AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Da cosa dipenderà? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41101)

JoeBlack 26-04-2006 16:02

Da cosa dipenderà?
 
salve a tutti..
Oggi pomeriggio mi sono reso conto che i mei due piccoli discus stavano in superficie boccheggiando.
Ho cambiato 60 lt d'acqua in 145 lt netti due giorni fà.
I valori dell'acqua sono:
pH 6.5
KH 3
GH 3,37
NO3 20,0 mg/l
NO2 0,2 mg/l
PO4 0,23
Temperatura 30°
Co2 (col test sera il colore è sulla tonalità giusta)
Perchè questo scarseggiare di ossigeno nell'acqua?
Che cosa posso fare?

Kanva 26-04-2006 17:17

a 30 gradi 0,2 mg/l di nitriti è abbastanza dannoso..

Gianka 26-04-2006 17:43

..
 
io ho lo stesso problema, causato però da un KH molto + alto...provvisoriamente attacca l'aeratore almeno dai sollievo ai dischetti...poi chi ha più esperienza ti darà consigli definitivi

Jalapeno 26-04-2006 18:47

Non è detto che boccheggino per mancanza di ossigeno, magari boccheggiano perchè la X sostanza (no2 no3 co2 ecc) gli impedisce di assimilare correttamente l'ossigeno.

X giankaz61 i tuoi pesci boccheggiano perchè hai il kh alto? puoi spiegarmi meglio?

francesco_lfs 26-04-2006 18:55

certo che se a 2 giorni da un cambio del 40% hai NO3 a 20mg/l e NO2 a 0.2, qualcosa che non va c'è
intanto, io farei un altro bel cambio d'acqua...

JoeBlack 26-04-2006 20:45

che c'è qualcosa che non va lo so..
ma cosa?
Questo è il punto..
Comunque NO3 20,0 mg/l non è un valore critico

JoeBlack 26-04-2006 20:50

sarà il mangime congelato per i discus a crearmi questo problema? #24
E comunque se avete una formula magica per portare gli NO2 a 0 ditemelo, perchè se non l'avete devo mettere a stecchetto i pesci, o fargli vedere il mangime da dietro il vetro.
E pensare che dovrei dare a mangiare parecchio ai Discus

JoeBlack 26-04-2006 21:19

Re: ..
 
Quote:

Originariamente inviata da giankaz61
io ho lo stesso problema, causato però da un KH molto + alto...provvisoriamente attacca l'aeratore almeno dai sollievo ai dischetti...poi chi ha più esperienza ti darà consigli definitivi

Ti boccheggiano per il KH alto?
Secondo me non è quello che li fà boccheggiare, poi chiedi ai più luminari del forum.
attaccare l'aereatore?..mica ho fatto un trattamento a base di farmaci!
E poi disperderei la Co2 che dal misuratore della sera è tutto a posto
Secondo me hai le idee un po confuse

Gianka 26-04-2006 22:30

..
 
forse...anzi molto probabilmente sono confuso

comunque il mio problema pare essere legato al KH troppo alto, dovuto al fondo calcareo (o almeno parte di esso)...quindi mettendo il CO2 abbassavo si il PH ma pompandone una quantità abnorme, in altro post ho avuto uno "scambio" di idee con Balakar circa il fritto misto...poi ho cominciato a rimuovere il fondo incriminato.....
comunque tornando al problema se spengo l'aeratore i miei discus vanno a boccheggiare in superfice mentre dieci minuti dopo che l'attacco tornano a muoversi e a mangiare tranquillamente
oggi i mie valori sono ancora sballati ma lentamente stanno rientrando nei valori corretti....tutto qui

JoeBlack 26-04-2006 23:40

Intanto ringrazio tutti come al solito per la collaborazione, il problema sembrerebbe rientrato, non sono i miei valori che non andavano bene, anzi..meglio di così al momento non si può fare, il problema stava nel poco movimento dell'acqua, mi spiego..la pompa della mia vasca Juwel Rio 180 è immersa nell'acqua, perchè così deve essere, aveva il becuccio di prolungo verso il centro vasca, e non verso la superficie, per cui c'era poco movimento, adesso avendolo girato verso la superficie le cose sono migliorate parecchio, i Discus hanno ripreso il fondo, mangiano e sembra che tutto vada bene, in oltre ho abbassato di qualche punto la temperatura, che da qualche giorno avevo inalzato un pò dietro consiglio di chi ha e conosce bene i Discus, per farli mangiare, visto che non erano ancora ambientati per bene e di mangiare non ne volevano sentire, lasciandomi così sul fondo del mangime non consumato.
Per il momento sembra tutto rientrato nella norma
In più ho messo nel filtro Nitrati stop dell'Askoll, così vediamo se si abbassano un pò gli NO3 che al momento sono 20,0 mg/l(non sono troppi) intanto vediamo come va, se è il caso faro un altro cambio d'acqua del 40%
Non vederli bocceggiare più comunque è un grande sollievo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries