AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Modifica luci tenerif 67 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412780)

sb3rla 06-01-2013 21:53

Modifica luci tenerif 67
 
Salve a tutti, ho letto un pò di messaggi che riguardano le modifiche sulle luci del tenerif 67/88 oltre che la guida per il terzo neon nel coperchio ovvero una pl da 24w. Io in realtà vorrei procedere in maniera leggermente diversa, ovvero inserendo due T5 da 24w al posto delle T8 da 15w.
Concettualmente dovrebbe essere anche più semplice rispetto all'inserimento del terzo neon, in quanto si tratterebbe di cambiare gli agganci e comprare un ballast elettronico. Ho solo alcuni dubbi, il primo dei quali riguarda i 48w se saranno più che sufficienti per questo acquario o forse sarebbe meglio inserire anche un terzo T5 da 24?
L'altro dubbio riguarda le dimensioni del ballast elettronico che mi pare di capire (ma non ho confermne) sia più lungo rispetto a quello con gli starter. Il vantaggio sostanziale è miglior consumo, durata delle lampade e meno calore. Ho anche visto che c'è la possibilità di fabbricarselo dalle lampade a risparmio energetico ma ho qaulche perplessità sulla sicurezza dei ballast così messi dentro al coperchio, non vorrei facessero qualche fiammata.
In attesa di qualche parere sulla soluzione da me prospettata e sui miei dubbi vi ringrazio tutti.

alessandro_71 12-01-2013 00:08

Ciao, io ho il tenerif 88 con 2 t5 (aggiunti da me) e 2 t8 (standard). Anche io ero perplesso ma ho usato i ballast delle lampadine a basso consumo e funziona tutto perfettamente. Nessuna fiammata, dopo un anno.
Il calore aggiuntivo dei 4 neon, la plafoniera lo sopporta bene e d'estate, tengo su un po il coperchio, ma lo facevo anche con i soli neon standard.
Se hai domande, falle pure, visto che ho già fatto quello che vuoi fare tu.

sb3rla 13-01-2013 20:32

ciao, grazie pe rla risposta. Io avendo poco spazio ho optato per rifare tutto eliminando i T8. Ho preso già neon e porta lampada nuovi. Mi manca ancora il ballast ma opterei per uno già pronto. Onestamente ne ho trovato uno abbastanza piccolo 2x24 che ha già i cavi, eventualmente da giuntare con dei mammut se non vi sono particolari controindicazioni. Mi resta il dubbio su come inserire il timer nel circuito, sapresti aiutarmi?

alessandro_71 13-01-2013 21:22

Dunque, io ho utilizzato questo sistema (il mio è il tenerif 88)
http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_44404.htm
nell'esempio c'è un timer messo nel vano che già c'è, nel tuo non so. Diversamente, non capisco il problema: il ballast ha una entrata con due fili della 220v, e due o più uscite per i neon che dovrai mettere. Nella 220 v metti il filo con la spina da inserire nel timer.
Altrimenti non ho capito!
Io ho il timer di serie della vasca e per sistemare il tutto ho smontato tutto il coperchio. Adesso ho 4 neon, due esterni T8 e due interni T5 (tutti nella plafoniera stagna) prima ne avevo 3, i due esterni e un altro T8 messo in diagonale tra i due. Il tuo non dovrebbe essere simile?

Leggi anche questo articolo perfetto per te
http://www.acquaportal.it/_archivio/...tenerife67.asp

sb3rla 13-01-2013 21:37

il timer integrato dovrebbe essere lo stesso in tutti e due i modelli. Ti posso dire come è collegato ora con i T8. Un filo del ballast entra nel timer e va alla 220, un altro filo invece arriva da una cuffia dei neon. Francamente non saprei decifrare il vecchio collegamento, ma mi interesserebbe capire come effettuare il nuovo. Ti allego una foto del timer che credo sia simile al tuo, ma che non saprei come inserire in un ipotetico schema di montaggio con 2 t5!

TIMER

alessandro_71 13-01-2013 21:47

Ciao, se guardi il secondo link che ti ho messo, c'è lo schema che devi seguire per fare i collegamenti.
L'unica differenza è che tu hai i T5 invece delle PL. Però lo schema 220/timer/ballast è sempre quello.
Quale è la tua difficoltà? Guarda bene lo schemino.

sb3rla 13-01-2013 22:03

in effetti non l'ho guardato con attenzione, dallo schema proposto è semplicissimo! E pensare che me lo ero letto tutto ma non ho fatto caso che c'era nello schema il timer askoll. Chiedo scusa per la svista!!!
Volevo farti un altra domanda magari puoi consigliarmi, ho trovato un ballast di piccole dimensioni che almento in teoria andrebbe perfetto o quasi nel vano apposito del coperchio del 67. L'unico neo, se così posso dire, è che ha i suoi cavi già pronti (circa 10 15cm) saldati dnetro al ballast stesso. Ora mi chiedevo posso usare i mammut o i cappellotti per effettuare i collegamenti con i fili che necessariamente mi serviranno per collegare i porta lampade più lontani? E se si i cavi dovranno essere dello stesso spessore?

alessandro_71 13-01-2013 22:24

Certo, puoi usarli. I fili che hai preso, saranno comunque di sezione sottile. I miei colleghi esperti mi hanno detto che ci vorrebbero i cavi rigidi, ma io non li ho trovati e ho usato quelli di una vecchia lampada da comodino che avevo. Funziona tutto benissimo e io uso, oltre a quello originale, anche due T5 con i ballast ricavati dalle lampadine a basso consumo. Però il sistema che stai facendo tu è sicuramente più 'pulito'.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08693 seconds with 13 queries