![]() |
Preso acquario , ora cosa devo fare? 1 passo fertilizzante e fondo
Oggi ho trovato in offerta il rio125 a soli 129 euro e senza pensarci l'ho acquistato.
Ho preso solo l'acquario e ora prima di prendere tutto il resto vorrei informarmi bene su come allestire il tutto prima di mettere piante e pesci. L'acquario ha tutto per iniziare manca solo il terriccio e poi piante e pesci Visto che vorrei prendere tutto online mi potete consigliare Visto che vorrei mettere molte piante perché mi piacciono molto dovrebbe essere utile mettere sotto il fertilizzante , avete qualche prodotto in particolare da consigliare ? Ho visto quello della tetra 12 euro 5.8 kg che dovrebbero bastare per 120 litri , sono pochi o troppi? Avete alltre marche da consigliare? Alcuni invece mi hanno detto di lasciare stare il fondo di fertilizzante perché dopo 1 anno perde effetto e bisogna cambiare tutto il fondo con quello nuovo creando molti problemi. É vero? Sono meglio le pastiglie? Per la ghiaia invece avete qualche materiale da consigliare? Per 120 litri quanti kg bisogna prendere? |
Anche io ho l'aquario in questione.
Quella che devi sostituire il fondo fertile e un balla bella è buona, basta reintegrarlo, comunque non è indispensabile. Prima cosa che pesci vorresti, da li si sceglie tutto il resto ;-) Se hai intenzione di togliere il buon filtro interno per uno esterno meglio che lo fai subito. |
Il filtro vorrei tenere quello in dotazione perché non avrei spazio per uno eterno.
Da quello che ho capito l'ideale sarebbe aggiungere nei filtri uno strato di citrox e togliere quello nero mettendo uno strato in più di quello bianco , giusto? Preferirei mettere il fondo fertilizzante visto che é ancora tutto nuovo , non vorrei pentirei di non averlo fatto fin da subito ( controindicazioni non dovrebbe dalle giusto) , il problema é che non saprei quale mettere e sopratutto quanto mettere. Per i pesci ancora non sapere , mi piccoono molti piccoli e colorati , ma devo ancora informarmi su quanti pesci posso mettere in 125 litri , avete consigli? ( non ci ho ancora pensato poiché da quello che ho capito devo aspettare un mese prima di inserire il tutto, perciò penso di avere un po' dite,po', prima devo iniziare ad allestire il tutto) . |
Piccoli e colorati e facili per un buon inizio sono i poecilidi tipo Guppy o platy....
|
L'unico problema con il fondo fertile è se hai pesci che scavano.
Sai i valori del acqua del tuo rubinetto? Sei in grado di adattare i valori? |
Io ho attivato il mio primo acquario da circa una settimana e le piante, sassi, ecc. li ho messi da subito.#70 Ovvio le piante vanno sciacquate e i sassi puliti e bolliti, così anche per i legni e radici.
Per il fondo ti consiglio di colore scuro, io ho messo quarzo ambrato (chiaro) ma come mi hanno detto gli altri ragazzi ho fatto una vaccata perchè è difficile mantenerlo pulito.#13 In un 125L secondo me con 20KG di fondo (5CM di altezza) dovrebbe bastarti. Ricordati bene prima di inserirlo in vasca di lavarlo bene finche l'acqua non esce pulita. Poi senti anche gli altri ragazzi cosa ti consigliano...;-) |
Quote:
comunque per quanto riguarda "lo strato nero e quello bianco" ti spiego meglio: sostanza nera racchiusa in sacchetto: "carbone attivo" -> serve ad assorbire sostanze medicinali presenti in acqua. E dato che tu non ne hai usate, puoi toglierlo (anche perchè col tempo diventa pericoloso). sostanza bianca -> tubetti cercamici = "cannolicchi" -> servono a far insediare batteri per la pulizia biologica dell'acquario, quindi sono utilissimi e piu ne hai, meglio è. Quindi, apri il filtro, togli il carbone attivo e inserisci altri cannolicchi (oltre a quelli che gia ti usciranno dalla confezione del filtro). Compra dei "test a reagente" così misuri le varie durezze e il ph della tua acqua di rubinetto. In base a quella poi sceglierai quali pesci inserire #70 Quote:
Ora non ti so dire se i 5.8 kg vanno bene per un 120 litri.. sta di fatto che nel mio 300 litri, ho dovuto mettere 40 kg di sabbia (scelta prettamente estetica) per avere un fondo di 3 cm.. Quelli che ti hanno detto che il fondo fertile dopo un anno si deve cambiare, sono dei fessi. :-)) Sarebbe impossibile sostituire il fondo dopo un anno, con i pesci, le piante, le rocce, come fai a togliere tutto?! Il fondo fertile dopo 1 annetto si integra con le pastiglie (chiamate "tabs") che fanno riacquistare "fertilità" al fondo. Cosa è meglio è difficile dirtelo.. ogniuno qui sul forum ha esperienze diverse.. io per forza di cose non ho potuto inserire fondo fertile, mi piaceva troppo l'effetto che fa la sabbia bianca e con il fondo fertile man mano se ne sarebbe "scesa" essendo di granulometria piu fine rispetto al fondo. Poi con i discus che soffiano sul fondo e i corydoras che lo smuovono... diciamo che non era indicato #70 ho optato direttamente per le pastigliette. |
Quote:
Quote:
|
Quale colore di sabbia consigliate?
|
dal marrone ambra al nero, di quarzo e di media granulometria con gli spigoli arrotondati :-)
per decidere dovresti fare i test dell'acqua pH, Gh e Kh :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl