AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Marzo siciliano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410882)

ALGRANATI 28-12-2012 00:18

Marzo siciliano
 
Ragazzi mi servono dei consigli.
A marzo mi farò 4 giorni in sicilia........atterro a Palermo e l'idea era andare ad Agrigento ma anche girare .....noleggio la macchina.

Dove dormo?.
Dove mangio?.
Cosa vado a visitare /vedere?.


Cose belle, buone e economiche......non mi interessano ristoranti e alberghi di lusso.......vanno benissimo agriturismi, stalle e similari.....
A voi la parola :-))


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

Buran_ 28-12-2012 01:41

se non conosci la Sicilia allora devi per forza scegliere in 4 giorni che cosa visitare.... il mio consiglio è di fare Palermo-Messina circa 250km tutti da vedere sulla costa occidentale con tanti pesini carini, poi a Messina la costa orientale, sono circa 200 km dalla punta di Capo Peloro a Pachino, quindi c'è tutta la costa catanese, Taormina e Castelmola, i paesini costieri, fino a Catania, poi Noto, Siracusa con la bellissima Ortigia, fino a Marzamemi e la riserva di Vendicari. Poi ritorni a Palermo facendo la Catania-Palermo. Troverai tantissime cose da vedere e ti passeranno 4 giorni.

primoleo 28-12-2012 01:55

Sempre a cazzeggiare in giro...

mavitt66 28-12-2012 02:15

Ci ho lavorato per diversi anni e ci ho anche lasciato un pezzo di cuore...

Seguono alcune proposte/info (draft rev.1.....):

- parti in macchina da Punta Raisi e prendi per l'autostrada Palermo-Mazara. La tua prima destinazione per pernottare potrebbe essere Menfi (AG).

- lungo la strada, tenendo presente che la Sicilia offre spettacoli ad ogni angolo, invece di andare subito verso Castelvetrano, potresti prendere la diramazione per Trapani e andare a vedere Segesta (uscita dedicata dell'autostrada). Imperdibile, ti prende un paio di ore, Subito dopo prosegui verso Trapani e vai a Dattilo-Fulgatore, dove fanno i cannoli più buoni del mondo (chiedi della pasticceria dei cannoli, loro appena ti vedono capiscono ...) (*).

- potresti vedere Erice (che a me non fa impazzire), prima di riprendere l'autostrada per tornare indietro verso Palermo e poi prendere la diramazione dell'autostrada e la direzione Castelvetrano/Mazara del Vallo.

- esci a Castelvetrano e prendi la SS115 in direzione Agrigento.

- se ti piace dormire sul mare (sulla spiaggia) allora esci a Menfi e vai "da Vittorio" a Porto Palo di Menfi (chiama e prenota prima) che è una tappa ASSOLUTAMENTE IMPERDIBILE per mangiare. A pranzo, in una bella giornata, ti metti a mangiare nel loro patio e fai pace con il mondo. Le alternative in campagna sono il "Baglio San Vincenzo" a Menfi oppure "Villa Palocla" tra Menfi e Sciacca. Il secondo è carino, in piena campagna, in mezzo ad un agrumeto.

Un'alternativa valida sarebbe l'Esperidi Park Hotel a Castelvetrano, proprio lungo la SS115. Altrimenti il Forte Village Golf a Sciacca, ma è un po' leccatino/caro.

Io non avrei dubbi: "Da Vittorio" a Porto Palo di Menfi.

- a Menfi/Sambuca di Sicilia ci sono i migliori vigneti della Sicilia (Planeta, Mezzacorona etc), se vuoi visitare una cantina fammelo sapere che organizzo.

- facendo base a Menfi non puoi non andare a visitare l'area archeologica di Selinunte. Si tratta dell'area archeologica all'aperto più grande (e meno valorizzata) del mondo. Da vedere.

- altra chicca è il Ristorante "il Marmoreo" a Mazara del Vallo, pazzesco. Meglio a cena.

- chiama sempre prima per verificare eventuali chiusure.

- da bere assolutamente: "Chardonnay" Planeta e "Insolia" della Feudo Arancio. Oltre al "Maria Costanza" (bianco) della "Cantine Milazzo". Per il rosso Shyraz. Tutta roba testata dal sottoscritto a lungo... ;-)

- tra le cose da vedere, ti suggerirei di fare una puntata all'interno per visitare Caltabellotta, una chicca incastonata nelle montagne (io la adoro) e Palazzo Adriano un posto unico, fuori dal tempo, dove hanno girato Nuovo Cinema Paradiso. Nei pressi anche Prizzi sarebbe da vedere.

- guida con calma e riempiti gli occhi con la bellezza del paesaggio. Che peraltro in marzo offre dei colori eccezionali.

