![]() |
informazioni su filtro biologico
ciao a tutti,
io ho un'acquario di 130 lt con più o meno 20 kg di rocce vive,nel mio acquario non ci sono invertebrati ma solo pesci,nonostante ciò questo acquario ce l'ho da circa 1 anno e mezzo ed ho sempre posseduto un filtro biologico non sono mai riuscito a capire per quale motivo viene consigliato a tutti di toglierlo per lasciare solo rocce o comunque di inserire uno schiumatoio di modo che aiuti le rocce a depurare l'acqua,gradirei una bella spiegazione con eventuali suggerimenti del tipo "togli immediatamente quel filtro se nò esplode tutto" P.S. scusate se la domanda sembra ridicola #12 |
la vasca gestita come fai tu va bene ...i pesci non risentono della presenza di nitrati e fosfati ... la maggioranza di chi allestisce un marino vuole allevare anche coralli .... molti dei quali abbastanza sensibili anche a concentrazioni ,molto basse ..... per questo si sconsiglia il biologico
|
cerco di spiegare meglio ..... le rocce vive riescono a chiudere il ciclo dell'azoto trasformando l'ammoniaca in nitriti , questi in nitrati e con l'aiuto di altri batteri i nitrati in azoto gassoso che fuoriesce dalla vasca
lo schiumatoio elimina batteri e microalghe che hanno utilizzato gli stessi elementi per crescere ....... eliminando altri inquinanti il filtro biologico(standard) funziona come le rocce sino ai nitrati ...quindi lascia molti inquinanti ... si possono allestire biologici riducenti che chiudono il ciclo dell'azoto ma non sono semplicissimi da gestire |
ok,grazie mille comunque sia se io non ho comunque invertebrati (almeno al momento) mi conviene toglierlo comunque il biologico ed in caso inserire uno schiumatoio oppure rimanere come sto messo ora? ti faccio questa domanda per il semplice fatto che ho un filtro interno molto ingombrante e siccome stavo pensando di toglierlo volevo sapere se era meglio risolvere in questo modo oppure mettendo un filtro esterno.
grazie mille ancora#70 |
se lo togli sostituendolo con uno schiumatoio anche i pesci ringraziano ..... preferiscono anche loro acqua più pulita ;-)
|
un soo suggerimento: lo schiumatoio deve essereproporzionato alla vasca... se non hai sump un deltec MCE 600 (forse è anche troppo)
|
ok grazie ancora a tutti, a questo punto penso proprio che toglierò il filtro biologico ed inserirò uno schiumatoio, il deltec MCE 600 quanto costa e comunque è facilmente reperibile?
inoltre avevo letto di uno schiumatoio chiamato hydor slim skin nano come pensate che sia? e soprattutto potrebbe essere adatto alla mia vasca? grazie ancora per l'attenzione. |
gli Hydror, che io sappia sono interni alla vasca, mentre i deltec (forse va bene anche il 300, ma tutti e due si trovano sil mercatino a prezzi contenuti) sono appesi esternamente alla vasca.
Se sei orientato verso il nuovo fra poco esce il nuovo nano della LGM |
ma per quale motivo mi consigliavi un filtro esterno mentre non uno interno?? è vero io non ho un sump ma non puo anche essere inserito direttamente in acquario?
grazie in anticipo. |
scusa volevo dire schiumatoio e non filtro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl