AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Granchi Ovalipes spp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411089)

marine74 29-12-2012 03:44

Granchi Ovalipes spp
 
Buona sera a tutti.
Qualcuno ha avuto esperienza con questi granchi nuotatori?
Vorrei sapere in particolare di cosa si alimentano visto che le sia le pastigliette di fondo che le vongole sgusciate vengono ignorate?
Sono in vasca in coppia insieme ad un granchio decoratore.
Non litigano mai.... ma mi chiedo .... potrebbero essere intimiditi dalla presenza di quest'ultimo nella ricerca del cibo?
http://us.123rf.com/400wm/400/400/Ec...sud-africa.jpg

ALGRANATI 29-12-2012 10:26

si alimentano con tutto ciò che trovano in giro.
essendo molto timidi, li vedrai in giro a spiluccare soprattutto di notte.

Emiliano98 29-12-2012 11:14

ma è tropicale?
ma si puo tenere normalmente con pesci e altri crostacei o se li mangia?

marine74 29-12-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062009529)
si alimentano con tutto ciò che trovano in giro.
essendo molto timidi, li vedrai in giro a spiluccare soprattutto di notte.


Grazie per la risposta.
Sono incerto perchè i granuli o pastiglie è vero che poi non ci sono, ma pensavo anche che potessero solo essere disciolte o divorate dall'altro granchio.

Li hai mai avuti?
Conosci qualcuno che li ha avuti?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062009602)
ma è tropicale?
ma si puo tenere normalmente con pesci e altri crostacei o se li mangia?

La mia esperienza è recente, ho sempre avuto una passione per i granchi e ne ho avuti di ogni genere.

Sono tranquillissimi, come dice ALGRANATI, sono quasi tutto il giorno sotto sabbia e lasciano uscire gli occhi per guardarsi intorno.
Ne ho 2 grandi insieme ad un granchio decoratore, ne ho invece uno piccolo voracissimo in un mini reef insieme a 2 pesci di piccola taglia, e ad un lysmata e credimi è tutto ok!

Ho avuto esperienze con :

Mitrax
Phetrolistes
Leucosia
Trapezia
Calappa
Camposcia retusa (decoratore) di grosse dimensioni


e credimi nessuno di questi ha mai dato problemi.

Ho avuto un unico problema in una vasca in cui avevo traferito un Phetrolistes che poi è stato divorato ma ho il dubbio fra il mitrax red e un grosso paguro che ne ha combinate molte altre.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062009602)
ma è tropicale?
ma si puo tenere normalmente con pesci e altri crostacei o se li mangia?

Mi ero dimenticato un pezzo....
Mi è stato detto che vengono da Singapore, io trovo più come provenienza sud Africa dalle ricerche che ho fatto....

Emiliano98 29-12-2012 15:15

tu che sei esperto di granchi,volevo mettere una calappa flammea in un 100 litri,come la vedi?
quanto cresce?ti ha mai mangiato pesci e gamberetti anche di piccola taglia?

marine74 29-12-2012 20:52

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062009938)
tu che sei esperto di granchi,volevo mettere una calappa flammea in un 100 litri,come la vedi?
quanto cresce?ti ha mai mangiato pesci e gamberetti anche di piccola taglia?

Ciao Emiliano,
esperto è una parola grossa...
grande appassionato si.....

ti premetto che io abito vicino Torino e ho trovato un negozio che se lo vedi eviti di entrare ma ti trova di tutto.
La mia passione per i granchi nasce dalle origini dei miei famigliari. Ogni estate mi facevo almeno un mese e mezzo al mare e ne catturavo di vari tipi (Mediterranei).
Avevo uno zio che aveva la barca da pesca e vedendomi appassionato mi aveva costruito una vasca con luci tipo pescheria; pietre e sabbia del posto e filtro praticamente assente costituito da un ricircolo con una vasca secondaria che ogni giorno veniva riempita con acqua di mare presa a largo.
Il gioco di un estate vederli mangiare, muoversi ecc......

A fine Estate tutto in mare.

A metà anni 90 ho cominciato con il marino, e sono finito in mano a cialtroni speculatori che mi vendevano il pesce dal box arrivato dall'aereo.... non ti dico che lista di morti, quanto ho speso ecc....
di granchi però allora neanche l'ombra.

Negli ultimi anni ho ripresoe grazie a qualche esperienza in più e internet ho meno fregature e più soddisfazioni.

Io personalmente i granchi li distinguo in 2 categorie :

belli per colorazioni
belli per forma

La calappa forse è uno dei più belli per forma.
Sembra un melograno da "chiuso".
Ha delle chele molto forti che gli permettono di rompere cozze e vongole. E' la sua passione ed è pure uno spettacolo. Non ho più foto e video causa una rottura irreparabile di un hard disk ma era da vedere.
Considera che io l'ho presa di 4 cm circa.
In un anno è raddoppiata.... alla fine del 2° anno è arrivata a 10 cm abbondanti...
Molto pigra, ma non troppo nascosta, certo non corre dietro i pesci, ma è la notte il problema.....
Io personalmente avendola allevata in una vasca simile alla tua ho puntato a lei. Tutto quindi era in funzione di lei... ti posso dire che ignora le stelle marine e i pesci "ossei".
E aggiungo che la cernia che ho tenuto per poco viste le sue dimensioni rispetto all'acquario non ha avuto problemi di convivenza.

Poi ho fatto un principio da esperienze mie, ossia che i granchi (al di la dei discorsi territorialità e accoppiamento) non uccidono per cattiveria ma per fame....
Se tu capisci quanto vuole mangiare e cosa mangia il gioco è fatto...
Pensa se si trova una cozza al giorno vicino le chele se si perde in lotte inutili per il cibo!

Per i gamberi penso che ci sarebbero problemi se malati o impediti da qualcosa altrimementi no perchè sono molto più veloci, meglio "aragostine".

Il mio consiglio è se vuoi vederla crescere è di non riempire troppo la vasca....
Magari opta per pesci semplici ma robusti in proporzione a lei.

Credimi anche una vasca di soli granchi e crostacei può darti enormi soddisfazioni!

Emiliano98 29-12-2012 21:17

ma gamberetti come thor amboinensis vanno bene?
la vasca sarebbe progettata con un fondo spesso di sabbia,poche rocce e caulerpe,va bene?
i pesci che vorrei sono pesci come nemateleotris,gobiodon e magari synchiropus,verranno
mangiati?

marine74 29-12-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062010459)
ma gamberetti come thor amboinensis vanno bene?
la vasca sarebbe progettata con un fondo spesso di sabbia,poche rocce e caulerpe,va bene?
i pesci che vorrei sono pesci come nemateleotris,gobiodon e magari synchiropus,verranno
mangiati?

Per quello che riguarda le rocce, io posso dirti che il filtraggio deve essere buono perchè comunque se il crostaceo è grosso sporca....

Per i pesci che mi nomini (eccetto la nemateleotris) gli altri sono quasi sempre sul fondo.

Nel tipo di acquario che progetti sarebbe meglio un altro tipo di granchio allora....

Se vuoi un granchio da vedere vai sul Phetrolistes (è sempre in bella mostra)


Il genere Petrolisthes non è simbionte come i piu noti Neopetrolisthes .

Con lui puoi mettere i Thor ma anche alcuni Lysmata e stanno bene.

Se poi mi spieghi "cosa vorresti da un granchio in acquario" (scusa la forzatura, posso darti il mio parere meglio.
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto con Neophetrolisthes e Thor a distanza ravvicinata

http://www.wetwebmedia.com/Arthropod...ZOO%2008LG.JPG

Emiliano98 30-12-2012 10:20

no la calappa mi piaceva da morire per l'aspetto.ma non è troppo lento per catturare i pesci?
e poi il gobiodon sta sui coralli,non sulla sabbia.il neopetrolsthes gia ce l'ho avuto,volevo cambiare.quindi tu dici che se li mangia?

marine74 30-12-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062010956)
no la calappa mi piaceva da morire per l'aspetto.ma non è troppo lento per catturare i pesci?
e poi il gobiodon sta sui coralli,non sulla sabbia.il neopetrolsthes gia ce l'ho avuto,volevo cambiare.quindi tu dici che se li mangia?

Il gobion effettivamente scende sulla sabbia a volte a spiluccare, ma è vero che la fase del sonno la dovrebbe passare tra i coralli, dico dovrebbe perchè se le rocce sono poche non è difficile che poi dorma a fondo (già visto...).

Io ti direi di prenderli, avendo però cura di far si che a giorni alterni la calappa abbia nele sue chele una vongola, una cozza,.....
E' lenta ma come tutti i granchi molto paziente e se pizzica un pesce....
Tieno conto che parlo di un granchio taglia grande...

Ma ora dimmi... devi ancora allestire la vasca ?
Hai già chiesto dove reperire la calappa e quanto costa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10230 seconds with 13 queries