![]() |
Altezza massima ghiaino
Salve, potete dirmi se c'e' un'altezza massima di spessore del ghiano da posizionare sul fondo dell'acquario.?
Io ne ho messo circa 7 cm davanti e 16 cm dietro. Va bene o ho esagerato? Lo chiedo perche' poi non so se il substrato fertile che ho inserito ne possa risentire e non essere assorbito dalle radici delle piante . |
Beh un fondo alto male non fa, però dipende, hai rubato parecchio spazio...
Inserisci parecchie melanoides che scavino un pochino, altrimenti con quel fodno le zone anossiche sono "all'ordine del giorno". |
Se molto fine può creare problemi di anossia e la produzione di sostanza come l'acido solfidrico pericolose per la vasca.
|
ho inserito 10 planorbarius corneus.........
1)vanno bene o le melanoides vanno meglio? 2)Elimino qualche cm di ghiaino? Help?#17 |
Le planorbarius non si interrano.
Le melanoides invece sì, così facendo tengono il terreno sempre smosso. |
Quote:
secondo te dovrei eliminare qualche cm di ghiaino oltre a inserire le lumache? |
Sì e le trovo estremamente utili.
Dipende, se fosse sabbia o ghiaino estremamente sottile, forse si compatta un pò troppo, e ne risentirebbero anche le radici delle piante, se invece è un ghiaino un pò più grande di granulometria, allora più che rubarti litri non fa a mio avviso, certo è che in un futuro io eviterei comunque pesci scavatori. |
avresti qualche melanoides da vendere?
il mio ghiaino e' di granulometria media non finissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl