AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo allestimanto con rocce(quali piante?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41505)

gaetanodimatteo 29-04-2006 23:34

Nuovo allestimanto con rocce(quali piante?)
 
Salve ragazzi,
finalmente ho preso le rocce (dopo faticosa escursione sul vesuvio)
ed ho anche scelto la disposizione ma ora non riesco a scegliere quali piante inserire (a parte la calli come pratino).
Voi cosa mi consigliate?
Vorrei anche delle rosse...
La vasca è 100x30x45 con, tra poco, 2 t5 39w 840 e 865 ed impianto co2 artigianale + fondo ada acqua soil africana (come si vede dalla foto l'acqua ricopre solo il fondo per problemi avuti in precedenza con il filtro pratiko 400 ed ancora non ho provveduto al riempimento per l'indecisione sulle piante)
La foto non è impeccabile ma con max 100kB non ho saputo fare di meglio

Aindria 30-04-2006 17:28

Ciao, io ci metterei qualche legno e vedrei un alllestimento tipo il seguente.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/570_951.jpg

discus10 01-05-2006 07:23

quoto...

Tropius 01-05-2006 08:41

io invece celo vedrei bene con piante a stelo che arrivano fino in superficie dietro, magari alternando rosse e "verdi", in primo piano piante che non ostacolino la vista delle rocce #24 magari lasci il centro (dove le rocce si separano) vuoto, e ai lati due bei cespugliozzi di verde...... #36#
#21

gaetanodimatteo 02-05-2006 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
io invece celo vedrei bene con piante a stelo che arrivano fino in superficie dietro, magari alternando rosse e "verdi", in primo piano piante che non ostacolino la vista delle rocce #24 magari lasci il centro (dove le rocce si separano) vuoto, e ai lati due bei cespugliozzi di verde...... #36#
#21

Hai quasi definito il layout che avevo in mente ma ora mi servirebbero i nomi delle piante

foxwiller 15-05-2006 23:10

ragazzi ma se ci si mette il legno l'acqua non si colora....

Joker XX89 16-05-2006 15:31

Quote:

Ciao, io ci metterei qualche legno e vedrei un alllestimento tipo il seguente..
mammamia ke acquario! TUO??? stupendo allestimento

Joker XX89 16-05-2006 15:34

Quote:

ragazzi ma se ci si mette il legno l'acqua non si colora....
no, prima di inserirlo all'interno dell'acqurio é consigliato tenerlo 10h nell'acqua in un secchio a bagno maria. Questo permette di far uscire solo una parte dello "sporco" del legno. Cmq dovresti poi sciaquarlo cn una sistola per far uscire gli ultimi residui. L'acqua "ambrata" nn é sporco; anzi antistress per i pesci. Nn tutto il sudicio fa male #36#... ok?

ciao...

Melodiscus 16-05-2006 16:04

Anche a me piacciono molto, metterei sul lato destro in fondo delle vallisneria, e a sinistra della cabomba o hydrocotile, al centro invece delle rosse, come rotala o ludwigia, e davanti un bel pratino tipo glosso. mi piace molto come hai disposto le rocce #36# #36# #36# , manda altre foto man mano che allestisci, ma migliori eh?? ;-) ;-) ;-)

Ppz 19-05-2006 00:47

Spero di non venire lapidato, ma vado "contro corrente"... Io legni di torbiera li lascerei perdere: l'impostazione che stai dando mi piace molto ed eviterei di accostare sassi e legni dato che riuscirci con successo è molto difficile. Piuttosto vedo molto un'impostazione alla Amano (non montarti la testa he ;). Se ti fai un giro sugli innumerevoli siti che ripropongono le sue vasche, vedrai alcuni allestimenti simili al tuo: rocce ben disposte (magari seguendo la regola della sezione aurea, e ad occhio direi che ti ci sei ben avvicinato) come richiamo principale, il tutto immerso in un meraviglioso prato composto di due specie al massimo. Niente piante alte. La resa estetica è sensazionale, da lasciare senza parole.
Ovviamente non è una strada da percorrere se intendi ospirare specie che prediligono una folta vegetazione non solo sul fondo... ma eviterei comunque di accostare legni ad una disposizione così ben riuscita di rocce.
Se non trovi le foto a cui mi riferisco, te le posto qui volentieri.
Ciauz ;)
Buon lavoro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11813 seconds with 13 queries