|  | 
| 
 100l con allevamento corydoras che pesci aggiungere?? Ciao a tutti, ho un acquario da 100l con 10 corydoras, 3 pangio, e un piccolo ancistus che appena cresce lo leverò. Vorrei aggiungere una coppia di pesci magari che si potessero riprodurre anche loro con qualche accorgimento, logicamente non vorrei che disturbassero i corydoras. Non mi piacciono pesci come guppy platti ecc. I valori della vasca sono: Ph 7 Nitriti e nitrati 0 Avevo pensato a una coppia di ciclidi nani ma non saprei né quali ne se sono compatibili. ------------------------------------------------------------------------ Ecco la vasca le 2 sala parto ci sono i baby corydoras :-) http://s7.postimage.org/riiklvo2f/image.jpg | 
| 
 Ho pensato all'Apistogramma cacatuoides che ne dite? | 
| 
 Caspita quante risposte. Mi rispondo da solo, leggendo forum in giro e schede varie i cacatuoides con i corydoras non sono il massimo perché in caso di riproduzione del ciclide i corydoras potrebbero predare le uova se deposte presso il fondo. Un altro svantaggio è che tra loro i pesci non centrano molto, sono di zone diverse anche se i valori dell acqua sono molto simili. Quindi per ora non li prendo, e lasciò un attimo finite il ciclo di riproduzione dei mie corydoras tanto appena viene un po' più caldo non mi si riproducono più fino al prossimo inverno :-). Almeno non introduco pesciolame che banchetta con le uova dei corydoras , appena viene un po' più caldo cercherò un pesciolino da mettere in vasca. Mi farebbe piacere 2 consigli su che pesce potrei mettere senza stravolgere l'intero ecosistema formato in sti 4 anni di corydoras :-). | 
| 
 Purtroppo a volte si divertono di più a rispondere ai neofiti e caricarli capita :-) Comunque secondo me vai ad escludere tutti i ciclidi nani, tutti i ciclidi , ti avrei detto per il tipo di vasca che hai gli endler , ma a te non piacciono i poecilidi , anche se te li consiglio , non sono aggressivi si riproducono moderatamente se non ti metti a pescarli in sala parto, unica nota dovresti alzare di 0.3/0.5 il ph. Io sono passato di recente in una delle mie vasche dai ciclidi nani a questi pesciolini e ti dirò la vasca è molto meno statica, ho allevato discus , scalari , mikrogeopaghus apistogramma, pelvicrhomis, mbuna, ma dopo un primo periodo diventano territoriali , aggressivi ( fatta eccezione per i discus che sono sempre stati bravi ) Secondo me per quanto affascinanti i loro comportamenti nella più dei casi meritano vasche monotematiche   e molto spaziose salvo per i nani . E' difficile in una vasca di casa trovare i giusti compromessi e comunque è sempre più facile trovarlo tra specie i cui valori osclillano tra il 7 e 7.5 :-) | 
| 
 Senza le durezze però rimane difficile consigliare qualcosa... Un bel branco di Nannostomus? Sono pesci non aggressivi, non banchetterebbero con i piccoli cory, ma mi rimane difficile credere tu riesca a riprodurli in vasca di comunità... | 
| 
 Gli Endler li ho già avuti e li ho tolti perché arrivavo a dei momenti dove avevo più pesci che granelli di sabbia :-) senza salvarli e cose varie :-)  I nanostomus non li ho mai avuti e non mi dispiacciono, li metto in lista da valutare, da buon genovese voglio vedere un secondo quanto mi costa un gruppetto di sti pesciolini:-) . Girando ho visto in un negozio il tanichthys albonubes che non mi dispiace come pesce ma mi sembra un pesce vorace :-) | 
| 
 eh senza le durezze è difficile dirlo... di che specie sono i corydoras? | 
| 
 Ho comprato i tes per la durezza  8-9 gh Sono i corydoras aeneus | 
| 
 pseudomugil furcatus? però le uova dei cory dovrai spostarli? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl