AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema sagittaria subulata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411385)

Giovanni91 30-12-2012 22:57

Problema sagittaria subulata
 
Salve
Vi spiego il mio problema
Ho la sagittaria che pensa di essere una vallisneria dato che le foglie arrivano quasi alla superficie(30 cm di colonna ca)
ora non posso mettervi una foto, però domani appena posso ve le mostro
Per i valori o altro andate sulla mia pagina utente
Per qualsiasi altra info fatemi sapere
Grazie in anticipo

trotman40 30-12-2012 23:16

Solitamente si allungano quando c'e poca luce, ma tu hai 1.4 w/l incredibile che sia cresciuta così...

Sono curioso di vedere la foto...

gia90 31-12-2012 11:41

a parte che hai una luce spropositata,la sagittaria subulata può avere un'altezza che varia tra 15 e 30 cm

Jamario 31-12-2012 12:45

Infatti non capisco dov'è il problema, è una specie rustica e duttile, che può, diciamo, esistere in varie forme in base al modo di coltivazione (ad es. acquario spinto o low, acquario o laghetto, ecc.)... ;-)

Giovanni91 31-12-2012 19:04

allora preciso un po di cose , per quanto riguarda i watt si è vero che ho tutti quei neon xò solo 2 sono accessi i t5(scusate ma non ho dichiarato bene le cose) quindi in tutto ho uno 0,9 watt/lt
Per quanto riguarda la sagittaria io ero sicuro che rimasse sempre bassa e che nel malaugurato caso arrivasse massimo a 10 cm di lunghezza..
Comunque per le foto ora mi attrezzo, vi preciso che qualche foglia l'ho tolta perchè il mio intento è di creare il pratino di sagittaria, ma se continua ancora cosi penso che la tolgo
Fra 10 minuti vi posto le foto sperando che escano bene
------------------------------------------------------------------------
Allora come detto in precedenza stamattina ho tolto le foglie + grandi perchè davvero troppo antiestetiche(arrivavano tranquillamente al pezzo di radice che tocca quasi la superficie)
Eccovi le foto e fatemi sapere cosa ne pensate
http://s9.postimage.org/k1asa58ln/P311212_18_04.jpg

http://s9.postimage.org/w4g3xpjnv/P311212_18_05.jpg

http://s9.postimage.org/6zp3kak7f/P311212_18_05_01.jpg

Grazie e buon anno

Giovanni91 02-01-2013 13:05

niente allora è proprio la pianta che è cosi o c'è di mezzo qualche altra cosa??

devid97 02-01-2013 13:22

penso proprio di si,cmq sta bene nel contesto,io la lascerei,poi ovviamente se vuoi fare un pratino...

Giovanni91 02-01-2013 19:32

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1062015349)
penso proprio di si,cmq sta bene nel contesto,io la lascerei,poi ovviamente se vuoi fare un pratino...

Ciao david, ora sta meglio perchè come detto ho rimosso le foglie che arrivavano quasi a pelo d'acqua,il mio intento era fare un pratino poichè non vorrei cimentarmi in altre piante troppo esigenti tipo la calli o la parvula etc etc, però se davvero continua cosi penso che la levo e a questo punto tento con la sp japan a farla a mo di pratino.
Che ne pensi??
Se no qualche altra idea??

devid97 02-01-2013 20:20

ma se vuoi piante da pratino non molto esigenti potresti provare con l'echinodorus tennelus o la cryptocoryne parva o la marsilea hirsuta,cmq l'hydrocotyle sarebbe molto carina,ma dovrai tenerla bassa,perchè tende ad andare in superficie...

Giovanni91 04-01-2013 11:08

la marsilea la cercai tempo fa ma purtroppo è quasi rara, x le altre non mi sono mai piaciute come piante anche perchè molto simili alla sagittaria che poi ho preso.
Per la sp japan ti do ragione non è semplice però a questo punto o mi rimetto alla ricerca della marsilea o mi tocca lasciare cosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries