![]() |
Il mio primo nano reef, ebay è una strada?
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Sono Andrea, mi sto affacciando per la prima volta in assoluto al mondo stupendo dell'acquariofilia e prima di comprare qualsiasi cosa, come mia prassi, mi sto documentando abbondantemente e spero di poter trovare un po' di aiuto anche qui per vedere di fare le cose nel modo giusto. Vorrei iniziare ad allestire un "nano reef" perchè sono innamorato del marino, so che come primo approccio non è semplice, ma sono dell'idea che se uno deve cominciare tanto vale che cominci direttamente con ciò che gli aggrada visto che le basi sono comunque da formarsi ancora. La mia idea era di prendere un 60-80 litri cubico o parallelepipedo da inserire o su un mobile angolare o con un supporto a colonna proprio. Su eBay ho trovato alcune soluzioni interessanti e chiedo a voi che ne pensate, Pro / Contro, prezzo giusto/spropositato, osservazioni di qualsiasi natura sono ben accette purchè costruttive chiaramente. Sarei curioso di capire le principali differenze tra sistemi che hanno coperchio e non , differenze tra lampade T5 , HQi e Led con Pro e Contro anche in questo caso e consigli di allestimento. Se avete anche siti di riferimento per la vendita di acquari e soluzioni complete a mo' di starter kit è tutto ben apprezzato, fa bagaglio culturale. La soluzione iniziale che vorrei realizzare è : Ambiente con anemone + 1-2 pesci pagliaccio con invertebrati di "pulizia" fondo, 10 - 15 Kg di pietre vive inizialmente senza alcuna presenza di sabbia (visto che pare introdurre più difetti che pregi al microambiente). Venendo a noi, ciò che sto osservando come acquari sono i seguenti: VASCHE: 85 litri con colonna 60 litri cubico SUPPORTO PER MODELLI NON PROVVISTI DI PROPRIO MOBILE: Mobile angolare 55L x 55P x 70h Accetto come dicevo ogni vostro consiglio, link, esperienza, obiezione, qualsiasi cosa riteniate opportuno per un neofita alle prime armi. |
ciao
intanto benvenuto....ti consiglio di iniziare leggendo le guide che trovi sia nel forum che nel portale... senza entarre nel merito dell'illuminazione che dipende molto da ciò che alleverai, io ti consiglio i led che costano un po' di più ma non necessitano di cambi periodici di lampade e hanno costi per l'elettricità più alti... ...iniziare con acquario di anemoni, non è proprio il massimo in fatto di semplicità... ...l'acquario marino necessità di vasche aperte e, anche se ne vedi con il coperchio, considera ce lo scambio gassoso è di vitale importanza...scambio che con il coperchio non è ottimale |
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
perfetto, se ho detto qualche castroneria abbiate pazienza, spero col tempo di essere in grado di evitare certi inciampichi. Poniamo quindi la domanda capovolta, anzichè chiedere se ciò che ho trovato è valido per ospitare l'ambiente che vorrei realizzare, chiedo direttamente a voi qual'è la combinazione migliore da cui cominciare e se come budget 300-350€ possono essere sufficienti per coprire l'intero progetto.
Vi porrei una sorta di template, in base alle vs. conoscenze ed esperienze personali cosa suggerireste? Vasca Modello: Litraggio: Forma: Altro: Accessori Pompa: L/h: Schiumatoio: Filtro (se si, quale; se no perchè): Tipologia filtraggio: stadi filtraggio: Altro: Ambiente Rocce vive (ho letto che un buon rapporto è 1Kg:6L): Oggetti: Altro: Non voglio chiedere troppo, ma mi piace partire con le idee chiare e se qualcuno ha già avuto esperienze è bene usarle, non c'è libro che ripaghi una realtà affrontata, anche se chiaramente devo ancora trovare il tempo di leggere molto, sono il primo a saperlo, perciò chiedo venia a chi con anni di acquariofilia alle spalle si vede porre domande così banali. Grazie a chi mi sta aiutando. Andrea |
Si ma per l'usato è tutto relativo, dipende da quello da quello che trovi, cerca intanto e magari postaci qualche annuncio...nuovo non ce la fai a prendere tutto con 350 euro
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ho trovato alcuni acquari che mi sembrano interessanti, potreste darmi la vs. opinione in merito ?
Dennerle 5615 60L accessoriato Aquatlantis Start 55L Juwel Lido 120L Da quello che vedo tutti dispongono dell'indispensabile, anche se noto che hanno quasi tutti una carenza dal punto di vista dell'illuminazione. Il primo monta una 36W probabilmente T8, il secondo soli 11W di tipo PL ed il Juwel (credo il più "serio") monta delle T5 da 24W. Dal punto di vista di risparmio energetico ho sentito molti consigliare illuminazione Led anzichè termica, ma la domanda che mi ponevo è com'è possibile che i coralli molli o resistenti che dir si voglia siano correttamente alimentati da luce fredda quale è quella dei led? Immagino che l'illuminazione led vada integrata con una fonte di calore proveniente da lampade T5 o HQi , correggetemi se sbaglio. Altra carenza, per l'allevamento di un reef che contenga 1-2 pesci max sono dell'idea che 60 litri netti siano accettabili, ma tutti e 3 necessitano di uno schiumatoio non venduto a corredo, avete dei consigli in merito a quale sarebbe più consono? Per quanto riguarda il filtraggio preferenza su uno a "cascata" piuttosto che a filtraggio interno o è solo esteticamente più gradevole? Anche se intendo utilizzare il metodo naturale con rocce vive. Grazie ancora a chi ha trovato il tempo di leggere e dedicare il proprio tempo ad una risposta. |
Quote:
|
vado e riporto ;)
|
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tra quelli postai prenderei il juwel, in futuro lo puoi anche modificare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl