![]() |
vasca per caridine japonica
Ciao a tutti!
Ho un acquario di circa 30 lt (con il tronco dentro. saranno circa 20 lt netti) che vorrei dedicare alle caridine japonica. L'acquario è ormai avviato da un anno e dentro c'è un unico grande tronco che si sviluppa per tutta l'altezza dell'acquario, ricoperto di foltissimo muschio. Ovviamente ho guardato diverse guide su internet, ma mi hanno aiutato poco, perchè soprattutto per i valori dell'acqua sono molto generici. Alcuni addirttura dicono di usare acqua del rubinetto, ma è una cosa troppo generica, visto che io per esempio ho acqua del rubinetto con pH 8 e KH 14. Quindi vorrei sapere da voi le seguenti cose: 1 Le dimensioni e l'arredo dell'acquario vanno bene? 2 Quali sono i valori di pH e KH ottimali ( in base alle vostre esperienze), considerando che avrei l'obbiettivo di riprodurle (mi sono informato sulle modalità e so che non è uno scherzo ma aprirò un topic a parte) e quindi non mi basterebbe vederle "resistere" in un acqua non adatta a loro 3 Qualche dritta per riconoscere maschi e femmine? Ho letto un po' su internet, ma non mi è chiarissimo: si guarda la pancia (larga nelle femmine per ospitare le uova, incavata nei maschi) e i puntini (ben separati e casuali nei maschi e uniti a formare righe nelle femmine)?? 4 Quanti individui e in che rapporto maschi/femmine? Qua mi fermo, spero possiate aiutarmi, per eventuali altri dubbi scriverò di nuovo. Ciao e grazie!:-)) |
cucu? :-)
|
Tralascio tutto il resto, perchè non le ho mai tenute e, di conseguenza, non potendo darti dati più o meno sicuri evito, però... 30l lordi, diciamo una vaschetta dipo l'ambient50 della askool.. son pochi, non tanto per la quantità di litri quanto per la dimensione della vasca... fosse stata artigianale, tipo molto bassa ma ampia, sarebbe stato diverso. Questi animali hanno bisogno di spazio anche per crescere correttamente e le multidentata diventano dei bei bisonti... un amico ne ha un folto gruppo in un plantacquario, leggendo le schede dovrebbero campare 2-3 anni e diventare 5-6cm... le sue sono li da 5 anni ed hanno superato (alcune di molto) i 6-7cm! O_o
Per farti capire il discorso spazio... ho costruito una vasca, pensata appositamente per le necessità delle caridine, che sono soprattutto bentoniche (a parte sporadiche ricerche di cibo arrampicate su piante ed arredi)... è alta solo 25cm ma è larga 80 e profonda 40, misure interne ai vetri, quindi effettive... a te, per quei bestioni, servirebbe qualcosa di simile! |
1larredamento perfetto solo fai anke un boschetto di piante a stelo così ci si possono nascondere!
2 ph neutro o leggermente acid0(6.5-7)il kh non lo ricordo 3piu o meno e come hai detto tu ma non è facile distinguerli!!! 4 la densità dipende...hai detto ke le vuoi riprodurre no?? Allora ti serve anke una vaschetta con acqua salmastra perle altrimenti non nasceranno!quindi dipende se le riesci a riprodurre con sucesso Io non sn espertissimo in questo campo quindi aspetta ki ne sa di più di me! |
Quote:
|
cerca qualche post di chi è riuscito a riprodurle e leggilo attentamente, anche per quanto riguarda la densità di animali ed il litraggio! ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl