![]() |
Riproduzione lalius
Ho letto in enternet che molti consigliano, di inserire in vasca sempre 1 maschio e due femmine, mentre altri consigliano una coppia, io ho un 110 litri, che verrà popolato con rasbore e pangio, volevo sapere quale delle due opzioni è la migliore, e poi se un lalius mutato cobalto, può riprodursi con una femmina ancestrale.
Grazie |
sulla compatibilità non saprei, ma ti consiglio almeno 2-3 femmine con un maschio
e moltissimi nascondigli e tanta vegetazione galleggiante. inserisci prima le femmine e poi il maschio se riesci |
Se vuoi riprodurli una vasca con rasbore e pangio non è l'ideale..gli avannotti verranno predati, se ne salveranno solo alcuni se la vasca avrà numerosi nascondigli.
Le diverse varietà si incrociano tranquillamente tra di loro, perchè appartengono comunque alla stessa specie. |
Quote:
Ho provato il maschio con due o più femmine ed è sempre a rincorrere le femmine e meno efficace nel costruire il nido. Se vuoi leggere la mie esperienza di riproduzione, la trovi qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/colisa.asp Secondo me i lalius non sono guppy: sono i maschi che si stancano, non le femmine. |
Perfetto, grazie....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl