|  | 
| 
 Coabitazione possibile? ciao a tutti sn da poco entrato in possesso di un piccolo parrot, di cui non ero a conoscenza dell'aggressività... di tenerlo insieme agli altri pesci non se ne parla dato che mi sono ritrovato tutti i pesci con le pinne a brandelli dopo averci provato.. La mia domanda è questa: sarebbe possibile farlo convivere con un'aragosta rossa d'acqua dolce che tengo da sola??? #24 | 
| 
 ... cosa intendi per aragosta d'acqua dolce? un Procambarus clarkii? penso proprio di no. riportalo, sono pesci che non dovrebbero nemmeno esistere, ibridi mostruosi figli di una mente malata... | 
| 
 quoto ale, i red prrot derivano dai ibridazioni con amphilophus citrinellus con altri, o qualcosa del genere, non sono pesci naturali e ibridi, non andrebbero mai comprati, in più (come i citrinellus) hanno bisogno di molto spazio e di vivere in branchi, almeno da giovani.... Che cos'è l'aragosta rossa? In quanti litri la tieni? (questo è per l'aragosta, non tanto per il red parrot di cui ho già detto cosa penso :-)), per capire dove vive ;-)) | 
| 
 si è proprio una Procambarus clarkii la tengo in un 90 lt pieno di nascondigli xke ama stare nascosta... il parrot non l'ho comprato, mi è stato regalato da un amico ma è piccolino al momento.... pensate possano conviverenella stessa vasca?? | 
| 
 90 litri per un red parrot non sono niente, basti pensare alle dimensioni che raggiungono, se hai rispetto per l'individuo la cosa migliore sarebbe portarlo al negozio....:-) | 
| 
 eh il clarki una volta mi ha attaccato un cavedano da 20 cm... non penso che il parrot superi la notte... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl