![]() |
Vasca in acrilico: quali collanti?
ciao a tutti!
vorrei realizzare diversi progetti in acrilico (acquario, plafoniera, sump). Ritengo che l'acrilico (Polimetilmetacrilato o PMMA) sia un materiale estremamente duttile e versatile. Ispirato dai video su youtube sulla lavorazione dell'acrilico ho affannosamente cercato una colla specifica per incollaggi per capillarità. Clicca per vedere il video su YouTube Video In america tutti usano con successo il weld-on #4 della ipscorp contenente Diclorometano. Purtroppo il prodotto in Europa è introvabile! Non è possibile neanche ordinarlo dagli USA in quanto è considerato materiale estremamente pericoloso e non può essere spedito per via aerea. Specifico che non vorrei utilizzare mastici viscosi (tipo acrifix in tubetto) E' mai possibile che nel vecchio continente nessuno utilizzi l'applicazione per capillarità per realizzare vasche? Voi cosa usate? Perfavore datemi una mano...aiutatemi voi!! :( |
moooolto interessante però costruirsi vasche di grndi dimensioni io non mi fiderei molto.....
|
Quote:
Clicca per vedere il video su YouTube Video Il video è diviso in più parti (6) e il tipo è assai prolisso...manda avanti e guarda le parti più interessanti! Nel video #4 mostra come procedere all'incollaggio... C'è anche un forum in cui utenti hanno costruito vasche anche più capenti! |
caspita questa "colla" ha del miracoloso..........
si faccia avanti qualcuno che può produrla visto che non si può importare secondo mè avrà molto successo non solo in acquari ma in molteplici usi.... |
|
Sarebbe interessante sapere dove comprare l
Acrilico! |
Quote:
lo trovi ovunque... qui ad esempio Plexishop.it |
io uso il cloroformio puro ....
è ottimo non si è mai scollato niente per ora ho fatto il rabbocco 40x40x50 pessore 8mm e tiene bene .... ------------------------------------------------------------------------ costa anche poco 25€ al litro, ma bisogna trovare una farmacia che lo vende o avere un amico farmacista.... |
si potrebbe usare anche il DICLOROMETANO puro
Il cloroformio mi spaventa un po'...e se poi mi addormentassi col plexi in mano? XD Lo usi proprio come da video? La composizione chimica del weld-on #4 miscela Diclorometano, Tricloroetilene e Metacrilato di metile |
Ho contattato plexishop in merito al collante migliore in campo acquaristico...
" Per quanto riguarda il collante, può vedere sul nostro sito la colla con il nome di collacryl KD, K90, K60, K25, K45. La KD è la più densa, mentre la K60 e K90 è liquida e funziona per capillarità." Risposta scontata...avrei potuto anche evitare di chiedere! Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl