![]() |
sifonatura e cambio d'acqua
avrei delle domande riguardo la sifonatura e il cambio d'acqua:
1-Ogni quanto si fanno? 2-Quando sifono posso spostare gli arredamenti o spavento troppo i pesci? 3-Per il cambio d'acqua è meglio l'acqua distillata o l'acqua d'osmosi? |
L'acqua distillata non si usa, per il resto io cambio l'acqua e sifono una volta ogni 2 settimane :-)
|
Non spostare niente, basta un tubo di gomma da giardino, non devi ribaltare il fondo :-)
io cambio il 10 % ogni settimana, oppure si consiglia il 20 % ogni due Niente acqua distillata, per l'acqua d'osmosi dipende che pesci hai in vasca io con guppy e red cherry uso quella del sindaco.... |
io generalmente faccio il 20% ogni 2 settimane sifonando il fondo, mentre una volta circa al mese pulisco anche sotto i sassi (non so se effettivamente possa essere considerato giusto dal momento che potrebbe spaventare i pesci) ma ogni volta che li tolgo c'è uno sporco spaventoso. Successivamente aggiungo 2/3 di acqua di rubinetto e 1/3 d'osmosi. l'acqua distillata è simile ma non è la stessa cosa:)
|
non sifonare che è meglio ;-) i cambi falli settimanali pari al 10% della capacità netta della vasca salvo necessità specifiche
|
Non ho capito bene: devo sifonare o no?? Se si posso spostare gli arredamenti (tronchi, rocce, anfore, ecc...)
|
Io sifono, anche perché mi si accumula sul ghiaino (bianco-grigio chiaro) una marea di sporco che lo rende inguardabile sifonando inoltre elimini eventuali avanzi di cibo e detriti in decomposizione (foglie marce etc...)... Certo è che la sifonatura un po' spaventa i pesci, quindi magari non è proprio il massimo spostare anche gli arredi...
Non ho capito... Hai anfore? Personalmente non mi piacciono... rendono l'acquario poco naturale, ma l'importante è che piaccia a TE :D |
Quote:
|
In ogni caso mai sifonare in profondità, si alza una nuvola di inquinanti e si fanno solo danni
poi rischi di sradicare le piante specialmente all'inizio e di avere esplosioni batteriche Se non eccedi con il cibo e hai una popolazione adeguata alla vasca il ghiaino lo puliscono i batteri che si sono insediati nel fondo |
Quote:
Se non hai problemi di nitrati o nitriti sifonare ha solo uno scopo estetico, ad alcuni piace avere un acquario asettico, a me piacciono quelli più naturali, è solo una questione di gusti! Come ti consiglia Davide147 usa un pezzo di canna dell'acqua da giardino, lo immergi nell'acquario in modo che si riempi d'acqua, tappi le estremità e ne metti una in una bacinella. In questo modo eviti di metterli ad aspirare l'aria nel tubo con la bocca rischiando di fare i gargarismi con l'acqua dell'acquario!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl