![]() |
consiglio progettazione
chiedo ai più esperti qualche dritta per evitare danni o perdite di tempo...
assieme a mio fratello vorrei realizzare una nuova vasca marina tropicale (attualmente ho un med di 200lt) ci sono già dei preventivi per una vasca di circa 300 litri più o meno cubica destinata: pochi e piccoli pesci - invertebrati e qualche corallo di semplice gestione tante rocce vive con acqua marina naturale sia per partire che per i cambi, e poca corallina di fondo solo per estetica... i primi dilemmi sono: che temperatura dovrà avere l'acqua ? c'è differenza tra estate ed inverno? sump si o sump no? berlinese puro con un super skimmer? funziona sicuro? se fare la sump che proporzioni deve avere? illuminazione? che tipo ? ore d'invero e in estate? se fare la sump che metodo applicare il classico biologico? l'idea è di conciliare il massimo del risparmio ENERGETICO nel creare un tropicale di semplice gestione quindi evitando il più possibile evaporazioni... sbalzi di t .... pompa di risalita... ecc... confido nei buoni d'animo , e ringrazio :-) :-) p.s. soprattutto l'idea del cubo tipo 70x70x70 se è buona o avrò problemi per la praticità data l'altezza o se è meglio tipo profondità 60 altezza 60 larghezza 90 |
Quote:
Nella sump metterai lo Skimmer e nessun biologico , al massimo prevedi di utilizzare ogni tanto un letto fluido per le resine. La temperatura io la tengo costante a 25.5 - 26 gradi ( estate e inverno) ; prevedi delle ventole ( o un refrigeratore) per l'estate Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl