AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli 1° Acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411951)

leonardodp 03-01-2013 15:58

Consigli 1° Acquario marino
 
Aggiornamento Vasca

Nella sump :

SCHIUMATOIO WAVE SKIMMER SUMP 400 P
POMPA ACQUARIO AD IMMERSIONE 650 LT/H prevalenza max1,65
rocce 2-3 kg rocce fiji

-----------------------------------------------------------------------------------------------
Nella Vasca principale invece ci sono le rocce 40 kg isole fiji..
- RISCALDATORE INVISIBILE MIRROR ASKOLL 300W
- WAVE MAREA 4400 L/H POMPA MOVIMENTO n°1
- n°1 KIT CONTROLLER KORALIA SMART WAVE + 2 POMPE KORALIA 4000 EU MOVIMENTO
- DENSIMETRO SALINOMETRO CON TERMOMETRO GALLEGGIANTE ACQUARIO MARINO REEF
- termometro a ventosa
- Plafoniera con 4 t5 39 watt 2 10000k 1 Blu 1 attinico
Le foto:

vasca principale
http://s24.postimg.org/jv3s5wnlt/image.jpg


http://s24.postimg.org/wl3f59669/image.jpg
:-)
http://s24.postimg.org/m9r2clegx/image.jpg

---------------------------------------------------------------------

infine per concludere mi hanno detto al momento che andrò a riempire la vasca cioè questa sera dovrò mettere nella sump i due attivatori con il tappo rosso mettendoli tutti e due sera filter biostart e subito dopo fare la cura con l'attivatore 3 tappi al giorno fino alla fine della boccetta Ambrosia Cyde Ultrafast askoll....
foto

http://s14.postimage.org/b2g0qm4pp/20130102_195036.jpg

Stefano G. 03-01-2013 16:02

evita di mettere lana e cannolicchi ..... un biologico non aiuta hai gia lo schiumatoio che assieme alle rocce vive faranno da filtraggio

leonardodp 03-01-2013 16:17

nemmeno per i primi tempi che si avvia il filtro perchè questò il negoziante mi ha indirizzato....

Stefano G. 03-01-2013 16:35

Quote:

Originariamente inviata da leonardo.delprete (Messaggio 1062017750)
nemmeno per i primi tempi che si avvia il filtro perchè questò il negoziante mi ha indirizzato....

no ...... inserirai acqua salata al 35x1000 ....... rocce vive ....... accendi tutto escluse le luci che accenderai dopo 1 mese ... e lasci fare alla natura e schiumatoio
prima di accendere le lampade misuri nitrati e fosfati ....... se non sono a livelli molto alti inizi ad illuminare qualche ora aumentando lentamente il numero di ore in modo da arrivare a fotoperiodo pieno in 3 - 4 settimane

tene 03-01-2013 20:03

Ste mi sa che non ha capito, visto che chiede fino a che non è partito il filtro.
Allora in un marino il filtro non serve anzi è deleterio, in quanto accumula nitrati che nel marino non vengono smaltiti dalle piante come nel dolce, ed inoltre sono molto dannosi per i coralli.
Quindi il filtro non si usa.
eventualmente può essere usato in futuro per mettere all'occorrenza carbone e/o resine.
Se hai una sump la parte tecnica va tutta messa la, il suo scopo è quello quindi anche il riscaldatore va in sump non in vasca.
Ti servono 1 kilo di rocce ogni 5 lt di capienza della vasca quindi Vasca da 100 lt=20kili di rocce vive, questo rapporto può scendere se le rocce sono molto porose.
Le rocce sono il vero filtro della vasca.
Le due boccette che ti ha dato credo siano batteri ed alimenti per gli stessi, controlla che siano per marino, se di puoi anche usarli male non faranno, se sono scarsi non fanno niente.
Il negoziante che ti ha seguito segue dei concetti un po' antiquati.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 03-01-2013 20:09

Ah il riscaldatore da100 watt
Non ti serve, usalo per scalare l'acqua dei cambi.
E la pompa di risalita è piccolissima avrai uno scambio vasca sump irrisorio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardodp 05-01-2013 18:41

nuovo problema
 
se nel caso và via la luce ho visto che l'acqua mi ritorna daala pompa di mandata in sump come faccio per fermarla??? sennò rischio di allagare tutto.....

tene 05-01-2013 18:45

La quantità di acqua presente in sump deve essere tale da far rimanere lo spazio per quella di caduta in, caso di mancanza di corrente.
Se non chi sta devi abbassare il livello in sump
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardodp 10-01-2013 21:46

Ragazzi ho un'altro problema.....avendo un foro di troppo pieno nella parte posteriore dell'acquario quando si inizia a scaricare l'acqua si sente un rumore molto forto tipo quello del lavabo.....c'è un modo semplice per far si che nn si senta piú questo rumore??????

leonardodp 29-01-2013 17:05

ho risolto da solo grazie lo stesso
 
per nn far sentire più il rumore ho allargato i tubi di scarico tira più acqua e nn si sente più il risucchio che c'era prima......#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12496 seconds with 13 queries