![]() |
baby mogurdna
ho acquistato una bella coppia di mogurdna sp. sabato .....oggi torno a casa e vedo il maschio dietro ad un grosso legno che sorveglia delle piccole uova e le ventila con le possenti pinne pettorali....come potrò alimentare ed eventualmente allevare:-):-) i piccoli avanotti che spero si svilupperanno?
|
bella sorpresa!... ci sono diversi metodi...
Ho riprodotto le Mogurnda per alcune generazioni in passato (probabilmente aspersa - nell'hobby esistono sia Mogurnda Mogurnda e Mogurnda adspersa e relativi ibridi...in ogni caso è difficile capire con quale specie abbiamo a che fare).. Il maschio si occuperà di ventilare le uova fino alla schiusa, la femmina viene allontanata con forza... le uova hanno bisogno di alcuni giorni per arrivare a maturazione, dopodiché gli avannotti sgusciano come acini d'uva.. te ne accorgi perchè le "uova hanno gli occhi"... Quand'è il momento i piccoli (molto piccoli) sgusciano a gruppi per ricadere sul fondo, tra la ghiaia o la sabbia... in genere sono moltissimi, se li nutri in vasca dovrebbero sopravvivere.. non tutti, ma molti... facevo così, aspettavo la schiusa, dopodichè sifonavo il fondo (e i piccoli) e riempivo una vasca da 25 litri e allevavo gli avannotti da soli... cibo vivo molto piccolo, anguillole dell'aceto e microworrms, e successivamente naupli d'artemia..... Non sono difficili da allevare, sono solo molto piccoli... Attendi pazientemente la schiusa e preparati il necessario per i piccoli.... buona fortuna! |
dopo sette mesi sono riuscito ad allevare e tirar su un solo piccolo che si è sviluppato e ora è lungo 2,5 cm mangione di chironomus.....secondo voi è troppo piccolo per avere sette mesi contando che per sei mesi e mezzo l ho tenuto in un 20 litri ora nella sua reggia finale in un 90 litri netti da 15 giorni ? che alimentazione potrei provare per elevare la crescita e la livrea?
|
vai di naupli, congelato tritato. Per tritarlo lo scongeli in un bicchierino da caffè e con un cucchiaino lo giri, come se stessi usando un mortaio. Dopo setacci il tutto, e lo dosi. Oppure potresti provare con mangime già piccolo di suo, per esempio il cyclops, ma non è molto nutriente, e nemmeno appetibile.
|
per ora swto iniziando a integrare mysis che caccia uno a uno , una volta sciolti nella vasca seguendo comunque un alimentazione di mysys giornaliera di chironomi somministarti 2 volte al giorno per fare un esempio in un mese quanto dovrebbe crescere ? ( scusate se pretendo troppo ma quando ritorno dallle vacanza ovvero 15 agosto vorrei acquistare nuovi mogurdna)
|
dad mi piacerebbe molto vedere delle foto se ti va postacene qualcuna ;-)
|
no problem entro domani posto due foto una sul mogurdino :) e una della vaschetta :)
|
http://s15.postimg.cc/8y1314y1z/P1020019.jpg
http://s15.postimg.cc/gs1omj5uv/P1020020.jpg queste son due foto della vasca la foto del pesciolino la posto domani perché ora è nascosto e non riesco ad acciuffarlo :p |
attento ai chironomi e varia molto. I chironomi sono molto nutrienti, e quindi appesantiscono se eccedi. Ma sono congelati o liofilizzati?.. In un mese se cresce come le tateurndina dovrebbe più o meno raddoppiare.
|
ciao gigio i chironomi sono congelati e non somministro solo quelli vario anche col secco con gli enchitrei e artemie naturalmente tutte congelate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl