![]() |
Tecnica per nuovo cubo dsb
Ciao a tutti dopo 2 anni di inattivita' sto rifacendo la vasca
questa volta passo dal berlinese al dsb quindi ho un po di dubbi sulla tecnica. Sto assemblando un cubo da 60cm quindi parliamo di 216 lt lordi. La sump e' ancora da progettare ma credo che sara' da 55x35 Scarico simil durso del 40 e carico del 25 o 20 e adesso iniziano i dubbi....essendo in possesso di una seltz l30 puo'andare bene con una prevalenza di 150cm Il movimento sara affidato momentaneamente a due koralia 4000 Lo skimmer devo comprarlo e pensavo a un hs 110. Adesso a voi la parola, premetto che sono in possess#70o delle pompe ma se servono a far danni o non sono funzionali i consigli sono ben accetti. |
due tunze 6055 con controller.risalita eheim compact 2000,skimmer ottimo il 110
|
ho il tuo stesso cubo allestito a dsb ti sconsiglio vivamente le tunze nn sono mai riuscito a trovare la giusta posizione, buche di continuoo sulla sabbia, ho optato per due koraia evo 4000 flusso molto + ampio e dolce....va già meglio poi se hai un po di soldini da spendere o ti prendi due vortech mp10 o una mp40...
|
Quote:
|
penso che con il controller e difficile che non trovi la regolazione piu adatta al cubo in questione, le utilizzi alla velociltà e modalità voluta, di piu non saprei.
|
Quindi per il movimento le koralia vanno bene.
La seltz l30 si puo' usare come pompa di carico per l h&s a110? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl