AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   RAM F apre e chiude bocca e branchie molto velocemente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411243)

Mat le Verseaur 30-12-2012 01:38

RAM F apre e chiude bocca e branchie molto velocemente
 
Cia a tutti, la mia Ram F ha il problema spiegato nel titolo. Perché?
Ho fatto 1cambio dell'acqua del 20% ieri, può esser questo il motivo?
I valori attuali ancora non li ho misurati perché dopo il cambio di solito ci mettono 1-2giorni a stabilizzarsi.
La vasca è 110l netti ed i compagni son 5cardinali 6nannostomus 5pangio e quindi la suddetta coppia di Ram.
Non so se è 1stupidaggine o no, che dite?

silvolpe 30-12-2012 14:27

Ciao,

i ramirezi sono una specie molto sensibile a:

- cambi vasca;
- cambi di temperatura;
- valori dell'acqua;

che provocano la reazione che hai registato.

A parte il primo caso, ineludibile in caso di nuovo ambientamento che dura mediamente dai 2 ai 3 giorni, nei casi successivi è necessario prestare molta attenzione al fine di non far insorgere patologie spesso difficilmente curabili sui ramirezi.

Mi domando il perché i tuoi valori si assestino dopo un paio di giorni, posto che nel cambio acqua - percentuale di nitrati a parte - i valori di ingresso devono essere gli stessi di quelli dell'acqua sostituita.

Buona domenica.


sv

Mat le Verseaur 30-12-2012 15:22

Allora, su 110l, ho registrato che la stima reale dei valori dopo 1cambio la ho MAX dopo 1-2giorni, tutto qui.
I valori dell'acqua, prima del cambio, erano: PH=6,5-7 KH=3,5-4 No3<12,5mg/ l NO2<0,3
Mi aspetto di trovarli simili domani.
Perché al maschio non è successo nulla? Oggi, comunque ha mangiato, ha fatto molte feci (chiare +del solito forse) ed ha nuotato molto poco, stando verso il fondo nel posto dove di solito dorme.
Grazie del tuo aiuto:-)
P.S.: forse sulla pinna in alto (dorsale?) ho visto, ma non son sicuro, delle micro-macchie bianche alla base dei 2raggi neri #13

davide.lupini 30-12-2012 16:15

ciao! che test usi? riesci a fare qualche foto all'esemplare? che acqua usi per fare i cambi?

Mat le Verseaur 30-12-2012 16:46

Test Tetra a reagente per tutti i valori. L'acqua "pulita" era 25l RO, tagliata con 5l del mio rubinetto (abito a Roma, quindi esce molto dura...)?
Per le foto, provo domani quando prendo i valori

silvolpe 30-12-2012 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Mat le Verseaur (Messaggio 1062011572)
Test Tetra a reagente per tutti i valori. L'acqua "pulita" era 25l RO, tagliata con 5l del mio rubinetto (abito a Roma, quindi esce molto dura...)?
Per le foto, provo domani quando prendo i valori

Ciao Mat,

30% di cambio, specie se con acqua con valori non analoghi a quelli della tua vasca può sicuramente ingenerare la reazione che riferisci.

Personalmente attuo un cambio settimanale del 10% - con stabulazione superiore alle 48 h - e non ho mai registrato problemi.

Non so se hai l'impianto di CO2, anche questo se genera una variazione repentina di emissione di anidride carbonica, può causare la respirazione accelerata.

Ciao.


sv

P.S.
Il fatto che il maschio non manifesti gli stessi sintomi dipende dalle condizioni fisiche ex ante del soggetto (ndr se un individuo con l'influenza entra in una stanza dove ci sono più persone non è detto che tutte contraggano la patologia ...).

Mat le Verseaur 31-12-2012 15:09

Per quanto riguarda la CO2, la bombola mi è finita la sera stessa della giornata in cui avevo fatto il cambio dell'acqua...
Quindi forse le 2cose insieme hanno causato ciò?
Comunque i valori, misurati oggi, sono: PH=7,5 KH=4 NO2<0,3mg/l NO3<12,5mg/l
Buoni, no?! (tranne PH da abbassar di circa 1grado, credo)
Inoltre, metto le foto delle "cosa" bianca sulla pinna dorsale della femmina di Ram.
Adesso son nelle vostre mani :-)

Mat le Verseaur 31-12-2012 15:23

Ecco le foto:
http://s9.postimage.org/hmflh2gqz/578.jpg

http://s7.postimage.org/erxner193/587.jpg

http://s13.postimage.org/hudz7kpvn/583.jpg

In alcune si vede anche che ha la bocca aperte, per via di questa "respirazione accelerata"

silvolpe 31-12-2012 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Mat le Verseaur (Messaggio 1062012957)
Per quanto riguarda la CO2, la bombola mi è finita la sera stessa della giornata in cui avevo fatto il cambio dell'acqua...
Quindi forse le 2cose insieme hanno causato ciò?
Comunque i valori, misurati oggi, sono: PH=7,5 KH=4 NO2<0,3mg/l NO3<12,5mg/l
Buoni, no?! (tranne PH da abbassar di circa 1grado, credo)
Inoltre, metto le foto delle "cosa" bianca sulla pinna dorsale della femmina di Ram.
Adesso son nelle vostre mani :-)

In relazione a quanto riferisci mi viene da dire che i sintomi possano essere posti in relazione con la variazione del ph che era tenuto sotto controllo dall'emissione di CO2.

Un grado di ph non è poca cosa, dato che la scala di valori si muove su base logaritmica a base 10.

Dovresti gradualmente riportare il ph nella soglia tollerabile della specie (6,5 - 7) e possibilmente manterlo in quelle condizioni con della torba nel filtro biologico (1 g per litro) senza affidarti esclusivamente alla CO2.

La macchia bianca - che dettaglio della foto non riesco bene a vedere - è assai ridotta nella dimensione, proverei a riportare i valori nei range di riferimento prima di iniziare qualsiasi genere di trattamento. Non è da escludere che ci possa essere una remissione spontanea nel momento in cui il soggetto ritrovi le condizioni ideali.

Ciao.


sv

Mat le Verseaur 02-01-2013 09:03

Ok, riporto in condizioni ideali e spero.
Per la torba, io non l'ho mai usata, ma se è così importante comincerò a considerarla. Cose da sapere al riguardo (costo/capienza di 1confezione, esaurimento proprietà in quanti giorni, marche/tipi diversi...)?
Grazie del vostro aiuto #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08843 seconds with 13 queries