- tornando a percorrere la statale fra Menfi e Agrigento da vedere: la spiaggia di Eraclea Minoa (uscita Cattolica Eraclea), la riserva naturale orientata di Torre Salza e la Scala dei Turchi (Realmonte, vicino Porto Empedocle. quest'ultima sarebbe la "Vigata" di Montalbano). Io perdo la testa per la bellezza selvaggia di queste spiagge in inverno e fuori stagione. Per finire ovviamente con la Valle dei Templi ad Agrigento (sperando in una bella giornata l'ideale sarebbe fare la visita finendola con il rosso di un tramonto)
Alla Valle dei Templi puoi dormire al Baglio della Luna (non cheap ma sta proprio dentro all'area archeologica) oppure all'Hotel Domus Aurea. Personalmente ti suggersico di fare base a Menfi tanto Agrigento è vicina ed a Menfi ci devi ripassare per tornare a Palermo. A meno che tu non voglia ritornare all'aeroporto dalla SS188 "Agrigento-Palermo". Il che aprirebbe un altro capitolo enorme di roba da visitare.

Restando sulla dorsale SS115 da Menfi, quando arriverà, più tardi possibile, il momento di rientrare a Palermo, farei in modo di andare a fare una puntata a Scopello (uscita Casellammare del Golfo) per poi proseguire verso Palermo facendo in modo di arrivare quattro ore prima del volo di rientro a Terrasini dove non perderei per nessuna ragione al mondo una ultima mangiata prima di partire da "Primafila".

Avrai notato che non ti ho suggerito nulla di specifico da mangiare. Io mi sono sempre affidato a loro ed ho sempre goduto parecchio. In ogni caso:
- da "Vittorio" la pasta coi ricci è da nobel per l'arte;
- dal "Marmoreo" i crudi sono qualcosa di unico al mondo (che non me ne vogliano gli amici baresi, quandro Algranati andrà a Bari gli parleremo di Torreamare...).
- da "Primafila" fanno bene i primi.
ma più scrivo queste cose e più mi rendo conto di far torto a tutto il resto.

Se il tuo programma prevedesse una notte a Palermo, beh allora in tal caso, ristorante "Antiche Mura" a Mondello oppure la "Cuccagna" a via Rrroma... I miei preferiti. Di hotel ce ne sono quanti ne vuoi a buon mercato. Io preferisco zona Politeama.

Se ti trovassi invece nei pressi di Palermo con un languorino e poco tempo a disposizione (per esempio, avere difettato in programmazione e non disporre delle quattro ore di anticipo di cui sopra per il "Primafila" a Terrasini) beh, allora in tal caso: uscita dell'autostrada a Carini e arancine del bar Johnny Walker. È lo stesso livello di goduria che si proverebbe a riprodurre un Achilles nelle nostre vasche..

Altra tappa prima di partire sarebbe il bar Palazzolo a Cinisi per i cannoli e le cassatine. Ma lo trovi pure in aeroporto.

Ovviamente, ce ne sarebbero altre mille.

(*) Se hai molto tempo/giorni, invece di andare a Segesta "di passaggio" durante il viaggio di andata potresti dedicare una giornata a fare un giro partendo da Menfi ed andando a vedere Segesta, Erice e Mozia (saline e antichi mulini a vento). Qui potresti andare a mangiare - se c'è ancora, sono anni che non ci vado - da "Eubes": clamoroso.

ALGRANATI 28-12-2012 08:27

mavitt66 Sei un pozzo di sapere :-D praticamente è la zona che avevo deciso di fare.........porca miseria....mi hai organizzato i 4 giorni.
oltretutto avrò 4 giorni pieni pieni perché arriverò il giovedì alle 9.00 e andrò via la domenica alle 16.30.

oggi mi stampo il tuo giro e inizio a prenotare alberghi.......ma senti........non mangiando il pesce ma volendo mangiare la milza :-)) dove vado??
il pesce lo mangia mia moglie quindi posti sia carne che pesce.

triglauco 28-12-2012 08:29

:-)) qui ci stiamo gia sfregando le mani :-D

quanti siete??
------------------------------------------------------------------------
Matteo dimmi che sei gia stato a Taormina ed è per questo che hai scelto la costa west, se cosi non fosse ti vengo a prendere a palermo e ti trascino da questa parte, non si puo non vedere taormina

ALGRANATI 28-12-2012 08:34

in due siamo io e mia moglie :-)

triglauco 28-12-2012 08:47

e per taormina cosa mi rispondi???

ALGRANATI 28-12-2012 09:23

E cacchio......mica posso girarmi la sicilia in 4 giorni :-D

federico89 28-12-2012 09:51

matteo visto che passi dalle mie zone.... da visitare assolutamente la riserva naturale dello stagnone... spettacolare (sopratutto i tramonti nelle isole)

e per il pesce MAZARA ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09034 seconds with 13 queries