![]() |
Nuovo allestimento
salve a tutti
ho appena allestito una nuova vasca da 230L con ph 6,5 kh 4 ben piantumata e vorrei inserire dei ciclidi nani....con che pesci la allestireste ? oltre alla scelta dei ciclidi poi cosa metto,mi piacciono moltissimo i barbus tetrazone ma temo che non essendo dello stesso biotopo me li scosigliate. aspetto i vostri suggerimenti...grazie |
laetacara dorsigera con qualche tetra
|
ciao! barbus e ciclidi no, oltre ad essere predatori incalliti sono tra i ciprinidi più molesti rischi solo di stressare i poveri ciclidi, molto meglio qualche caracide/lebiasinidae tranquillo come nannostomus sp. oppure dei hasemania/hyphessobrycon.
per la scelta di ciclidi puoi andare o su ciclidi haremici (es apistogramma) inserendo 1M+2F, ma dipende molto dalla dimensione della tua vasca (lunghezza x larghezza) oppure dei ciclidi che formano coppie, partendo da 4/5 esemplari e aspettando che siano loro a scegliersi. |
Questa vasca la volevo fare proprio con i barbus ma è una seconda vasca,
i ciclidi allora li metterò in quella principale un 300L 122x47 dove attualmente ci sono 15 neon 8 hyphessobrycon bentosi white fun 15 hyphessobrycon amandae 6 microrasbore dalaxy 3 cory e una marea di red cherry. con queti pesci che gia ho e le dimensioni della vasca che è molto piantumata cosa metteresti e in che numero? grazie ancora |
metti in preventivo, visto il numero di caracidi e ciprinidi presenti, che un eventuale riproduzione dei ciclidi avrà poche probabilità di successo e che le red cherry specie quelle che hanno la dimensione giusta per entrare in bocca ai ciclidi faranno una finaccia.
che tipo di fondo hai? valori della vasca? layout? descrivila un pò meglio, una foto dell'allestimento non guasta #36# |
la vasca e piantumatissima tipo olandese con fondo ada new amazzonia e dentro a questa i barbus non li metterò
quindi ci saranno solo caracidi e i 3 cory e le caridine piccole si rifugiano tra i tanti muschi e riccia i valori sono ph 6,5 kh 4 |
con quel substrato non metterei dei geophagini che tendono a mettere in bocca sabbia/ghiaia e serve loro un fondo fine per non rovinare branchie e apparato boccale.
magari dei laetacara dorsigera/curviceps 4/5 esemplari da cui poi isolare la coppia oppure visto il litraggio dei cleithracara maronii, molto tranquilli e non toccano le piante #36# |
Ho capito...grazie
il più sarà trovarli....di solito si trovano solo Rami o qualche volta i Caca e Borelli... |
Quote:
Altro punto da considerare è che sono ciclidi belli tozzi (insomma, nani si, ma non proprio pesi piuma) e molto paurosi. A me ogni volta che si spaventano scattano come molle lasciandosi dietro polverone e piccole dune sul fondo! Appoggio i cleithracara, altrimenti un bel gruppetto di Borelli Opal? |
Quote:
ps se ti mangiano le piante in genere è carenza di mangime verde, cerca di mettere anche proteine vegetali alla dieta #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl