![]() |
prima esperienza!! (betta's house)
ecco a voi la mia vaschetta
"BETTA'S HOUSE la vasca è una comunissa pet company,modello hawaii45 night and day illuminazione un neon t8 da 14 W dalle 13 alle 21 temp 25 gradi regolata da un riscaldatore tropico 50 della wave per il filtro ho abolito quello a coperchio per 2 motivi. non mi ispirava molta fiducia e poi se devo togliere il coperchio per qualsiasi operazione i materiali che fine fanno? il filtro ha una pompa pico 200 regolata quasi al minimo,in fondo cis ono un bel po di cannolicchi poi spugna blu e sopra un po di lana perlon il fondo finoa questa mattina era ghiaietto bianco ma l'ho ricoperto con una spolverata di manado al centro c'è una piccola radice con del muschio e un'anubias. ho un bel po di ceratophyllum che galleggia e della pistia che nonostante mi avessero detto che con ph7.5 avrebbe stentato sta crescendo una emraviglia,avevo 3 piantine e ora son ben 7(nemmeno 3 settimane) in fondo vicino al filtro ci sono dei sassi messi per proteggere le piccole red cherry(molte in verità stanno dietro il filtro) davanti alle pietre ho messo un po di Limnophila sessiliflora che potrete vedere anche nell'angolo sinistro dimenticavo che oggi ho inserito una cladophora come amnutenzione mi limito a pulire i vetri,cambiare la lana superiore quando troppo sporca(ne metto sempre 2 pezzi in modo da cambiare solo quello sopra) quando gli steli crescon troppo gli do una spuntatina!! i valori sono PH 7.5 GH 11 KH 8 NO2 0 NO3 15 NH4-NH3 0 PO4 0.5 fauna come detto prima ci sono delle red cherry(che ho scoperto oggi essere più di quel che credevo avendone trovate una decina molto piccole sotto la radice) e poi come potrete notare dal titolo la vasca ospita un betta HM salamander come mangimi uso sera bettagran jbl novobetta artemie liofilizzate chironomus liofilizzati artemia congelata chironomus congelato ogni tanto tubibex liofilizzati ecco un paio di foto http://s7.postimage.org/bb4jzmhzr/24..._A2_F1_D49.jpg http://s7.postimage.org/4yu03j4bb/55...27_AE543_A.jpg |
è un 40 litri vero? non male, però si vede che è ancora giovane, con il tempo diventerà più bella :-)
per la fauna va bene :-) |
Il betta ha dei colori straordinari compliementi molto bello in generale.. :-)
|
Mi piace molto l'allestimento e complimenti anche per il Betta, finalmente qualcuno che gli crea un ambiente spazioso tutto oer lui :) iniziavo ad esser stufo di vedere Betta solo in 10 litri..
|
Quote:
|
il betta è meraviglioso!!ma la vasca è chiusa?
|
Quote:
Certamente ! P.s.il betta ringrazia tutti |
Mi sembra un ottimo punto di partenza.. #70
come mai c'è una sala parto in vasca? #24 |
Quote:
|
Qualcosa mi sfugge.... Questa presentazione si chiama betta's house (prima esperienza) e hai un solo betta maschio in vasca...
Come fai ad avere 70 bettini? il maschio si è riprodotto per meiosi?? #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl