourish 250ml 1 x Lana Filtrante 500gr 1 x Forbici acquario 25.5cm in acciaio per potatura 1 x Paletta Livellatrice per Layout di Fondi e sabbia 32cm 1 x Aquili Test 5 in 1 a gocce 3 x Quarzo Ambra ceramizzato medio 5kg Il layout che avrei in mente di realizzare è più o meno questo: http://www.plantacquari.it/acquari/1...ovi_matteo.asp ed ho anche intenzione di seguire lo stesso procedimento per il suo allestimento. Ho un dubbio per quanto riguarda la maturazione del filtro: il Rio 240 è equipaggiato con un Filter Bioflow 3.0 che mi par di aver capito non necessita dei cannolicchi. Quindi in teoria, lo lascio così com'è e devo solo scegliere se utilizzare bioattivatori (sul punto aiutatemi xchè ho sempre avuto una grossa confusione). Vi chiedo inoltre, (e scusate se le domande sono stupide ma voglio partire con il piede giusto): 1) vorrei pesci abbastanza colorati e non molto grandi (4/5cm max) e sarei orientato verso guppy et similia. (si accettano consigli su fauna sia animale che vegetale) Come devo regolare l'acqua (appena arrivano i test la misuro e vi dico i valori) e sopratutto ho bisogno di un impianto di osmosi (di cui valuterei l'acquisto se mi spiegate gentilmente a cosa potrebbe servirmi...) 2) Ho bisogno di uno sfondo: mi consigliate l'econimo cartoncino nero o il più scenico sfondo 3D? 3) Mi confermate che il fondo (Seachem Flourite) non ha bisogno di inserire altri fertilizzanti (pasticche o liquidi)? 4) Infine, mi sapete suggerire una guida passo passo (da vero super neofita) per poter far partire la vasca in maniera ottimale?? Vi ringrazio anticipatamente per la vostra pazienza e Vi lascio postandovi due immagini relative a come vorrei posizionare l'acquario.... Grazie, Alfonso (Como) http://s7.postimage.org/564hu21lz/acquario_240_2.jpg http://s7.postimage.org/45494xkmf/acquario_240.jpg |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
la mangiatoia non ti serve a niente....anzi alle volte è controproducente, nel filtro juwel devi levare la spugna verde e quella nera (carbone attivo) e inserirci dei cannolicchi (+ ne metti meglio è)...........per la flora dato che hai un fondo fertilizzato e media luce potresti inserire echinodorus a mambassa, egeria densa, ceratophyllum demersum, criptocoryne, muschi vari, anubias, microsorium (entrambe da legari su legni o rocce).......sei sicuro per la fauna, hai molto spazio con quel litraggio potresti pensare anche + in grande....
|
Ale87tv, per il momento grazie!!
Mi fiondo sui liks consigliati!!! Quote:
Ad esempio?? Così studio!!! In genere sono via 35 gg consecutivi l'anno quindi la mangiatoia è obbligatoria per questo periodo!!!!!! |
malawi,tanganica...certo come fondo sarebbe meglio sabbia fine....
|
Buonasera,
sono stato dal mio negoziante di fiducia per far misurare l'acqua del rubinetto. Ecco i risultati: ph 8 kh 2 CH 6 Avendo optato per ottenere un ph di circa 7, il suo consiglio per abbassare il PH senza chimica è quello di valutare l'acquisto di un impiantino per la CO2 (lui sa che copro online quindi non è interessato). Voi cosa ne pensate? (sul punto confesso la mia ignoranza pur dopo aver letto decine di pagine qui sul forum....) Grazie |
allora.... dipende... :-D
non posso risponderti ne si ne no, comunque con quel kh il ph lo abbassi facilmente anche con la torba o con le foglie di quercia essiccate, ma puoi anche usare la co2, se bilanci con molte piante (principalmente è un fertilizzante) fertilizzi bene e hai abbastanza luce... l'unica cosa è che non puoi ospitare guppy e platy con quei valori... ma un infinità di pesci acidofili si :-) |
Di piante ho intenzione di metterne abbastanza. L'illuminazione è 2x54w.
Il negoziante mi ha detto che potrei optare per una vasca con Discus (che a suo dire oggi sno molto meno delicati) ed un branco di Neon cardinali ed uno di xxxxx con musetto rosso!!! In realtà a me piacerebbe una vasca colorata e con numerosi ospiti!!! Posso tranquillamente acquistare un impiantino per l'osmosi se necessita per raggiungere i valori ottimali x una simile fauna... solo che però dovrei essere cortesemente guidato da voi per avere quei valori!!! |
Quote:
L'osmosi non mi serve per il ph!!! #12#12#12 |
:-)
Quote:
in 240 litri puoi fare 2 gruppi da 10-15 esemplari di neon o un altri 2 piccoli caracidi, oppure uno grande di 20- 25 della stessa specie. sul fondo anche una decina di corydoras, tutti della stessa specie. oppure una coppia di scalari, o una coppia di ciclidi nani... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl