AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Strano comportamento ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411006)

dom 28-12-2012 18:58

Strano comportamento ph
 
Ciao,
Ho una vasca DSB 70x70 illuminita con fotoperiodo dalle 11 alle 22 con una plafoniera a led GNC ed un piccolo refugum con chetomorpha con fotoperiodo invertito dalle 21 alle 10 illuminitato con pochi watt di led a luce calda.
La cosa strana è il comportamento del ph che tende ad alzarsi durante le ore di illuminazione del refugium ed a scendere durante il fotoperiodo della vasca.

PH inizio fotoperio vasca 7,90
PH fine fotoperiodo vasca 7,70
Redeox inizio fotoperiodo vasca 360
Redox fine fotoperiodo vasca 390

Misuro i valori con aquatronica e le sonde sono ben tarate.

Doso kalkwasser con un reattore collegato al rabbocco ed ho un reattore di calcio che non ha creato nesseun cambiamento nel ph dal suo inserimento quindi escludo il reattore di calcio come causa.
Secondo voi è normale?

qualche dato sulla vasca
Kh 9
Ca 420
Mg 1360
Po4 0,016
No3 0,5

periocillin 28-12-2012 19:18

cosa c'è dentro il reattore di kalk?

dom 28-12-2012 19:42

Idrossido di calcio.

Snake110 28-12-2012 23:45

ciao Dom, come va?
anche tu sei alle prese col grafico del PH su aquatronica? anch'io!!!!

il mio grafico è molto movimentato... ma almeno segue in modo corretto l'andamento dell'illuminazione della vasca! adesso sto tenendo sotto controllo il KH per cercare di avere un Ph più stabile!

Nel tuo caso.... direi che la cosa è piuttosto curiosa!
Se osservi il grafico del PH nella giornata scende sempre dal momento che la vasca è illuminata? o prima sale e poi verso la fine del fotoperiodo scende?

Non è che per caso hai un fotoperiodo troppo lungo e magari ad un certo punto la luce in vasca è accesa è il PH inizia a scendere???

Dove hai messo la sonda del PH? vicino allo scarico del refugium??? e quindi misuri il PH del refugium.... più che quello della vasca?

Mi vengono in mente solo queste stupide ipotesi per cercare di trovare giustificazione al tuo quesito!

la kw ovviamente va in vasca col rabbocco attivo solo a vasca spenta, vero?

A presto, ciao!
Se passi....fermati a trovarmi.... rivoluzione in vasca!
Ciao

dom 29-12-2012 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Snake110 (Messaggio 1062009205)
ciao Dom, come va?
anche tu sei alle prese col grafico del PH su aquatronica? anch'io!!!!

il mio grafico è molto movimentato... ma almeno segue in modo corretto l'andamento dell'illuminazione della vasca! adesso sto tenendo sotto controllo il KH per cercare di avere un Ph più stabile!

Nel tuo caso.... direi che la cosa è piuttosto curiosa!
Se osservi il grafico del PH nella giornata scende sempre dal momento che la vasca è illuminata? o prima sale e poi verso la fine del fotoperiodo scende?

Non è che per caso hai un fotoperiodo troppo lungo e magari ad un certo punto la luce in vasca è accesa è il PH inizia a scendere???

Dove hai messo la sonda del PH? vicino allo scarico del refugium??? e quindi misuri il PH del refugium.... più che quello della vasca?

Mi vengono in mente solo queste stupide ipotesi per cercare di trovare giustificazione al tuo quesito!

la kw ovviamente va in vasca col rabbocco attivo solo a vasca spenta, vero?

A presto, ciao!
Se passi....fermati a trovarmi.... rivoluzione in vasca!
Ciao

Ciao Emanuele, tutto bene grazie...
Che dire il ph scende in maniera costante lungo tutta la durata del fotoperiodo per cominciare a risalire dopo circa un'ora dallo spegnimento delle luci.
La sonda misura il ph in sump nel vano dello skimmer.
Io un'idea me la sono fatta... c'è un'attività batterica che aumenta con la luce e mi porta ad un maggior consumo di ossigeno e quindi un abbassamento del ph (il dsb ha circa un anno di vita non doso batteri ne fonti di carbonio).
Cosa ne pensate?

dom 29-12-2012 20:16

C'è qualche anima pia che mi aiuta a capire...

Ink 30-12-2012 19:17

Ciao, francamente non saprei, la prima cosa che mi viene in mente è che nel refugium c'è maggiore fotosintesi che in vasca... prova a prolungare le ore di luce del refugium facendo sovrappore con parte del fotoperiodo della vasca. Se vedi scendere solo dopo che si spegne la luce del refugium, penso ti dia conferma.

Se così fosse, io penserei a fare accendere il refugium un po' prima della vasca e tenerlo acceso durante tutto il fotoperiodo della vasca, poichè i coralli crescono maggiormente a luci accese, ed è in quel periodo che serve un ph più alto... oppure dosa la KW solo quando la luce è accesa in vasca.

dom 31-12-2012 15:34

Che dire Ink, grazie per la risposta e per il suggerimento ma sovrapporre il fotoperiodo del refugium a quello dello vasca non ha nessun effetto, ho provato a tenere illuminato il refugium durante le ore di illuminazione della vasca ma il ph scende inesorabilmente duranteil fotoperiodo della vasca.
Dalle 12 ora di accensione della plafo ad ora 14,30 il ph è passato da 7,9 a 7,7 mantenendo comunque il refugium iluminato.
A questo punto mi piacerebbe veramente capire come mai nella mia vasca accade l'esatto contrario di ciò che accade in ogni altra vasca.
Se qualcuno ha un'ipotesi un suggerimento o una teoria è il benvenuto.
Buon 2013.

Snake110 31-12-2012 17:17

il locale dove si trova la vasca è ben arieggiato????
non è che per caso nella stanza dove si trova la vasca, durante le ore di accensione, si trova molta gente? o hai la stufa a legna o il caminetto accesi?

il movimento superficiale in vasca è sempre buono... indipendentemente dall'orario?
da me avevo notato differenze tra quando era in funzione una pompa di movimento piuttosto che l'altra!

la sonda del ph è tarata bene hai detto e funziona, giusto?
.... ma la tieni in vasca o in sump?

il reattore di calcio e lo schiumatoio funzionano 24 ore su 24?

ipotesi sparate lì..... scusa se sono cose sciocche!

Giuseppe C. 31-12-2012 19:25

Non capisco come mai hai sia reattore di calcio che di kalk. Stacca il reattore di Kalk per un paio di giorni e verifica i valori del ph.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12514 seconds with 13 queries