AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aumentare gh per vasca guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410609)

Sirandrew 26-12-2012 13:45

Aumentare gh per vasca guppy
 
Ciao a tutti,
nella mia vasca dei guppy , 60 litri netti ho i seguenti valori
( utilizzo solo acqua di rubinetto biocondizionata )
Temp. 25
Ph 7,7 ( misuratore digitale )
No2 0
No3 10mgl
Gh8 ( da verificare - leggete sotto )
Kh6
po4 0

Valori presi con test a reagente jbl
Vasca avviata da settembre
Piante: anubias varie, cladophora, ceratophyllum, cryptocoryne parva, pigmea, crinum, vallisneria.
rocce vulcaniche
radici varie
fondo inerte
filtro esterno ehiem
illuminazione 8 ore con plafo in dotazione tropical river 15w

oggi quando ho preso i valori sono rimasto un po' così..... quando cominciai con questa vasca avevo un gh a 12 , pero' il test era della sera, solo che avendo tutti gli altri della jbl ho comprato anche quello del gh .
Dopo aver notato il valore troppo basso ho rifatto il test con il sera è mi dà gh11/12.
Il test sera ha scadenza 2015 ed è aperto da 2 mesi, quello jbl è nuovo.
A questo punto non so' di quale test fidarmi.......
Per scrupolo ho controllato il gh e il kh dell'acqua di rete e sono identici a quelli sopra citati, con tutti e due i test del gh portano con i valori della vasca.

Il problema è che il gh è troppo basso per i guppy giusto?
Ipotizzando che il test della sera sia sballato,per portare il gh almeno a 12/13 cosa potrei usare?
Ho letto di inserimenti di rocce calcaree, prodotti come seachem equilibrium.....
In casa ho i sali delle dennerle che uso per la vasca delle sakura ( in aggiunta della ro )
potrei usarli con l'acqua di rete?

Ringrazio tutti in anticipo per i consigli e auguro buone feste!!!!

Wingei 27-12-2012 00:45

Non è che muoiano per un GH leggermente basso, sono molto più sensibili al caldo estivo.

Beh, se hai i sali puoi usarli.

Quote:

Ho letto di inserimenti di rocce calcaree, prodotti come seachem equilibrium.....
E ossi di seppia?

Sirandrew 27-12-2012 01:57

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1062005999)
Non è che muoiano per un GH leggermente basso, sono molto più sensibili al caldo estivo.

Beh, se hai i sali puoi usarli.

Quote:

Ho letto di inserimenti di rocce calcaree, prodotti come seachem equilibrium.....
E ossi di seppia?

Si ok, ma penso sia meglio tenerli ai giusti valori..... tutto qua ;-)

allora vado con i sali.......
p.s.: non ho capito se l'osso di seppia era una battuta :-))

rimane il dubbio sui test del gh..... possibile che quello della sera dia valori cosi differenti da quello jbl?.... mhà.....

malù 27-12-2012 03:11

L'osso di seppia potrebbe non essere una battuta, sciogliendosi aumenta la durezza come fanno anche le conchiglie sminuzzate della prodac.......il fatto è che non si possono stabilire a priori i valori che si raggiungono, se vuoi aumentare la durezza di un valore prestabilito devi usare i sali.

scriptors 27-12-2012 12:38

Le possibilità sono usare prodotti commerciali per il solo GH e/o il fai da te, puoi dare uno sguardo ai topic che ho in firma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09397 seconds with 13 queries