AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   tanganica 200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413856)

Emiliano98 12-01-2013 11:14

tanganica 200 litri
 
ciao a tutti, ho un acquario angolare di 200 litri che vorrei fare un tanganica,magari con qualcosa di colorato #36#
l'idea era quella di prendere molte rocce pure calcaree a un garden, e una spolverata di sabbia (che colore mi consigliate?).
per i pesci,quante specie potrei mettere sapendo che faro una rocciata che arriva fino a 10 cm dalla superficie (penso)?
le specie del tanganika che mi piacciono sono mastacembelus moori,neolamprologus brevis,brichardi,leleupi,tetracanthus,tropheus ed eretmodus sp. che ne dite? quali di queste specie potrei inserire?

Emiliano98 13-01-2013 12:36

c'è nessuno?

Deep Insane 13-01-2013 19:07

Ciao!
200 litri sono un bel litraggio! Quali sono le misure?
mastacembelus moori te lo sconsiglio, è un predatore notturno e se punti alla riproduzione in vasca ti farebbe strage di avannotti (inoltre è difficilmente reperibile)
I neolamprologus brevis sono molto bellini ma forse in 200 litri si perdono un po', essendo piuttosto piccoli!
I brichardi sono belli ma aggressivi e per questo di solito si mettono in delle vasche monospecifiche.
I leleupi sono molto belli e classici ospiti per le vasche tanganica..
tetracanthus non li conosco come gli eretmodus sp....
I tropheus sono pesci abbastanza impegnativi, vorrebbero almeno vasche sviluppate in 120cm di lunghezza..
La sabbia bianca è davvero molto d'impatto ma sarà perennemente sporca, quindi valuta un po' te.. magari cerca su youtube qualche allestimento cui ispirarti! Io per i miei avevo usato 20kg di sabbia edile del fiume Po (accuratamente lavata e bollita) e l'effetto mi piaceva molto, era davvero naturale...

Ti consiglio di guardare anche i Julidochromis e i Chalinochromis Brichardi (bellissimi e più tranquilli dei N. Brichardi) e magari qualche specie pelagica per differenziare il movimento della vasca.. guarda i cyprichromis!

Emiliano98 13-01-2013 20:42

ciao, io sapevo che i brichardi erano molto pacifici in confronto ai leleupi....
comunque pure i julido mi piacciono :-)

Metalstorm 14-01-2013 19:07

la forma angolare è piuttosto sfigata...tra quelli che hai elencato, forse il meglio sono la coppia di leleupi

Emiliano98 15-01-2013 16:04

penso che lascero perdere se posso mettere solo una coppia di ciclidi. ma anche se faccio una mega rocciata che arriva fino in superficie con tantissimi nascondigli non posso metterci due coppie?
ma i leleupi non erano i piu aggressivi? non sono meglio i brichardi?
se metto una coppia di n.brichardi o chalinochrimis (dimmi qual'è meglio) con una di leleupi?

pietropal 15-01-2013 21:38

Il fatto è che sono tutte e 3 specie molto aggressive e persino in una vasca sviluppata in lunghezza di 120cm è molto difficile farli convivere. A mio modesto avviso i Chalinochromis sono i più belli (anche i meno comuni). Comunque di specie rocciofile purtroppo ti puoi permettere di inserirne una sola. Puoi però valutare di abbinare un conchigliofilo a patto che la rocciata lasci un po' di sabbia libera

Emiliano98 16-01-2013 20:35

se la farei con haplochromis? quante coppie ne potrei mettere?

pietropal 16-01-2013 20:47

Nessuna...forse un trio di aulonocara ma sarebbe un po' una forzatura...eviterei...

Emiliano98 17-01-2013 18:24

mmm #28d#
allora mi sa che lascio perdere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11184 seconds with 13 queries