![]() |
Problemi con acquario nuovo
Salve a tutti...
ho da qualche mese avviato una nuova vasca artigianale di dimensioni un po' fuori standard causa poco spazio e vorrei provare, grazie al vostro aiuto a risolvere qualche problemino...La vasca è 150x36x50 con filtro e riscaldatore esterni in modo da non avere oggetti in vasca. Il filtro è un jbl cristal profi e901, teoricamente più che sufficiente allo scopo, il riscaldatoe è della hydor e va benissimo. All'inizio avevo messo per la presa dell'acqua il classico tubo, salvo poi ricredermi ed acquistare un topclean per impedire che si formasse la patina in superficie. Il problema è che, credo anche a causa della limitata profondità (non altezza) della vasca, l'acqua non riesce mai a purificarsi della sporcizia. Mi spiego meglio, il filtro funziona benissimo e ho sempre ammoniaca e no2 a 0, restano però sempre piccole particelle in sospensione. Ho provato ad aumentare la pressione in uscita ed aumentare il movimento interno stringendo il foro di uscita ma ho visto che il problema sta nel fatto che la presa non "tira" e le particelle passano davanti alla presa e se ne tornano trale piante. Secondo voi, mettendo un filtro più grande magari il cristalprofi e1501 che ha una portata della pompa di quasi il doppio (e quindi dovrebbe tirare di più) risolvo oppure è un problema derivante dalla forma e quindi è rpeferibile inserire un secondo filtro con nuova presa e uscita dell'acqua??? Vorrei evitare il secondo filtro perchè l'acquario è incassato nel muro ed avrei qualche difficoltà nell'apportare modifiche sostanziali e nella manutenzione. Altro problemino...dopo i primi mesi in cui tutto andava ok, nonostante la sporcizia, da qualche tempo sono infestato dalle alghe, non sono riuscito a capire se si tratti di alghe a barba o nere a pennello... il colore è marroncino e sono attaccate ai bordi delle piante, per lo più. Mi pare di ricordare che l'infestazione è avvenuta in seguito all'inserimento di una lampada stimolante (Sylvania growlux), ma non sono sicuro. Attualmente l'illuminazione avviene con 60' scarsi di lampada attinica (effetto lunare) diviso equamente tra alba e tramonto, due ore circa di growlux più una lampada a luce calda (mi pare 3200K...è gialla, sempre per il tramonto) e a pieno giorno si aggiunge a queste due una osram lumilux 4000K..mi pare...per un totale esclusa l'attinica di circa 10 h. C'è qualcosa che non va? Le piante crescono rigogliose, ci sono delle zone in cui sembra un acquario olandese! e senza co2! Dopo questo breve quesito:-)) lascio la parola a voi esperti..sempre che siate arrivati alla fine!#25 |
ciao, per eliminare le particelle in sospensione prova a mettere un po' di lana sintetica nel filtro, nel posto dove sia più facile rimuoverla per sciacquarla in caso di intasamento.
se le alghe sono filamentose le puoi levare con la mano, dovrebbero staccarsi facilmente... magari posta qualche foto... quali e quante piante ci sono? qual è il wattaggio delle varie lampade? |
allora, innanzitutto grazie per la risposta...proverò a mettere la lana, anche se non so bene dove alloggiarla
il wattaggio delle lampade è 36w cadauna quindi a pieno regime ci sno 108 w... le piante...i nomi non li ricordo ma ce li ho a casa...quando arrivo li posto, magari insieme a qualche foto... |
I fitostimolanti hanno una gradazione di kelvin alta favoriscono la crescita delle alghe , ancora di più l'attinico , poi perchè un neon attinico per il dolce ? Di norma si usa per il marino...
Per il filtro non saprei dirti , hai provato a cambiare lato di disposizione , mi spiego meglio l'entrata mettila ai lati non nel retro e l'uscita se avessi ancora i tubo diretto sempre in verticale. |
il rapporto watt/litro non è nemmeno tanto alto, quindi o è la gradazione Kelvin troppo elevata, o ci sono troppo poche piante e/o a crescita lenta...
se hai difficoltà ad inserire la lana nel filtro, potresti eventualmente acquistarne uno piccolo interno adibendolo a sola funzione meccanica, cioè caricarlo con sola lana di perlon sciacquandola spesso... magari installandolo sul lato opposto all'altro filtro, in modo da ricevere la corrente diretta ed assorbire più sporcizia... quando l'acqua si è pulita togli il filtro, se si sporca di nuovo ce lo rimetti :-) dimenticavo, usi fertilizzanti? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Echinodorus grisebachii "Amazonicus" Echinodorus bleheri Sagittaria platyphylla Vallisneria spiralis Vallisneria americana Cryptocoryne spec. Indonesia Anubias barteri var. nana Egeria densa (questa è l'unica che stenta parecchio) Non uso fertilizzanti (oltre al fondo) La soluzione del filtretto interno mi piace...certo potrebbe rivelarsi una soluzione non risolutiva ma sicuramente è meno impegnativo di altri interventi....#24 L'ipotesi del filtro più grande non vi piace o non ritenete sia necessario?? |
dimenticavo...ecco un paio di foto delle alghe:
http://s7.postimage.org/h86eild9z/DSC04045.jpg http://s1.postimage.org/6rsmh4hzf/DSC04047.jpg |
sono andato a vedermi le specifiche del jbl E1501, con una portata di 1500 l/h - ed è pure specificato per acquari fino a 600lt, cioè quasi il triplo del tuo - secondo me aggiungerne un altro sarebbe esagerato...
nel filtro attuale che materiali hai? se ce le hai, io toglierei un pezzetto di spugna e metterei al suo posto della lana di perlon (nella parte più superiore, così metti e togli senza toccare gli altri materiali)... non ne serve molta, se ne metti per uno spessore di 5 cm secondo me risolvi già di molto il problema dei residui... a giudicare dalle foto, la situazione alghe non mi pare così drammatica, non saprei che dirti :-) |
Quote:
Le alghe ti posso assicurare che sembrano poche ma hanno infestato tutto...considera che nell'altro acquario dove ho piranha e che non curo con la stessa assiduità (per dire un eufemismo) non ve n'è traccia! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl