AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   eliminare alghe su anubias (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412484)

sivog 05-01-2013 13:41

eliminare alghe su anubias
 
salve a tutti,
dopo mesi di incuria ho deciso di riprendere a fare le cose per bene con il mio acquario (20 l netti con un neon, di quelli sottili, t5 0 t8?, da 8w 6500°k).
Ho delle anubias bart. che appena messe nel vecchio allestimento incominciarono subito ad imbrunire le foglie e a consumarsi lasciando vedere le nervature, alcune foglie invece marcirono del tutto. Non conosco la causa di tale deperimento, forse sarà stato il caldo eccessivo, forse l'acqua utilizzata (era quella da bere), fatto sta che le mie piantine sono ancora qui anche se in condizioni pessime e ricoperte in parte da puntini marroncini che penso siano alghe.
Le cose che vorrei sapere sono 2:
1) come faccio a togliere le alghe? uso un pò d'ovatta?
2) volendo reinserirle in un nuovo allestimento posso tagliare le foglie marce che ci sono? e a che altezza?
Grazie a tutti.

Tartaz 05-01-2013 13:43

sono interrate o legate su legni o radici?

sivog 05-01-2013 13:49

Al dire il vero sono interrate, però il rizoma è fuori...comunque nel prossimo allastimento le legherò a rocce e legni in modo da evitare qualsiasi inghippo.
Un' altra cosa che non ho detto prima è che avevo anche steli di egeria densa che sono marciti e decomposti senza apparente motivo, e gli steli erano interrati..non so cosa sia successo.
Forse avendo utilizzato acqua da bere mancava qualche tipo di nutrimento alle piante?

Tartaz 05-01-2013 13:52

Che valori hai in vasca, ogni quanto effettui i cambi?

sivog 05-01-2013 14:02

per quanto riguarda i valori non ti so dire, utilizzando acqua da bere mi affidavo al valore del ph e della conducibilità che c'erano sull'etichetta, cosa sbagliatissima lo so, per quanto riguarda i cambi, dopo il mese di maturazione cambiavo 2 l di acqua la settimana con acqua di osmosi.

Tartaz 05-01-2013 14:25

Cosa ospita la tua vasca? i valori sono importanti!
Non riesci a mettere una foto?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07520 seconds with 13 queries