![]() |
Ancora questa benedetta illuminazione!
Ragazzi é ormai un anno che mi struggo e distruggo per la scelta di questa benedetta plafoniera!
Ne ho guardate 1000 e 1000, ma alla fine sono poche quelle che fanno al caso mio. Le esigenze sono alte per allevare Sps, però credo di aver finalmente trovato quella giusta. Datemi il vostro parere in modo che mi tolgo finalmente questo peso dal cuore. http://www.bizetashop.it/shop/horus-...&category_id=0 Inviato dal mio iPhone 5 |
Quote:
|
UV non è che sia di vitale importanza, ma diversificherebbe lo spettro, per quanto riguarda il blu normale cosa intendi?
Inviato dal mio iPhone 5 |
gran bella lampada poi dei 500 euro che costa 250 sono per il design e per il software che regola temperature di colore e intensita' e alba e tramonto eccetera che in ogni caso anche se sono fantastici sono comunque un surplus , una uguale on off ti costa la meta' , ma certamente e' un altra cosa vedere la vasca con una cosi'
ottimo oggetto (per chi se lo permette) |
http://www.advancedaquarist.com/2012...aign=clickthru
questo credo sia l'articolo più interessante al momento sull'illuminazione! bè da qui si capisce che gli uv sono indispensabili nelle lampade led come anche i blu (non royal ma quelli a frequenza più bassa) ovviamente poi anche i bianchi e i royal blu son importanti, ma non devono essere gli unici led! vedi ad esempio la radion pro in uscita, quella lampada comincia ad avere una buona copertura di luce su tutto lo spettro, questa mi sembra incompleta, ma ripeto bz ha in catalogo un bel pò di led, puoi modificarti lo spettro! |
Quote:
Gii grazie per l'articolo, stasera me lo leggo. Secondo te quanti uv devo inserire? Poi sostituisco il 50% dei royal con blu normale oppure il 25%? Inviato dal mio iPhone 5 |
ho detto che e' un ottima lampada! se poi hai pure lo sconticino.... ;-)
|
Quote:
Per farti capire nella mia ho: 2 UV 4 Bianchi 6500°K 12 Bianchi 10000°K 10 Royal 6 Blu 2 Ciano Colore risultante da paura ;-) Gli UV sono praticamente tutto per le fluorescenze, mentre i ciano ti tirano fuori certi verdi che altrimenti non hai |
Quote:
Per quanto riguarda i UV ho letto da qualche parte che i royal essendo fluorescenti li sostituiscono, è vero? Inviato dal mio iPhone 5 |
Quote:
il discorso sui led è che escludendo il bianco che ha più picchi a più frequenze, gli altri hanno un picchio in un range decisamente ristretto di circa 10nm o qualcosa di più, dipende, quindi è importante che si abbia un tipologia molto varia di led! e se guardi qui: http://www.advancedaquarist.com/2012...jpg/image_full ai voglia a completare lo spttro per riempire i buchi lasciati dai bianchi utilizzando solo i royal blu!! la combinazione che ha segnato DaveXLeo piace molto anche a me! #25 un solo appunto, spulciando in rete e qui sul forum risulta che i led uv hanno una resa veramente scarsa in fatto di potenza ottica, tra i 400 e i 440nm servirebbero 52 W/m2 di potenza ottica (non elettrica) se si prendono ad esempio gli uv semileds che producono 700 mW a 700 mA sulla mia vasca da 45x45 dovrei metterne 15 arrivando così ai 10w ottici per fare le cose fatte bene! ovvio queste son finezze, e poi sui led si sta dicendo tutto e il contrario di tutto io intanto sto a vedere #e39 diciamo che l'unica certezza è che non centrano nulla con le hqi o i t5!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl