AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Erogazione Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413842)

Lorenzo91 12-01-2013 08:47

Erogazione Co2
 
Salve a tutti, è già alcuni mesi che ho infunzione un impianto di co2 e come metodo di diffusione mi è stato consigliato di inserire il tubicino dove passa la co2 nel tubo in uscita del mio filtro esterno.
Non sono molto soddisfatto di questo metodo, e ho scoperto che alcuni, perchè l'anidride carbonica si sciolga bene in acqua, collegano il tubicino della co2 nel tubo di entrata del filtro, in modo che l'anidride carbonica passi tramite il materiale filtrante...
Ora io sono un pò scettico su questo ultimo metodo... Che cosa ne pensate?
Grazie in anticipo!
Lorenzo

Fra91 12-01-2013 10:20

Questa è una cosa da evitare assolutamente...per due motivi: in primis poichè in tal modo andremmo a sparare anidride carbonica sui nostri cari batteri, i quali hanno bisogno di ossigeno per lavorare al meglio, come capisci realizzando un sistema del genere si corre il rischio di andare a disturbare i vari processi chimici che si vengono e realizzare nel filtro; poi come secondo problema: nella pompa si può accumulare della co2 formando delle bolle, queste ultime finendo nella girante possono portare quest'ultima in cavitazione, ed a lungo andare tale fenomeno porta ad una precoce usura della girante...;-)

atomyx 12-01-2013 10:20

Penso che ti abbiano detto una grande -e55

I materiali filtranti ed in particolar modo i batteri contenuti in essi, hanno innanzitutto bisogno di ossigeno per potere portare a compimento il processo di nitrificazione/denitrificazione dell'acqua. Il passaggio della Co2 direttamente dal filtro porterebbe a saturazione la poca acqua contenuta in esso e sottrarrebbe capacità chimica ai processi di digestione. Se vuoi sprecare meno Co2 possibile, a condizione che tu abbia effettivamente bisogno dell'acido carbonico, ti consiglio di dotare la tua vasca di un micronizzatore o di un semplice diffusore a flipper. La soluzione di erogare dal tubo di uscita del filtro lo sto adottando anch'io ma ho escogitato la soluzione di inserire un piccolissimo ago nella parte più vicina alla pompa. In questo modo il gas percorre il tubo fino all'uscita in acqua e le bollicine vengono "sparate" nel flusso dell'acqua rimanendo parecchio tempo in vasca. E' anche vero che ho pochissime esigenze in termini di Co2. In questo modo ho ridotto a zero il costo del micronizzatore.

Lorenzo91 12-01-2013 10:53

Grazie mille dei consigli, infatti ero molto scettico per questa soluzione e avete confermato i miei dubbi! Atomyx uso anche io il tuo metodo ho inserito l'ago nel tubo di uscita vicinissimo al filtro, e le bollicine si fanno un bel percorso... Però non sono molto contento perchè vedo che le bolle escono abbastanza grandi e la corrente non è abbastanza forte da portarle in giro per l'acquario... Anche a te fa così?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10637 seconds with 13 queries