![]() |
Cambio Semiautomatico dell'Acqua
Visto che alla lunga il cambio dell'acqua può diventare una seccatura ho ideato questo sistema per non dover alzare pesanti taniche, e sopratutto per non fare un lago in casa con conseguente lavata di capo da parte della mia ragazza.
Farò una legenda per farmi capire meglio: 1 - Pompa 2 - Miscelatore Co2 3 - Deviatore di Flusso 4 - Rubinetto di Scarico 5 - Tanica per l'Acqua del Cambio 6 - Deviatore di Flusso A - Tubo di Entrata B - Tubo di Uscita C - Tubo che da 2 porta a 3 D - Tubo che da 3 porta a 6 E - Tubo che da 3 porta a 4 F - Tubo che da 5 porta a 6 G - Tubo che da 6 porta all'acquario http://img17.imageshack.us/img17/6268/dsc0001va.jpg In poche parole quando voglio cambiare l'acqua, riempio la tanica 5 con un tubo da giardino che collego al rubinetto del bagno. All'interno della tanica 5 sono presenti: 1 riscaldatore 1 pompa 400 litri/ora 1 pompa 1500 litri/ora Con un'interruttore accendo riscaldatore e pompa da 400l/h che mi aiuta a mescolare l'acqua per portarla ad una temperatura più uniforme possibile. Il giorno dopo, spengo la pompa 1 e tutti gli accessori della tanica 5. Modifico il flusso con il deviatore 3 per scaricare l'acqua nel rubinetto 4. Modifico il flusso del deviatore 6. Accendo la pompa 1500l/h nella tanica 5 per introddurre l'acqua del cambio in acquario. Ripristino tutto come in origine. Svuoto la tanica dell'acqua scaricata nel wc. Come vi sembra? ------------------------------------------------------------------------ Dovevo scrivere in "fai da te", chiedo scusa ai moderatori per la figuraccia da novellino, e vi chiedo se potete spostarmi... Grazie... |
Complimenti, ma perché tenere scaldare l'acqua del cambio per un giorno?
|
Quote:
|
Cavolaccio che sistema ingegnoso! Complimenti #25
io ne utilizzo uno terra terra: riempio il bidone con una pompa, poi metto la tanica dell'acqua nuova in cima a una scala con una pompa tiro e riempio l'acquario...#12 |
Bel progetto trotman! ;-)
Sposto in Fai da te, non preoccuparti! |
ma per scaricare l'acqua della vasca perchè hai messo il deviatore 3 tra il C e il D e non l'hai messo nel tubo A che da una parte va a finire nel filtro e dall'altra nel rubinetto di scarico??? spero di avermi fatto capire complimentoni per il progetto utilissimo
|
Quote:
La pompa aspira l'acqua dell'acquario attraverso il tubo A, se io metto un deviatore nel tubo A non ho la spinta per mandare l'acqua nella tanica di scarico. Spero che siamo riusciti a capirci... #17 ;-) Luca_fish12: Grazie... :-)) |
a si hai ragione sono abituato ancora a ragionare con il troppo pieno come nel marino
|
Complimenti hai fatto davvero un ottimo lavoro!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl