AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Conservazione foglie quercia secche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412414)

dennerlenanocube 04-01-2013 23:37

Conservazione foglie quercia secche
 
Ciao a tutti!

In realtà non so se sia giusto postare quest'argomento qui, però non sapevo dove inserirlo!!

Durante queste vacanze ho raccolto un bel sacco di foglie di quercia secche da inserire nel mio acquario.

Qualcuno sa come posso conservarle? Le devo bollire tutte subito? Consigli? Esperienze?

Grazie in anticipo

Luca_fish12 05-01-2013 10:24

Se vuoi dargli una bollita puoi farlo subito così le trovi già pronte per le prossime volte!

Io le conservo in un barattolo chiuso; assicurati che siano completamente asciutte e non umide altrimenti ammuffiscono!

camiletti 05-01-2013 10:38

Le foglie di quercia a me durano moltissimo...........io le faccio bollire e le tengo in acqua qualche or (acqua bollente), poi le stendo ad asciugare, fuore se c'è il sole, vicino al termosifone se piove o c'è nebbie, poi le mette in un vasetto per la marmellata chiuso per bene (per la felicità di mia mamma...;-))

Luca_fish12 05-01-2013 16:01

Attenzione che più si fanno bollire e più perdono proprietà benefiche.

Tenerle in acqua a bollire qualche ora equivale a farle spurgare dai tannini...In pratica dopo non hai nulla, solo una decorazione estetica.
La sbollentata serve a "disinfettarle" un po', per cui è questione di attimi. Un'altra soluzione è quella di passarle al microonde o nel forno...

robyfuma 05-01-2013 20:44

scusate l'intrusione ma volevo chidervi delle foglie di castagno. io abito ai piedi di castagneti e questo autunno ho raccolto molte foglie secche di castagno perchè sò che contengono tannino. posso utilizzarle come quelle di quercia vero?
grazie

david3 05-01-2013 23:44

ma tutte le foglie di tutte le varietà di quercia possono essere inserite?
le foglie che ho raccolto credo siano di quercia americana ( comunque una quercia ).

nel caso le volessi inserire senza alterare i valori ( quindi facendole bollire qualche ora ) non c' è il rischio che si ricoprano d' alghe, muffe o simili?
e sarebbero un buon alimento per delle neocaridine?

Luca_fish12 05-01-2013 23:53

Rispondo ad entrambi! :-)

Le foglie di castagno vanno bene, così come quelle di quercia e di altri alberi (anche se meno usate)...in questo articolo inglese viene spiegato come raccogliere e usare le foglie di diversi alberi (tra cui diverse specie di querce) :-)

Riguardo all'alterazione dei valori...se le fai bollire parecchio o ne usi poche non hai problemi di alterazione, al massimo si ambra un pochino l'acqua ma questo è un bene in moltissime circostanze!
La decomposizione naturale non altera i valori; se le foglie non sono tantissime (per tantissime intendo una lettiera spessa) non ci sono innalzamenti di fosfati o nitrati rilevanti.

Le alghe potrebbero crescere sulle foglie, ma non dipende da loro! per i funghi e le muffe, se sono bollite non c'è il rischio!

david3 06-01-2013 00:13

perfetto, grazie!
mi piace l' acqua un po' ambrata e a quanto ne so piace anche ai pesci.

ultima domanda: queste foglie sono una buona integrazione alla dieta della caridine?
( mi pare di sì, ma vorrei una conferma )

Luca_fish12 06-01-2013 00:32

Direi di sì! :-)

Sia perchè le mangiucchiano, essendo vegetali, sia perchè sulla patina delle foglie si sviluppa una buona microfauna gradita alle caridine, ai piccoli pesci e agli avannotti!

Nella foto c'è uno dei Trichopsis pumila che cercava sempre il cibo vivo in mezzo alle foglie secche... :-)

http://s9.postimage.org/xqt3xu3aj/IMG_2119.jpg

david3 06-01-2013 01:17

a posto #70

grazie mille!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11380 seconds with 13 queries