AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Red Cherry lasciano le uova-ma non capisco perchè! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412621)

Robertino 06-01-2013 02:21

Red Cherry lasciano le uova-ma non capisco perchè!
 
Salve ragazzi #28 volevo riuscire a capire con il vostro aiuto perchè le mie red lasciano le uova di continuo...

http://s2.postimage.org/6ivviv6dh/548767.jpg

allora la vasca è + o - questa (dico + o - perchè ho modificato leggermete il layaut nella foto era in maturazione)

http://s2.postimage.org/j94p9p3ph/DSC_0001.jpg

le caratteristiche sono:
30lt netti
filtro hydor pico con spugna e cannolicchi
ph 7.5/8
gh10
kh9
no2 0
no3 0
T 22°

non fertilizzo,non c'è fondo fertile, le nutro con granulare fino e verdure sbollentate...

Ho notato la comparsa di ospiti inaspettati come copepodi e ostracoli e altri di cui metto una foto perchè non sono riuscito ha identificarli!

Io non so dove andare a parare, aspetto consigli...grazie in anticipo!
http://s1.postimage.org/qodlqyoa3/DSC_0139.jpg

devid97 06-01-2013 14:45

solitamente le caridine rilasciano le uova quando non sono fecondate,di conseguenza,sei sicuro di avere dei maschi in vasca?

pomodorodimare 06-01-2013 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Robertino (Messaggio 1062023354)
Salve ragazzi #28 volevo riuscire a capire con il vostro aiuto perchè le mie red lasciano le uova di continuo...

http://s2.postimage.org/6ivviv6dh/548767.jpg

allora la vasca è + o - questa (dico + o - perchè ho modificato leggermete il layaut nella foto era in maturazione)

http://s2.postimage.org/j94p9p3ph/DSC_0001.jpg

le caratteristiche sono:
30lt netti
filtro hydor pico con spugna e cannolicchi
ph 7.5/8
gh10
kh9
no2 0
no3 0
T 22°

non fertilizzo,non c'è fondo fertile, le nutro con granulare fino e verdure sbollentate...

Ho notato la comparsa di ospiti inaspettati come copepodi e ostracoli e altri di cui metto una foto perchè non sono riuscito ha identificarli!

Io non so dove andare a parare, aspetto consigli...grazie in anticipo!
http://s1.postimage.org/qodlqyoa3/DSC_0139.jpg

giusto,quante caridine hai in acquario?
e le lumache che ci sono di sicuro sono passate attraverso le piante, e ci sono da sempre:-D( se dici sono comparse sembrano spuntate dal nulla) visto che dalle foto non vedo una benemerita,ma mi sembrano trasparenti come guscio,che siano Gyraulus ? guarda e dimmi #24

Robertino 06-01-2013 16:30

Allora...
in principio avevo una 20ina di red prese da un'utente,solo che parecchie di loro peso siano morte piccole a causa dello stress del trasporto lui usciva di casa la mattina alle 8 e a me le ha date la sera alle5.30...ora saranno una 10ina e posso garantire che ci sono maschi e femmine, appena riesco metto foto!

Per le lumache non credo siano quelle,ma non sono proprio lumache ma tipo crostacei con il guscio trasparente a piramide attaccato al vetro!

Robertino 06-01-2013 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Robertino (Messaggio 1062024034)
Allora...
in principio avevo una 20ina di red prese da un'utente,solo che parecchie di loro peso siano morte piccole a causa dello stress del trasporto lui usciva di casa la mattina alle 8 e a me le ha date la sera alle5.30...ora saranno una 10ina e posso garantire che ci sono maschi e femmine, appena riesco metto foto!

Per le lumache non credo siano quelle,ma non sono proprio lumache ma tipo crostacei con il guscio trasparente a piramide attaccato al vetro!

Ecco le foto delle red ,ne ho fatta anche una della panoramica della vasca...magari rende l'idea e in realtà i litri sono 30 lordi e non netti!
http://s2.postimage.org/tgzgj2905/DSC_0006.jpg
maschio
http://s2.postimage.org/4hgst268l/DSC_0007.jpg
femmina 1
http://s2.postimage.org/y4xjenllh/DSC_0010.jpg
femmina 2
http://s2.postimage.org/ywqk2zu39/DSC_0009.jpg
panoramica

Robertino 07-01-2013 11:02

C'è nesunooooo?!? :-(

Robertino 07-01-2013 17:51

Qualcuno può dire la sua please!

devid97 07-01-2013 21:37

si,infatti i primi due mi sembrano maschi e la terza una femmina,in tal caso penso sia un problema di genetica,in particolare,se in un gruppo di caridine,si riproducono in continuazione,si arriverà al punto in cui ci saranno riproduzioni tra caridine che avranno pressochè lo stesso sangue,quindi la riproduzione si blocca.ora può darsi che chi te le ha date,non abbia mai immesso nella vasca una nuova caridina,con sangue nuovo,quindi prova a comprare una-due caridine in modo da diversificare il sangue

Giovanni91 07-01-2013 23:59

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1062026741)
si,infatti i primi due mi sembrano maschi e la terza una femmina,in tal caso penso sia un problema di genetica,in particolare,se in un gruppo di caridine,si riproducono in continuazione,si arriverà al punto in cui ci saranno riproduzioni tra caridine che avranno pressochè lo stesso sangue,quindi la riproduzione si blocca.ora può darsi che chi te le ha date,non abbia mai immesso nella vasca una nuova caridina,con sangue nuovo,quindi prova a comprare una-due caridine in modo da diversificare il sangue

Salve , sono l'utente che ha venduto le red a robertino
Allora premetto che io ho comprato il gruppo iniziale formato da una 20ina di esemplari circa 2 anni fa e da li poi non ho comprato nessun altro esemplare.Ora non so come funziona la genetica ma io posso garantire che ad oggi le riproduzioni nelle mie vasche continuano e ho comunque molti piccoli che si salvano sia nel filtro esterno(settimana scorsa ne ho trovati 8) e sia nelle piante e muschi.
Quindi ora quello che mi domando io perchè a roberto le riproduzioni dovrebbero essersi bloccate mentre a me no???
Secondo me il problema dovrebbe essere qualcun altro, le lumache non penso che siano un problema poichè in vasca con le red ho 5 esemplari di lumache :
Physa marmorata,melanoides tubercolata , planorbis e planorbarius red e poi le anentome helena e non danno problemi
Come detto in privato a roberto sarebbe da fare il test dei fosfati (PO4) e comunque anche una buona analisi del ferro a livello del fondo cosi da poter dare ulteriori dati x capire se è un problema d'acqua o altro.
Speriamo che qualcuno + esperto ci dia una mano a risolvere questa situazione

Robertino 08-01-2013 00:12

Grazie dell'intervento Giovà...allora si io mi sto attrezzando per misurare i po4...per il ferro al livello di fondo che intendi?prelevare l'acqua da analizzare vicino al fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13041 seconds with 13 queries