![]() |
riscaldatore: in verticale peggio!
Ciao, ho un riscaldatore interno della Hydor mi pare. Di quelli che si possono mettere orizzontali o verticali a piacimento.
Non comprendo perchè in verticale funzioni peggio. Spiego meglio: in orizzontale tiene la temperatura meglio ed è acceso poco spesso. In verticale* invece sta spesso acceso ma mi porta la temperatura a tre gradi in più rispetto a quelli impostati. PERCHE'? capirei che funionasse meglio in orizzontale se fosse un discorso di quanto omogeneo sale il calore in vasca, avendo piu' superficie diretta verso l'alto(il caldo va verso l'alto, dunque credo bene che possa variare di qualcosa...). Non capisco invece perchè scaldi di due o tre gradi in più! idee? *corretto la svista! ;) |
Quote:
|
Quote:
qualche impressione o idea da darmi? |
in orizzontale il calore da lui generato va verso l'alto, e lui "incontra" sempre acqua "fresca". Quindi svolge correttamente il suo lavoro. I riscaldatori funzionano sempre meglio se messi in diagonale o in orizzontale.
|
Quote:
|
Quote:
Quel ragionamento può avere senso nella convettività (ma non ne sono neanche sicuro)...ma in un acquario non è così. Il riscaldatore deve avere vicino a sè un ottimo movimento dell'acqua per funzionare bene...sia se è in verticale sia in orizzontale o obliquo... Ho sempre visto e letto che la posizione migliore è quella verticale, infatti tutti i riscaldatori nei grandi filtri interni sono messi vicino alla griglia di aspirazione (per il movimento) e in verticale... |
Se si trova in una zona con poca corrente conviene tenerlo NON in verticale. Qualche tempo fa un utente aveva proprio questo problema e non poteva spostare il riscaldatore perchè gli altri vetri erano esposti (acquario come divisorio fra 2 ambienti).. Solo per una questione estetica quindi.
Sul lato corto rimanente non c'era molta corrente e il riscaldatore non faceva bene il suo lavoro. Furono consigliate diverse posizioni, si verificò che in effetti funzionava meglio in diagonale. Idem per me, che ho avuto questo problema in una vaschetta di cura senza filtro (solo areatore) quindi con pochissima corrente. Memore della discussione che citavo, ho provato con il riscaldatore messo in diagonale e in effetti la temperatura risultava più omogenea e si attaccava meno spesso, portando la vasca alla temperatura corretta + in fretta e in modo + stabile. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
in questo momento, non avendolo ancora spostato, è messo in verticale vicino all'aspirazione del filtro esterno.
magari è anche per questo che continua a scaldare, perchè l'acqua che scalda parzialmente esce dall'acquario e passa nel filtro. è anche vero che essendoci un paio di gradi in più di quelli richiesti la solfa non cambia, perchè il termometro è sul vetro anteriore sinistro, mentre riscaldatore è sul posteriore destro accanto al tubo di uscita. Quello di entrata, per la cronaca, è sul posteriore sinistro |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl